Commenti recenti
Tiziana su Il bimbo della casa di fr… marcoghibellino su Guardami negli occhi marcoghibellino su De gustibus marcoghibellino su Il temporale marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… pensierini su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Scusi Tag
- Aggiungi nuovo tag
- amici
- autobus
- bambini
- berlusconi
- bersani
- bici
- blog
- bossi
- casa
- chandigarh
- chiesa
- chiesa cattolica
- chirurgia estetica
- crisi
- Cucina
- darwin
- democrazia
- diritti
- donne
- dresda
- dresden
- estate
- evoluzione
- farneta
- firenze
- freddo
- frida
- gatti
- gay
- germania
- giappone
- governo
- grillo
- india
- infanzia
- italia
- italiani
- labiopalatoschisi
- laicitá
- lavoro
- leggere
- libri
- lucca
- lucchese
- lussemburgo
- manifestazione
- mare
- mattina
- milano
- monti
- OGM
- omosessuali
- papa
- PD
- pdl
- pisa
- piscina
- politica
- priska
- priska la gatta
- ratzinger
- razzismo
- religione
- renzi
- ricordi
- scuola
- SeL
- sole
- tedeschi
- tedesco
- vaticano
- viaggiare
- vivere con i gatti
archivio
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- Follow letteredalucca on WordPress.com
Archivi del mese: giugno 2014
paesino
ogni volta che finisco in un paesino mi rimane sempre la voglia di vivere in un posto del genere. di quelli con le strade che diventano scale, e le scale che diventano strade, coperte, striscianti al raso delle case, dai … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
stephan è in città
e così anche stephan e katrin sono passati da queste parti, arricchendo la lista dei tedeschi in visita a lucca. stephan è stato uno dei miei primi amici a dresda e katrin adesso è sua moglie, formando una coppia perfetta. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
have you ever been to india?
mi trovo a parlare con una signora americana, e finiamo a parlare dell’india. mi chiede se ci sono mai stata. rispondo di sì, che ci sono stata dieci giorni, per lavoro. mi chiede come sia sopravvissuta. sorrido. mi dice “immagino … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
elenco di cose che accadono e che ti fanno smettere di giocare a pallone
1) i genitori che ti minacciavano dalla finestra perché di pomeriggio la gente deve riposare. mai capito come mai i grandi non si rassegnassero a riposare di notte, invece che dalle due alle quattro, che è il pezzo meglio della … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato brasile, calcio, italia, mondiali, pallone, uruguay
6 commenti
requiem per una tazza
la tazza preferita è qualcosa di speciale, non si diventa tazze preferite per nulla. e lei, comprata in un aeroporto in irlanda, lo era diventata sul campo. a dresda mi aveva fatto compagnia per la prima volta quando le ostriche … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
6 commenti
lecciona 2014
il venditore di aquiloni è tornato anche quest’anno, in modo da darci la prova che l’estate sia davvero iniziata. la lecciona profuma di elicriso e di crema solare, di bimbi nudi sabbiosi e di venditori di occhiali, di onde e … Continua a leggere
la gatta innamorata
in casa viviamo con una gatta innamorata. per la precisione si tratta di priska, il gatto grigio. per la precisione è innamorata di uno di noi due. e non sono io. la sera, priska gatto grigio, prepara il cuore per … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
a volte basta poco
lucca, verso sera, dopo una lunga giornata di lavoro faccio un giro veloce nei negozi per cercare delle magliette estive. naturalmente parto col vederne un paio di un bel nero acceso, così, per ravvivare. la commessa è gentile e carina, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
la gattona
la gattona è tigrata, randagia e grassa. ha un orecchio forato, della volta che l’hanno sterilizzata. vive così, come fanno i gatti, senza un divano ma col mondo davanti al naso. suoi sono i campi, gli uccelli, i topolini e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
renzie la strega
titolo di repubblica.it: “Unioni gay come le nozze. Al via la legge” io a volte mi ostino a seguire una logica lineare, per cui, davanti a un titolo così sobbalzo. “bada te! hanno fatto la legge sui matrimoni gay e … Continua a leggere