Commenti recenti
Federica su Mamme di latte, mamme di cuore… pensierini su Mamme di latte, mamme di cuore… marcoghibellino su Fiori e domande marcoghibellino su Fiori e domande marcoghibellino su Fiori e domande ciacco su Eppure non è difficile Tiziana su Addio, e grazie di tutto AD Blues su Addio, e grazie di tutto marcoghibellino su Elenco Maria Teresa Filieri su Elenco Tag
- Aggiungi nuovo tag
- amici
- autobus
- bambini
- berlusconi
- bersani
- bici
- blog
- bossi
- casa
- chandigarh
- chiesa
- chiesa cattolica
- chirurgia estetica
- crisi
- Cucina
- darwin
- democrazia
- diritti
- donne
- dresda
- dresden
- estate
- evoluzione
- farneta
- firenze
- freddo
- frida
- gatti
- gay
- germania
- giappone
- governo
- grillo
- india
- infanzia
- italia
- italiani
- labiopalatoschisi
- laicitá
- lavoro
- leggere
- libri
- lucca
- lucchese
- lussemburgo
- manifestazione
- mare
- mattina
- milano
- monti
- OGM
- omosessuali
- papa
- PD
- pdl
- pisa
- piscina
- politica
- priska
- priska la gatta
- ratzinger
- razzismo
- religione
- renzi
- ricordi
- scuola
- SeL
- sole
- tedeschi
- tedesco
- vaticano
- viaggiare
- vivere con i gatti
archivio
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- Follow letteredalucca on WordPress.com
Archivi categoria: Cucina
eccoquà
questi giorni di divano coatto mi hanno portato a accendere la televisione. ero curiosa, in toscana il digitale terrestre è arrivato solo da poche settimane, e fa impressione sentire le pubblicità dei programmi che dicono “finalmente la tanto attesa terza … Continua a leggere
Pubblicato in Cucina
Contrassegnato amici, casa, città, Cucina, cucinare, stare in casa, uscire, vivere
28 commenti
addendum
“Conferma del tuo ordine Guardini N. 1359690392” Questa e-mail di conferma ha valore di buono d’ordine. Ti informiamo inoltre che la fattura relativa al tuo acquisto è adesso disponibile sul nostro sito alla rubrica “My Account/ I miei ordini”. Ti … Continua a leggere
Pubblicato in casa, Cucina, le frasi celebri di HDC
Contrassegnato casalinga moderna, cose da femmina, cose per la casa, puttanate, robe da fia, tutto quello che vostro marito vi nega
15 commenti
finocchi a cena
ecco la mia ricetta di finocchi a cena, con la quale aderisco mooolto volentieri all’iniziativa della gaia celiaca (di cui vedere il banner qui a destra). è una cosa semplice, che questo non è un blogghino di cucina, ma vi … Continua a leggere
Pubblicato in Cucina
Contrassegnato berlusconi dimettiti, che non guasta mai, finocchi, tegami
14 commenti
lo zen e la torta co’bbecchi
il risultato della giornata di lavoro di ieri sono state dieci profumatissime torte. io ero la manovalA, d’altronde il capococo era il mammuth, a me restava solo da fare il sottococo. fra le mansioni di un sottococo, oltre a spremere … Continua a leggere
Pubblicato in casa, coccole, Cucina
Contrassegnato torta co'becchi, torta co'bischeri, torta con i becchi
19 commenti
la torta d’erbe
“l’essenziale, nella torta d’ erbe, è trovare ogni volta un equlibrio fra il dolce e il salato, e questo equilibrio cambia sempre”. (il mammuth interrogata sulla ricetta). ve lo dico subito, sarà a occhio, che poi ognuno la fa come … Continua a leggere
Pubblicato in coccole, Cucina
19 commenti
le bruit et l´odeur
ho visto stamattina un articolino proprio nuovo nuovo. uno di quegli articoli di “colore” che ogni tanto risaltano fuori. é sulle “liti condominiali” e sul fatto che gli italiani mal sopportano il curry, il glutammato e che ne so, il … Continua a leggere
Pubblicato in Cucina, politica, Società e costume
Contrassegnato chirac, cucina etnica, integrazione, italiani, le bruit et l´odeur, stranieri
20 commenti