Commenti recenti
Tiziana su Il bimbo della casa di fr… marcoghibellino su Guardami negli occhi marcoghibellino su De gustibus marcoghibellino su Il temporale marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… pensierini su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Scusi Tag
- Aggiungi nuovo tag
- amici
- autobus
- bambini
- berlusconi
- bersani
- bici
- blog
- bossi
- casa
- chandigarh
- chiesa
- chiesa cattolica
- chirurgia estetica
- crisi
- Cucina
- darwin
- democrazia
- diritti
- donne
- dresda
- dresden
- estate
- evoluzione
- farneta
- firenze
- freddo
- frida
- gatti
- gay
- germania
- giappone
- governo
- grillo
- india
- infanzia
- italia
- italiani
- labiopalatoschisi
- laicitá
- lavoro
- leggere
- libri
- lucca
- lucchese
- lussemburgo
- manifestazione
- mare
- mattina
- milano
- monti
- OGM
- omosessuali
- papa
- PD
- pdl
- pisa
- piscina
- politica
- priska
- priska la gatta
- ratzinger
- razzismo
- religione
- renzi
- ricordi
- scuola
- SeL
- sole
- tedeschi
- tedesco
- vaticano
- viaggiare
- vivere con i gatti
archivio
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- Follow letteredalucca on WordPress.com
Archivi del mese: aprile 2018
domande esistenziali
Il piccolo sta esplorando quello che lo circonda e cerca le sue prime categorie. Io combatto i cattivi e aiuto i buoni! Mi annuncia con la spada sguainata. E dopo un pochino di silenzio mi chiede: Perché i cattivi sono … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
14 commenti
Putipù? Perepè?
Stasera trascorsa con cari amici francesi e i loro figli e i loro nipoti. Praticamente bimbi francesi di tutte le taglie e di tutti i modelli. Il piccolo impegnato a farsi capire e a chiedere a ognuno di giocare. Putipù? … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
Un bimbo e una bandiera
ebbene sì. Il mio patriottismo esplode il 25 aprile. Metto la bandiera alla finestra. Metto il fazzoletto al collo. Porto mio figlio alle celebrazioni ufficiali. Ascolto la banda. Canto l’inno di Mameli. E faccio tutte queste cose per riscatto. Perché … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Liberi
Felice Liberazione. A tutti noi che fremiamo per le sorti degli altri. E anche un po’ della nostra. A tutti noi che siamo sotto questo cielo azzurro d’aprile, con una bandiera in pugno. A tutti noi che cantiamo, battendo le … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
mare mare mare
Domenica di mare. Con Cari Amici. E il piccolo che non credeva ai suoi occhi, ai suoi piedi, alle sue mani, a ogni suo senso. Il sorriso fermato solo dalle orecchie. E anche io. Coi piedi nell’acqua respiravo come i … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti
Col ciuccio
Bisogna saper scegliere il tempo… Canta Guccini. E ho provato a spiegarlo al piccolo, quando ieri si è svegliato dal sonnellino e, ancora forse prigioniero di qualche sogno, ha iniziato a dire che voleva il ciuccio. Che lui, il ciuccio, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
aiuto
Credo che mezzo mondo abbia letto la storia del professore bullizzato a Lucca. E non voglio parlare di questo. O meglio, non voglio parlare di questo episodio, in molti lo hanno fatto, in moltissimi hanno diffuso il video, in moltissimi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Firenze, all’improvviso
A Firenze per lavoro. Come altre volte, del resto, recentemente. E come altre volte, nel viaggio, presa da mille telefonate, la posta gestita dal telefono, Whatsapp che brucia, i pensieri anche. Poi capita che esci da un ascensore, giri a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
scarpe
Ho deciso! Metto a posto le mie scarpe. Stai bene? Hai la febbre? Temi la morte? L’inferno? La dannazione eterna? Imbecille. Non succede mica così raramente… Mah, vedi tu… sotto quel mobile ce ne sono un paio o due dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Hair
Sono entrata nel tunnel dei capelli corti. L’ultima volta era stato il 1999, il secolo scorso, e avevo giurato che non sarebbe successo di nuovo. Invece, verso fine estate, invece del solito centimetro ho tagliato fin sotto le orecchie. E … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti