Commenti recenti
Tiziana su Il bimbo della casa di fr… marcoghibellino su Guardami negli occhi marcoghibellino su De gustibus marcoghibellino su Il temporale marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… pensierini su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Impressioni (e luoghi comuni)… marcoghibellino su Scusi Tag
- Aggiungi nuovo tag
- amici
- autobus
- bambini
- berlusconi
- bersani
- bici
- blog
- bossi
- casa
- chandigarh
- chiesa
- chiesa cattolica
- chirurgia estetica
- crisi
- Cucina
- darwin
- democrazia
- diritti
- donne
- dresda
- dresden
- estate
- evoluzione
- farneta
- firenze
- freddo
- frida
- gatti
- gay
- germania
- giappone
- governo
- grillo
- india
- infanzia
- italia
- italiani
- labiopalatoschisi
- laicitá
- lavoro
- leggere
- libri
- lucca
- lucchese
- lussemburgo
- manifestazione
- mare
- mattina
- milano
- monti
- OGM
- omosessuali
- papa
- PD
- pdl
- pisa
- piscina
- politica
- priska
- priska la gatta
- ratzinger
- razzismo
- religione
- renzi
- ricordi
- scuola
- SeL
- sole
- tedeschi
- tedesco
- vaticano
- viaggiare
- vivere con i gatti
archivio
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
giugno: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 - Follow letteredalucca on WordPress.com
Archivi tag: papa
eravamo in pena
un caro amico mi ha annunciato ieri via what’s up che papa francesco, il papa che tutto può (e nulla fa… mi ricorda sempre di più matteo renzi) ha “finalmente conciliato dio e darwin”. io personalmente non ero in pena, … Continua a leggere
due o tre cose che non capisco
la prima cosa che capisco poco è l’entusiasmo a priori. la folla non sa chi sia, ma lo ama già. a dire il vero non capisco neanche quello a posteriori, che portava la gente sotto piazza san pietro col cartello … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato argentina, bergoglio, capacità di analisi, Cristina Kirchner, entusiasmo, folla, papa, san pietro
29 commenti
alcune cose che non capisco
ignoro perché il papa si sia dimesso. in effetti, modestia a parte, mi sa che uno che fa il papa e decide di smettere di certo non lo viene a dire a me, come mai lo ha fatto. me lo … Continua a leggere
l’albero e il presepe (pensando a papa ratzinger)
abbiamo fatto albero e presepe. per la precisione due alberi, uno grande e uno piccolo, che era quello che feci per la prima volta a dresda e gli voglio molto bene. li abbiamo fatti pensando al papa. per questo, in … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato albero di natale, dichiarazioni ratzinger, intolleranza, omofobia, omosessuali, papa, presepe
19 commenti
idee a confronto
ieri ho letto sui giornali il discorso di pisapia davanti al papa e aspettando alla tele la finalissima 1982 (guardata con lE gattE, di cui poi vi aggiornerò) sono capitata su un pezzo del family day di milano. incuriositi ci … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato famiglie, family day, laicitá, milano, papa, pisapia
5 commenti
virgola sei
gheddafi, il suo circo, la crudeltà feroce con la quale ha “aiutato l’italia a contenere l’emergenza clandestini” come dicono i telegiornali di nanonia, non mi sono mai stati simpatici. mai. ma non è una questione di simpatia o antipatia. è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato berlusconi, bush, gheddafi, guerra, libia, papa, putin, tartaglia
4 commenti
il papa anonimo
d’estate se ne leggono di tutti i colori. il papa va in spagna. e questo si sapeva. ci sono i cattolici guerrieri che minacciano stragi (se uno di loro non ne avesse davvero fatta una ci sarebbe da rievocare davvero … Continua a leggere
hanno arrestato il Papa e Sallusti guarda l’orologio
quando ho sentito la notizia alla radio sono caduta dalla sedia. mentre mi alzavo per prendere lo SCIAMPAN ho capito che era un altro Papa, e che i giornalisti non sanno l’italiano e mettono l’articolo davanti ai cognomi solo per … Continua a leggere
Pubblicato in politica, ruota libera
Contrassegnato berlusconi, berlusconi vattene, giornalisti, giustizia a orologeria, papa, Sallusti
Lascia un commento
rieccomi
buongiorno! dopo un volo rocambolesco e un giorno passato a rinvenirmi (comunque domani parto per l’aquila.. praticamente non occorre che apra la valigia… oddio, magari per togliere il calzini sarebbe meglio…) eccomi qua, sul divano di casa, con una copertina … Continua a leggere
Pubblicato in religione oppio dei popoli
Contrassegnato AIDS, osservatore romano, papa, preservativo
3 commenti
il pacchetto del pellegrino
non posso perdermelo. meglio di Simon and Garfunkel, meglio di Madonna (quella che canta, non quella che appare) meglio dei Pink Floyd, per andare alla messa del papa a Londra occorreranno 25 sterline. il vaticano spiega che è un contributo … Continua a leggere
Pubblicato in religione oppio dei popoli
Contrassegnato 25 sterline, londra, messa, papa
10 commenti