Commenti recenti
Tiziana su Il bimbo della casa di fr… marcoghibellino su Guardami negli occhi marcoghibellino su De gustibus marcoghibellino su Il temporale marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… pensierini su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Scusi Tag
- Aggiungi nuovo tag
- amici
- autobus
- bambini
- berlusconi
- bersani
- bici
- blog
- bossi
- casa
- chandigarh
- chiesa
- chiesa cattolica
- chirurgia estetica
- crisi
- Cucina
- darwin
- democrazia
- diritti
- donne
- dresda
- dresden
- estate
- evoluzione
- farneta
- firenze
- freddo
- frida
- gatti
- gay
- germania
- giappone
- governo
- grillo
- india
- infanzia
- italia
- italiani
- labiopalatoschisi
- laicitá
- lavoro
- leggere
- libri
- lucca
- lucchese
- lussemburgo
- manifestazione
- mare
- mattina
- milano
- monti
- OGM
- omosessuali
- papa
- PD
- pdl
- pisa
- piscina
- politica
- priska
- priska la gatta
- ratzinger
- razzismo
- religione
- renzi
- ricordi
- scuola
- SeL
- sole
- tedeschi
- tedesco
- vaticano
- viaggiare
- vivere con i gatti
archivio
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
giugno: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 - Follow letteredalucca on WordPress.com
Archivi tag: farneta
a veglia
ogni tanto a farneta viene acceso il forno in corte. e il profumo attrae anche per telefono. così si corre a annusare, assaggiare, chiacchierare, bere, salutare, fare, baciare, lettera e testamento. e stavolta c’eravamo davvero quasi tutti, i cuccioli di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato corte, farneta, pizza, priska la gatta, santina
2 commenti
ode al gerris lacustris
farneta, una domenica d’agosto di cielo splendente e di forte mal di testa. al mulin di cima si possono tuffare i piedi nell’acqua marmata e schiarire i pensieri. si possono guardare splendere le foglie del noce di fronte, alto e … Continua a leggere
ortica
seduta su un sasso per allacciarmi le scarpe la sento. sul gomito, il bruciore istantaneo e rabbioso dell’ortica. senza voltarmi capisco che è lei. me lo raccontano gli anni passati a cercarci il pallone, a rincorrere un gatto, una gallina, … Continua a leggere
un giretto a farneta
a farneta la sera scende fresca come non si può capire in città. faccio il mio giro preferito, quello che parte da dietro l’orto di santina, percorre la via sassosa che gira intorno al campo, prende il viottolo dell’orto e … Continua a leggere
un campo di patate fiorito vicino alla strada
mi sono affacciata alla finestra, a farneta, mentre il sole si era arreso al monte sopra casa e lasciava finalmente respirare. l’orto di santina curato come un merletto, i pomodori incannati come tanti teepee, i fagiolini, gli zucchini, l’insalata. e … Continua a leggere
l’odore del pomodoro
ho consegnato al mammuth le piantine di pomodoro da piantare a farneta. la signora me le aveva messe in un sacchetto, abbastanza grande da non sciuparle, abbastanza piccolo per portarlo in giro per le orecchie. dalla fessura del sacchetto arrivava … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bambini, casa, farneta, odori, pomodori, profumi, ricordi
Lascia un commento
di nuovo in sella
dopo settimane e settimane di bradipo la bici è stata finalmente rinforcata. inizialmente senza una meta, poi mi sono decisa. “ok, salita di massaciuccoli, dal lato sbagliato, quello che non riuscirò a fare, solito patto, se non ci riesco si … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato balbano, bici, farneta, massaciuccoli, mountain bike, oltreserchio
5 commenti
code d’aglio e fiori gialli
pomeriggio a farneta, a respirare, a bere il verde del cielo e il blu dei prati. sdraiata al contrario, col naso all’aria e con un cane giallo dal naso molesto. ho preteso di fare la mia passeggiata preferita, quella che … Continua a leggere
cielo d’estate
d’estate le sere sono lunghe e le stelle generose. in corte, a farneta, si girellava fino a che il buio non diventava troppo nero anche per i più coraggiosi e poi si finiva tutti sotto la lampadina gialla di santina, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato astronauti, farneta, lucca, nerd, stazione spaziale internazionale
7 commenti