Commenti recenti
Tiziana su Il bimbo della casa di fr… marcoghibellino su Guardami negli occhi marcoghibellino su De gustibus marcoghibellino su Il temporale marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… pensierini su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Scusi Tag
- Aggiungi nuovo tag
- amici
- autobus
- bambini
- berlusconi
- bersani
- bici
- blog
- bossi
- casa
- chandigarh
- chiesa
- chiesa cattolica
- chirurgia estetica
- crisi
- Cucina
- darwin
- democrazia
- diritti
- donne
- dresda
- dresden
- estate
- evoluzione
- farneta
- firenze
- freddo
- frida
- gatti
- gay
- germania
- giappone
- governo
- grillo
- india
- infanzia
- italia
- italiani
- labiopalatoschisi
- laicitá
- lavoro
- leggere
- libri
- lucca
- lucchese
- lussemburgo
- manifestazione
- mare
- mattina
- milano
- monti
- OGM
- omosessuali
- papa
- PD
- pdl
- pisa
- piscina
- politica
- priska
- priska la gatta
- ratzinger
- razzismo
- religione
- renzi
- ricordi
- scuola
- SeL
- sole
- tedeschi
- tedesco
- vaticano
- viaggiare
- vivere con i gatti
archivio
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- Follow letteredalucca on WordPress.com
Archivi del mese: novembre 2011
criteri
sono tappata in casa, con la gola in fiamme e il naso che gocciola. (sì, lo so, è un’immagine oRenda, fatevene una ragione). tuta da casa, calzettoni antistupro, elastico in testa. insomma, sono malata, posso pure essere schifosamente sciatta, no? … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato catalogare, cataloghi, filosofia, generi, leggere, letteratura, lettura, libreria, librerie, libri, ordinare, scienze, sistemare, teologia
20 commenti
di gatti, di nuovo
i gatti della colonia sotto casa si sono ammalati. il gattoscemo, quello che quest’estate era rimasto prigioniero sul tetto, non si vede in giro da giorni e tutti temiamo per la sua sorte. era impossibile avvicinarlo, troppo spaventato, troppo diffidente, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato colonia di gatti, gatti, gatti di lucca, lucca
18 commenti
uniti sci contro la DC
lucio magri è morto, morto assistito, per la precisione, in Isvizzera, per la precisione. i miei vecchi dicevano in Isvizzera, facevano fatica a pronunciare la s di svizzera dopo la n, e avevano bisogno di mettere una vocale d’appoggio al … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato lucio magri, suicidio assistito, svizzera, zurigo
23 commenti
le gioie di avere un gatto
dentro casa c’è un caminetto antico. di terracotta per la precisione. ha le teste di leone, i riccioli, i boccoli e le bocchette per far uscire l’aria calda. oh… è molto bello, un po’ catafalcomorfo ma bello, e poi a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
25 commenti
darwinismo libresco
di questi tempi nella rete si parla molto delle librerie che stanno chiudendo. certo, quando in città chiude una libreria e al suo posto nasce un negozio di mutande (magari il decimo nella stessa strada) piange il cuore. ma è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
inadatta alla femminizzazione
continuano le prove di infemminimento graduale. eppure c’è stato un periodo che mi vestivo ammodino, mi truccavo, a volte, perfino, ombretto e burro di cacao, lo so, non è tanto ma è qualcosa, mi pettinavo per bene, portavo le scarpine, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
24 commenti
1 – giudittina arriva in città
giudittina è una bambola molto coraggiosa. quando arrivò a farneta aveva un vestitino azzurro, un grembiulino bianco con ricamato sopra il suo nome, delle scarpe nere col passante e i biondi capelli vaporosi. divenne subito molto amica di giorgio curioso … Continua a leggere
Pubblicato in le avventure di giudittina
Contrassegnato bambole, biìmbi, giochi, la bambola giudittina va in città, marina morgan, racconti per bambini, tempo
6 commenti
eine kleine storiellinen
si trova qui http://www.facebook.com/notes/festival-letterario-montesilvano-scrive/una-storia-di-natale-racconto-n-8-stella-cometa/265118636869780 e se vi garba potete cliccare su “mi piace” così mi fate contenta. :) (se non vi garba o anche se avete qualcosa da dire potete scriverlo qui sotto…)
Pubblicato in Uncategorized
13 commenti
lucca,di sera
arrivo a lucca di sera, col treno puntuale quasi come un treno tedesco, cammino sotto le mura, con un po’ di quella strana paura che ti assale non quando temi gli uomini, ma quando temi un orco, uno mostro bavoso, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
17 commenti
lui giorgio lei jane
Oggi il presidente della repubblica conferirà a jane goodall l’onore al merito di grande ufficiale della repubblica italiana. vi avevo già raccontato di lei e del suo bellissimo viso qui, ma oggi, ascoltando la radio, il mio cuore si è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bellezza, donne belle, donne intelligenti, femminismo, intelligenza, jane goodall, jane goodall italia, napolitano, ricerca, scEnza, scimpanzè
9 commenti