Commenti recenti
pensierini su Li ho visti Lucio Ciccone su Di Storia e di memorie marcoghibellino su Di musica, vecchi che corrono… marcoghibellino su Il mondo a un tavolino marcoghibellino su Una minuscola ranocchia marcoghibellino su Una minuscola ranocchia pensierini su Il mondo a un tavolino marcoghibellino su Il mondo a un tavolino pensierini su Il mondo a un tavolino pensierini su Di salite e di discese Tag
- Aggiungi nuovo tag
- amici
- autobus
- bambini
- berlusconi
- bersani
- bici
- blog
- bossi
- casa
- chandigarh
- chiesa
- chiesa cattolica
- chirurgia estetica
- crisi
- Cucina
- darwin
- democrazia
- diritti
- donne
- dresda
- dresden
- estate
- evoluzione
- farneta
- firenze
- freddo
- frida
- gatti
- gay
- germania
- giappone
- governo
- grillo
- india
- infanzia
- italia
- italiani
- labiopalatoschisi
- laicitá
- lavoro
- leggere
- libri
- lucca
- lucchese
- lussemburgo
- manifestazione
- mare
- mattina
- milano
- monti
- OGM
- omosessuali
- papa
- PD
- pdl
- pisa
- piscina
- politica
- priska
- priska la gatta
- ratzinger
- razzismo
- religione
- renzi
- ricordi
- scuola
- SeL
- sole
- tedeschi
- tedesco
- vaticano
- viaggiare
- vivere con i gatti
archivio
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- Follow letteredalucca on WordPress.com
Archivi tag: camminare
fiato
si lascia la macchina al piglionico, vicino al monumento che ricorda il gruppo valanga e la sua tragica fine. le alpi apuane non hanno quasi un posto dove non sia successo qualcosa di tremendo e tragico, su quei monti sono … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alpi apuane, camminare, montagna, rifugio rossi, uomo morto
12 commenti
in giro per lucca con un tegamino di piselli
è successo che nell’orto ci sono i piselli. e siccome ha piovuto, ne sono venuti un sacco e una sporta, e siccome sono tanti, il mammuth li ha cucinati e siccome li ha cucinati, me li ha anche portati. “alle … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato annusare, camminare, lucca, piselli cotti, profumi, tegamino, vedere
3 commenti
sanità pubblica
il babbuth ha un’anca nuova. da qualche giorno. gliel’ha messa un chirurgo bravissimo, allegro, sorridente e competente, non ci sono parole per dire quanto è stato bravo e quanto sia bravo adesso, che passa davanti al suo letto, lo stintigna … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anca, camminare, lucca, ortopedia, ospedale, protesi anca
15 commenti
giappone: ortopedia
non riesco a smettere di guardare i ragazzi giapponesi camminare. non so se per vezzo, per moda o per cultura: la maggior parte di loro cammina con le punte dei piedi rivolte verso l’interno, soprattutto le ragazze. le ragazze, inoltre, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato camminare, gambe, giappone, kimono, piedi, postura, ragazze, ragazzi
Lascia un commento
la vecchietta di piazza san marco
(attenzione: post affetto da pessimismo cosmico) L’ho vista camminare, stamani, dal finestrino del diciassette pieno di ragazzi vocianti. Mettere avanti il bastone e spostare con lentezza una gamba e poi l’altra. Camminare, la cosa che solo noi uomini siamo capaci … Continua a leggere
Pubblicato in religione oppio dei popoli, ruota libera, SCENZA SENZA I
Contrassegnato camminare, dio, gambe, invecchiare, vita, vivere
14 commenti