Commenti recenti
Tiziana su Il bimbo della casa di fr… marcoghibellino su Guardami negli occhi marcoghibellino su De gustibus marcoghibellino su Il temporale marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… pensierini su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Scusi Tag
- Aggiungi nuovo tag
- amici
- autobus
- bambini
- berlusconi
- bersani
- bici
- blog
- bossi
- casa
- chandigarh
- chiesa
- chiesa cattolica
- chirurgia estetica
- crisi
- Cucina
- darwin
- democrazia
- diritti
- donne
- dresda
- dresden
- estate
- evoluzione
- farneta
- firenze
- freddo
- frida
- gatti
- gay
- germania
- giappone
- governo
- grillo
- india
- infanzia
- italia
- italiani
- labiopalatoschisi
- laicitá
- lavoro
- leggere
- libri
- lucca
- lucchese
- lussemburgo
- manifestazione
- mare
- mattina
- milano
- monti
- OGM
- omosessuali
- papa
- PD
- pdl
- pisa
- piscina
- politica
- priska
- priska la gatta
- ratzinger
- razzismo
- religione
- renzi
- ricordi
- scuola
- SeL
- sole
- tedeschi
- tedesco
- vaticano
- viaggiare
- vivere con i gatti
archivio
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- Follow letteredalucca on WordPress.com
Archivi categoria: politica
quanti anni?
la corte europea dei diritti di strasburgo ha condannato la legge 40 sulla procreazione assistita. così un altro pezzo di barbarie crolla sotto la spinta dell’europa. mi chiedo dove saremmo oggi se non facessimo parte di una comunità sovranazionale alla … Continua a leggere
Pubblicato in politica, religione oppio dei popoli, SCENZA SENZA I
Contrassegnato corte europea dei diritti, diritti umani, italia, laicitá, legge 40, procreazione assistita, religione, strasburgo, vaticano
7 commenti
ricordando francesco sala
pur avendo passato in casa tutta la settimana ho saputo della morte di francesco sala soltanto ieri sera. certo, colpa mia, ma forse la cosa la dice lunga sul livello di disinformazione che c’è in questo paese sui temi legati … Continua a leggere
Pubblicato in politica, SCENZA SENZA I
Contrassegnato agricoltura, biotecnologie, francesco sala, informazione, mais, mele, OGM, pioppi, pomodori, ricerca, riso, transgenico
3 commenti
san giovanni ‘un vòle inganni
non ero a roma ieri, per una serie di contingenze, e mi dispiace. ci sarei voluta essere però, era importante esserci, è stato bello che tanti ci fossero stati e che la piazza fosse gremita di gente. (continuano ad avere … Continua a leggere
Pubblicato in politica
Contrassegnato 5 novembre, berlusconi, bersani, IdV, manifestazione pd, PD, piazza san giovanni, renzi, roma, SeL
9 commenti
il primo bischero
premessa: le parole sono importanti. c’è una particolare espressione che manda in bestia il babbuth e che il presidente del consiglio usa spesso e volentieri: “le cassandre della sinistra” intendendo una cosa simile a “gli uccelli del malaugurio” oppure riferendosi … Continua a leggere
Pubblicato in politica, ruota libera, Uncategorized
Contrassegnato aljazeera, crisi economica, economia, fondo monetario internazionale, giulio tremonti, laissez faire, liberismo, libero mercato, Nouriel Roubini, radio3mondo, stato sociale, welfare
2 commenti
sull’antipolitica
vivo in una città che a volte mi piace (mi piace la pupporona, piazza antelminelli, piazza del palazzo dipinto, corso garibaldi a primavera, il gelato al pistacchio del pinguino e quello alla cioccolata del tori e tante altre cose) e … Continua a leggere
Pubblicato in casa, politica
Contrassegnato antipolitica, berlusconi, chiari, favilla, impegno, partiti, società civile, tambellini, tani
Lascia un commento
hanno arrestato il Papa e Sallusti guarda l’orologio
quando ho sentito la notizia alla radio sono caduta dalla sedia. mentre mi alzavo per prendere lo SCIAMPAN ho capito che era un altro Papa, e che i giornalisti non sanno l’italiano e mettono l’articolo davanti ai cognomi solo per … Continua a leggere
Pubblicato in politica, ruota libera
Contrassegnato berlusconi, berlusconi vattene, giornalisti, giustizia a orologeria, papa, Sallusti
Lascia un commento
mondi immaginari
“tutti i cittadini hanno il diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”. (articolo 49, costituzione italiana) gipo e alex nei commenti al post di prima hanno sollevato un tema sul quale … Continua a leggere
Pubblicato in casa, politica, ruota libera
Contrassegnato bersani, cagliari, centrosinistra, classe dirigente, comune di lucca, de magistris, dirigenti di partito, elezioni comunali lucca, franceschini, lucca, milano, napoli, olivo, olivo dei cittadini, partecipazione, partiti, pisapia, politica, primarie, prodi, responsabilità, sinistra, territorio, trieste, veltroni
Lascia un commento
il festival di musica celtica di novara e altre amenità
non lo so se l’incubo sia finito, se stia davvero finendo. chi ci comanda ha una mente perversa e noi, i comandati, la memoria di un pesce rosso, che si dimentica oggi quello che ha fatto ieri. quando ero a … Continua a leggere
Pubblicato in casa, politica
Contrassegnato amministrative, centrosinistra, de magistris, elezioni, italia, lega, milano, napoli, novara, PD, pdl, pisapia, SeL
Lascia un commento
tema: la jugoslavia
(che poi mi sa che io scrivevo Yugoslavia, non so come mai). lucettina, grembiule bianco, fiocco azzurro, nel 1985 si alzava, andava alla cattedra e, guardando la “cartina muta”, terribile ma efficacissimo strumento didattico della mia maestra vecchio stile, cantilenava … Continua a leggere
Pubblicato in politica, ruota libera
Contrassegnato bosnia, conflitto etnico, conflitto jugoslavo, crazia, jugoslavia, novecento, pulizia etnica, religione, repubblica serba di bosnia, serbia, slovenia, srebrenica, tragedia
Lascia un commento
il centrosinistra che vorrei
il mio presidente della provincia si chiama stefano. ha dieci anni più di me e è iscritto al PD. lo conosco da tanto tempo, lucca è una città piccola e ci si conosce un pochino tutti. viene da una famiglia … Continua a leggere
Pubblicato in politica, ruota libera
Contrassegnato giuliano pisapia, milano, pisapia sindaco, provincia di lucca, stefano baccelli
Lascia un commento