Le cose che pensavo di aver dimenticato

1. Ritrovare le scarpe fuori dalla porta e mettersele seduta sul primo gradino delle scale

Succedeva così.

Che bisognava togliersi le scarpe per entrare in casa. E uscendo si rimettevano. E io usavo il primo scalino del piano di sopra.

Tornata a Lucca ho tentato di importare questa cosa meravigliosa.

Ma gli italiani si offendono quasi, se chiedi loro di togliersi le scarpe, o se tu stessa te le togli.

Per non parlare del pianerottolo, sul quale è severamente vietato lasciare le scarpe in bella vista. Ignoro quale sia il feticismo dietro a tutto questo, ma in poco tempo ho rinunciato, troppe spiegazioni da dare ogni volta e troppe facce dubbiose dei miei interlocutori, che mi accusavano in silenzio di lesa maestà o, a volte, di completa pazzia.

2.Correre dietro al trammino numero sei alla fermata Anton strasse/Leipsigerstrasse

Era il trammino che dal lavoro mi portava a casa. Lo vedevo da lontano, sulla gobba del ponte, e correvo perché non amavo aspettare, anche se, come diceva sempre Hans Jürgen Jägermeister, dopo un trammino passa sempre un altro trammino!

3. Mandare un pensiero a Rosa Luxemburg passando dalla piazza col suo monumento.

Rosa Luxemburg Platz fu la prima meta che mi misi a cercare il primo Week end dresdese. Ricordo il vento freddo, le rose intirizzite, le statue di pietra con le quali mi feci una foto, la cartina di Dresda in tasca, piena di potenzialità, di sogni, di paure.

E quella frase, la libertà è sempre la libertà del pensiero degli altri, così bella, così vera, della mia cara Rosa di Germania.

4. Correre al Flohmarkt e comprare forchette e coltelli DDR

Ce l’ho fatta a fare un giretto al Flohmarkt, a immergermi di nuovo nelle vite degli altri, diventate roba da mercatino in una notte di quasi trent’anni fa.

Non ho resistito, ho comprato vecchie forchette, vecchi coltelli, tre minuscole clessidre da 1/4 di minuto (che le infermiere usavano per misurare il polso dei pazienti) un album di figurine di paesi che non esistono più e un carillon fatto con una vecchia scatola di biscotti.

E poi… Ordinare due birre sulla riva dell’Elba, raccogliere sassi e ghiande di fronte al castello di Moritzburg, inciampare sui maledetti sampietrini e mille altre cose ancora.

E poi e poi e poi.

E poi aver voglia di restare.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Le cose che pensavo di aver dimenticato

  1. pensierini ha detto:

    «Nessun maggior dolore
    che ricordarsi del tempo felice
    nella miseria;…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...