Commenti recenti
Tiziana su Il bimbo della casa di fr… marcoghibellino su Guardami negli occhi marcoghibellino su De gustibus marcoghibellino su Il temporale marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… pensierini su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Scusi Tag
- Aggiungi nuovo tag
- amici
- autobus
- bambini
- berlusconi
- bersani
- bici
- blog
- bossi
- casa
- chandigarh
- chiesa
- chiesa cattolica
- chirurgia estetica
- crisi
- Cucina
- darwin
- democrazia
- diritti
- donne
- dresda
- dresden
- estate
- evoluzione
- farneta
- firenze
- freddo
- frida
- gatti
- gay
- germania
- giappone
- governo
- grillo
- india
- infanzia
- italia
- italiani
- labiopalatoschisi
- laicitá
- lavoro
- leggere
- libri
- lucca
- lucchese
- lussemburgo
- manifestazione
- mare
- mattina
- milano
- monti
- OGM
- omosessuali
- papa
- PD
- pdl
- pisa
- piscina
- politica
- priska
- priska la gatta
- ratzinger
- razzismo
- religione
- renzi
- ricordi
- scuola
- SeL
- sole
- tedeschi
- tedesco
- vaticano
- viaggiare
- vivere con i gatti
archivio
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- Follow letteredalucca on WordPress.com
Archivi del mese: ottobre 2010
il respiro di dio
l’ho sentito, da Ahmed I, la grande moschea azzurra. ho sentito dio respirare, un respiro profondo e pieno d’aria, di colore e di luce. non sto parlando di allah, neanche di quell’altro col triangolone sulla testa o del prototipo, quello … Continua a leggere
Pubblicato in ruota libera, Uncategorized
Contrassegnato istanbul, moschea azzurra, sultanahmed, turchia
15 commenti
al mio angelo custode
angiolin bellin bellin con quel capo ricciolin con quegli occhi pien d’amore io ti dono tutto il cuore ma se te lo dono tutto tutto non me ne resta punto punto! questa era la preghierina all’angelo custode che mia nonna … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato istambul, santa sofia, sultanato, teşekkürler, turchia
16 commenti
la manager e i dolcetti
scrivo questo post in un secondo, aspettando che mi chiamino per mille altre cose e quindi metto subito le mani avanti: pazienterete per gli orrori di ortografia, non avrò il tempo di rileggere! — la manager ha preso un aereo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
un piccolissimo impegno improvviso
giornata di lavoro come sempre, suona il telefono, si fanno cose, si vede gente, eccetera. a un certo punto suona il telefono. è il mostrobestia. strano, il mostrobestia ha l’ufficio accanto al mio, di solito non chiama, urla. è che … Continua a leggere
aggi’a imparà u dialett’ napuletane
in ufficio sono arrivate michela e maria, che ancora non hanno un soprannome blogghinico, sono aperti i suggerimenti. sono entrambe campane (non nel senso che suonano, nel senso che vengono dalla campania) e messe in una stanza con una toscana … Continua a leggere
sottanina
a barcellona l’ho fatto. dopo quasi due anni. forse di più. sono entrata in un negozio e mi sono comprata una gonna, una gonna vera, da femmina, cortina il giusto, da portare con la mia “maglianeraconloscolloavvù”. la maglianeraconloscolloavvù è la … Continua a leggere
dimenticavo l’inverno lucchese
a dresdina quando ottobre scemava si metteva il doppio piumone nel letto, il doppio pile addosso, il giaccone arancione col cappuccio, gli scarponi e si aspettava pazientemente maggio. con novembre arrivava la prima neve, non restava quasi mai, ma da … Continua a leggere
Pubblicato in casa
Contrassegnato ma quanto piove?, non smette di piovere, piove, piove a catinelle, piove che dio la manda, piove parecchio
10 commenti
atea, materialista, relativista
secondo frattini incarnerei (come molti altri, siamo tantini) un fenomeno perverso (cliccare per credere). il prode ministro degli esteri, sull’osservatore romano, (che non è uno di trastevere che spia le coppiette, ma il giornale ufficiale della santa sede) auspica una … Continua a leggere
Pubblicato in politica, religione oppio dei popoli
Contrassegnato ateismo, frattini, materialismo, osservatore romano, relativismo
9 commenti
adios
“arrivederci” si dice “adios”. mi fa sempre un certo effetto, mi pare troppo definitivo, irrimediabile, come faccio a dire “adios!” al portinaio che rivedrò domattina? oggi parto, qualche ora di lavoro e poi il decollo. è stato rapido ma so … Continua a leggere