Commenti recenti
Tiziana su Il bimbo della casa di fr… marcoghibellino su Guardami negli occhi marcoghibellino su De gustibus marcoghibellino su Il temporale marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… pensierini su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Scusi Tag
- Aggiungi nuovo tag
- amici
- autobus
- bambini
- berlusconi
- bersani
- bici
- blog
- bossi
- casa
- chandigarh
- chiesa
- chiesa cattolica
- chirurgia estetica
- crisi
- Cucina
- darwin
- democrazia
- diritti
- donne
- dresda
- dresden
- estate
- evoluzione
- farneta
- firenze
- freddo
- frida
- gatti
- gay
- germania
- giappone
- governo
- grillo
- india
- infanzia
- italia
- italiani
- labiopalatoschisi
- laicitá
- lavoro
- leggere
- libri
- lucca
- lucchese
- lussemburgo
- manifestazione
- mare
- mattina
- milano
- monti
- OGM
- omosessuali
- papa
- PD
- pdl
- pisa
- piscina
- politica
- priska
- priska la gatta
- ratzinger
- razzismo
- religione
- renzi
- ricordi
- scuola
- SeL
- sole
- tedeschi
- tedesco
- vaticano
- viaggiare
- vivere con i gatti
archivio
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- Follow letteredalucca on WordPress.com
Archivi tag: italiani
italiani
lucettina a pois ha deciso di andare dal dottore, per farsi vedere le cocciole (elegante nome della mia infanzia farnetina indicato per i ponfi rossi che si rimediavano quando si finiva nelle ortiche o qualche bestina ci pungeva) e vedere … Continua a leggere
c’era un tedesco, uno svedese un turco e un’italiana
cena sociale con i colleghi del corso che sto frequentando. capito accanto a una frau gigante, un timido svedese di fronte a me, accanto a lui un greco tenebroso, dall’altro lato una timida ragazza turca, che per tutta la cena … Continua a leggere
alla faccia dell’assessore di roma
(ogni rifermento a fatti e persone realmente esistite è puramente casuale) firenze, autobus diciassette del pomeriggio. meno affollato del solito. mi siedo di fronte a una bambina con le finestre al posto dei denti, ha gli occhi enormi, neri, la … Continua a leggere
Pubblicato in ruota libera, Uncategorized
Contrassegnato bambini, italiani, ius sanguinis, scuola, stranieri
10 commenti
un divano rosso e un mobile verde
stasera devo essere a casa alle sette. due mesi fa (eh, saranno anche tedeschi ma anche loro a volte son lenti) sono entrata in un negozio per curiosare e dopo pochi minuti avevo comprato un divano letto nuovo (il mio … Continua a leggere
non ci sono più gli albanesi di una volta
mentre la sardegna chiude la sua storia democratica, si avvia a consegnare le sue coste all’immobiliarista più famoso di italia e a villa certosa si prepara un party con la crème de la crème delle veline aspiranti ministro della repubblica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato camicie verdi, costituzione, fascismo, italia, italiani, raid razzisti, rumeni, squadracce, violenza
20 commenti
soddisfazione e amarezza
ecco le foto della manifestazione di ieri. ringrazio Urs che era con me e me le ha mandate: io mi ero scordata di mettere in carica la macchina fotografica. è stata una bella manifestazione. allegra, piena di gente, e, cosa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cattolici, dresda, germania, giovani, italia, italiani, kebab, lucca, manifestazione, protestanti, shoà, televisione
18 commenti
ke babb!!!
bello! sono arrivata da krante cermaGna a peretola (firenze è stupenda dall’aereo, peretola in compenso terrificante). l’aereo monaco-firenze aveva 40 minuti di ritardo. mi sono anche scritta la frase che i tedeschi hanno usato per scusarsi, che tradotta suona più … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato etnie diverse, favilla, italia, italiani, kebab, lucca, lucchesi, regolamento comunale, san paolino
16 commenti
l´incoraggiamento
come avrete notato, ho deciso, dal ritorno delle vacanze, di adottare una weltanschauung piú serena. tanto le patatacce resteranno sempre le patatacce e é inutile che mi guasti il sangue per loro. sono arrivati i colleghi italiani. e fra … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato allegria, amici, casa, colleghi, italia, italiani, neve, ottimismo
23 commenti
frau topino
vi avevo giá parlato di lei in un post sugli spaghetti teteski, tanto per insistere sui luoghi comuni che se sono luoghi comuni vuol dire che un pochino di veritá c´é. gli italiani commentano il culo delle donne e … Continua a leggere
le bruit et l´odeur
ho visto stamattina un articolino proprio nuovo nuovo. uno di quegli articoli di “colore” che ogni tanto risaltano fuori. é sulle “liti condominiali” e sul fatto che gli italiani mal sopportano il curry, il glutammato e che ne so, il … Continua a leggere
Pubblicato in Cucina, politica, Società e costume
Contrassegnato chirac, cucina etnica, integrazione, italiani, le bruit et l´odeur, stranieri
20 commenti