Archivio dell'autore: letteredalucca

Lucciole

Le vedo ogni anno da quando sono piccola. Mia nonna mi ci raccontava una delle mie favole preferite, inventata da lei. Mia madre liberava quelle catturate e lasciava al loro posto una moneta. Mio figlio le guarda sognante e ne … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Quasi in fondo

Il piccolo è bollito ma non domo. Oggi ci sarà la recita di fine anno, fra pochi giorni il gameover e l’inizio del meritato riposo. È stato un anno complicato, l’interruzione dei lavori alla casa ha obbligato lui e HDC … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

In campeggio

In campeggio si imparano tante cose. Per esempio che è una buona idea tenere in tasca qualche strappo di carta igienica. Che c’è sempre la possibilità che un bambino ti inviti a ballare, e che queste possibilità non vanno mai … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Una scatola piena zeppa

Era nell’androne del palazzo. Uno scatolone di cartone, pieno zeppo di Topolini. Dove per topolini non si intendono i simpatici roditori. Ma giornalini, fumetti, giornaletti, li avrebbe definiti mio padre (che li leggeva con grande entusiasmo). Numeri singoli, grandi classici, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Tecnologia

Ho cercato di spiegare, nelle prime, il senso del termine “antropocene”. Sono partita dalle ere geologiche, il loro significato, il loro susseguirsi sulla base di fossili guida. Ho quindi chiesto loro cosa si aspettavano, nell’era dell’uomo, che avremmo lasciato ai … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Alba

A Lucca i gabbiani si raccontano barzellette al sorgere del sole. Ridono come matti e si sbertucciano come alla corrida dei dilettanti allo sbaraglio. Spio i terrazzi altrui, ne invidio uno che trabocca di amaryllis, ne guardo un altro con … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Primo mare

Un primo giorno di mare. Approfittando del fatto che il piccolo era fuori con gli scout (al mare anche lui) abbiamo deciso di prenderci una giornata di farniente, di pensieri evaporati, letture da far addormentare chiunque (sia messo a verbale … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Guardami negli occhi

Ho partecipato a un corso di formazione. Come gioco rompighiaccio dovevamo passeggiare e salutare i compagni di corso scegliendo ogni volta una delle seguenti modalità: Stretta di mano Abbraccio Guardarsi negli occhi per due minuti Bacio sulla guancia. All’inizio ho … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

De gustibus

Al piccolo piace fare merenda al bar. E grazialcà, direte voi. E grazialcà, infatti, dico anche io. Di solito ce lo porta la nonna materna, che anche a lei la cosa piace parecchio. Con me non succede molto spesso, un … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

Il bimbo della casa di fronte

Sono cresciuta in una casa di fronte. Che in realtà era la casa accanto, ma non cambia la sostanza delle cose. Crescere in una corte di campagna vuol dire non essere mai soli, vuol dire frequentare ragazzini di ogni età … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento