Commenti recenti
Tiziana su Il bimbo della casa di fr… marcoghibellino su Guardami negli occhi marcoghibellino su De gustibus marcoghibellino su Il temporale marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… pensierini su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Scusi Tag
- Aggiungi nuovo tag
- amici
- autobus
- bambini
- berlusconi
- bersani
- bici
- blog
- bossi
- casa
- chandigarh
- chiesa
- chiesa cattolica
- chirurgia estetica
- crisi
- Cucina
- darwin
- democrazia
- diritti
- donne
- dresda
- dresden
- estate
- evoluzione
- farneta
- firenze
- freddo
- frida
- gatti
- gay
- germania
- giappone
- governo
- grillo
- india
- infanzia
- italia
- italiani
- labiopalatoschisi
- laicitá
- lavoro
- leggere
- libri
- lucca
- lucchese
- lussemburgo
- manifestazione
- mare
- mattina
- milano
- monti
- OGM
- omosessuali
- papa
- PD
- pdl
- pisa
- piscina
- politica
- priska
- priska la gatta
- ratzinger
- razzismo
- religione
- renzi
- ricordi
- scuola
- SeL
- sole
- tedeschi
- tedesco
- vaticano
- viaggiare
- vivere con i gatti
archivio
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- Follow letteredalucca on WordPress.com
Archivi del mese: giugno 2013
gngnrngngn
aveva fatto tutto il giorno prima, con calma. aveva perfino trovato il tempo di farsi i capelli, perfetti, lisci e tagliati ammodino, in modo da non sembrare il caneBella uscita dal mare. aveva messo un paio di pantaloni scuri, un … Continua a leggere
una lettera di carta
non mi succedeva da tempo, e in effetti devo dire che mi è quasi sempre successo con mittenti stranieri, di solito tedeschi o francesi. ho trovato nella buca delle lettere una lettera vera. non una mail, una lettera di carta, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato carta, corrispondenza, francobolli, lettere, posta
7 commenti
estinzione e falsi miti: un pippone possibilio
carissimi, il pippone della giornate lo trovate qui, ma i commenti li potete lasciare lo stesso qui sotto! (photo: courtesy of bruce hood) Ps: a leggerlo mi sono resa conto che nella pubblicazione gli son salati tutti i link, ho scritto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato estinzione, miti, pipponi, possibilia, scEnza senza i
4 commenti
in giro per lucca con un tegamino di piselli
è successo che nell’orto ci sono i piselli. e siccome ha piovuto, ne sono venuti un sacco e una sporta, e siccome sono tanti, il mammuth li ha cucinati e siccome li ha cucinati, me li ha anche portati. “alle … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato annusare, camminare, lucca, piselli cotti, profumi, tegamino, vedere
3 commenti
festa in corte
un compleanno, di una bimba, e il forno acceso e la pizza a nastro continuo. santina, di nome e di fatto, cede ogni volta alle preghiere di qualcuno di noi. di ognuno che, bambino, ha avuto la sua dose di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
il gabbiano giovanni
fra piazza dell’arancio e piazza della colonna mozza abita un gabbiano. si chiama giovanni, non so se lo sa, diciamo diversamente: io lo chiamo giovanni. è spuntato così, come un fungo dopo un temporale, già grande, come nato da un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adolescenti, crescere, gabbiani, lucca, mare, viareggio, vita
5 commenti
fa un caldobestia
(delirio causato da insolazione) Fa caldo. Era l’ora, in effetti. Ma quando fa caldo così mi pare di impazzire. L’unico modo che ho per provare a mantenere la calma è pensare a quando in germania pagavo per entrare in una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato caldissimo, caldo, fa caldo, ma un fa caldo?, senti caldo che fa
6 commenti
la gatta e le rondini
la gatta guarda fuori. la gatta sono io, priska, e il fuori è la mia città, lucca. di questi tempi il cielo è pieno di rondini, veloci e nere, rapide che non ci credi, sottili e lucide come pesci. e … Continua a leggere
ciliegie
quest’anno abbondano, lato positivo delle lunghe piogge e dell’arrivo del caldo. così anche a me è arrivato in dono il panierino pieno di ciliegie di farneta, rosse, quasi nere, grandi e dolcissime. dovrei lavarle, in effetti. sì, dovrei lavarle. ma … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
9 commenti
il cielo in una stanza
immaginate la scena. un convento di suore di clausura. una stanza refettorio, divisa in un di qua e in un di là da una grata in parte sollevata. di qua io, HDC, il mammuth e un computer. di la quattro … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato asteroidi, big bang, buchi neri, comete, galassie, satelliti, sistema solare, stelle, universo
10 commenti