Commenti recenti
Tiziana su Il bimbo della casa di fr… marcoghibellino su Guardami negli occhi marcoghibellino su De gustibus marcoghibellino su Il temporale marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… pensierini su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Scusi Tag
- Aggiungi nuovo tag
- amici
- autobus
- bambini
- berlusconi
- bersani
- bici
- blog
- bossi
- casa
- chandigarh
- chiesa
- chiesa cattolica
- chirurgia estetica
- crisi
- Cucina
- darwin
- democrazia
- diritti
- donne
- dresda
- dresden
- estate
- evoluzione
- farneta
- firenze
- freddo
- frida
- gatti
- gay
- germania
- giappone
- governo
- grillo
- india
- infanzia
- italia
- italiani
- labiopalatoschisi
- laicitá
- lavoro
- leggere
- libri
- lucca
- lucchese
- lussemburgo
- manifestazione
- mare
- mattina
- milano
- monti
- OGM
- omosessuali
- papa
- PD
- pdl
- pisa
- piscina
- politica
- priska
- priska la gatta
- ratzinger
- razzismo
- religione
- renzi
- ricordi
- scuola
- SeL
- sole
- tedeschi
- tedesco
- vaticano
- viaggiare
- vivere con i gatti
archivio
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- Follow letteredalucca on WordPress.com
Archivi del mese: dicembre 2018
Bambini
Passeremo l’ultimo dell’anno con amici e i loro bimbi. Una volta tanto siamo pari: 6 adulti e 6 bimbi. E mi perdo a guardarli, questi bimbi così diversi e così simili. Diversi per età, sesso, gusti, inclinazioni. Dall’età del piccolo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
Giocattoli
Ogni tanto, prima di Natale, gli avevamo chiesto cosa avrebbe desiderato da Babbo Natale. Aveva sempre cambiato idea, dimostrando che in realtà non aveva un’idea molto chiara di come funzionasse o di cosa desiderare. In fin dei conti è piccolo, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
7 commenti
Caro babbo natale (reloaded)
Caro caro babbo babbino, Ricordo lettere di Natale di una decina e passa di anni fa, nelle quali ti chiedevo di levarci di torno certi personaggi e di trovare un fidanzato. No, nulla, volevo solo dirti che il fidanzato l’ho … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Ricordare, capire, imparare
Ieri mattina, al centro civico Bucaneve, abbiamo parlato tutti insieme del vecchio manicomio di maggiano, di Tobino, di Basaglia, di quella grande rivoluzione che chiuse i manicomi e dell’occasione mancata che ci fu di capire come gestire tutte le diverse … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Fiera
Pomeriggio di gloria per il piccolo, che con i suoi compagni di scuola ha cantato le canzoni di Natale in piazza cittadella. Sono molto felice della sua scuola, tanti bimbi, dai nomi esotici o toscanissimi, la pelle di mille sfumature … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti
I pazzi contromano
A volte pare che questo governo lo faccia apposta. Che si metta lì, a un tavolino, carta e penna e pensi: bene, come si fa a fare le cose alla rovescia di come servono? Così mi immagino sia nato il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Misteri
credo sia capitato a tutte le donne. indipendentemente dall’età, dallo stato di famiglia, dall’orientamento politico o dalla fede religiosa. aver avuto a che fare con un uomo e i seguenti temi: acqua calda durante la doccia. riscaldamento e differenza fra … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti
Quando passarono gli americani
Quando passarono gli americani, noialtri non avevamo nulla. Affamati. Luridi. Distrutti dalla guerra e dalla miseria. Non c’era niente, tutto era stato bruciato dalla guerra. Gli uomini. I villaggi. I cuori. Le ruote delle biciclette. Le suole delle scarpe. Mancava … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
10 commenti
Bellezza
Sono stata invitata alla presentazione alla stampa delle pareti alla carlo del prete, che ospita minori stranieri non accompagnati o italiani in difficoltà. Gli artisti sono rimasti una decina di giorni, hanno lavorato coi ragazzi, e quando se ne sono … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
Un simbolo e il mondo intero
Abbiamo inaugurato una panchina rossa alla cittadella della salute. Per ricordare Vania, una donna barbaramente uccisa da chi diceva di amarla. Un cerchio fitto di persone, le autorità civili, quelle sanitarie (Vania era anche un’infermiera) le associazioni antiviolenza, tante donne … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti