non si supera il mercoledì

ad oggi il piccolo ha fatto il part time verticale all’asilo.

lunedì, martedì, mercoledì… febbre e tosse.

lunedì, martedì… raffreddore e qualche linea di febbre.

lunedì… e congiuntivite.

lunedì, martedì e bronchite.

lunedì, e febbre alta.

lunedì, martedì e mercoledì… e di nuovo tosse e raffreddore.

praticamente non ho idea di cosa succeda all’asilo il giovedì e il venerdì, perché non sono ancora riuscita ad accompagnarcelo neanche una volta.

ma non demordo.

continuo ad aggiungere fascicoli all’enciclopedia medica pediatrica e a collezionare farmaci in un cassetto sotto chiave: antipiretici, antibiotici, cortisonici, broncodilatatori, vitamine, colliri. ho la macchina per l’aerosol, il distanziatore per i puff, il boccione della salina, misurini di ogni tipo: a cucchiaio, a siringa, a stantuffo. ho creme, supposte, sciroppi e compresse.

il cassetto sotto la televisione è un trattato di chimica farmaceutica.

ma non demordo.

non demordo perché cavolo, prima o poi il sistema immunitario crescerà, come cresce lui, come gli è cresciuto il piede, la mano, perfino il naso, che credevo non sarebbe cresciuto mai.

un giorno, lo so, riusciremo a fare una settimana di fila.

almeno spero.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

11 risposte a non si supera il mercoledì

  1. AD Blues ha detto:

    Coraggio!!!
    (Ma il cassetto sotto la televisione non sarà mica un po’ troppo a portata di bimbo?)

    —Alex

  2. Astrea ha detto:

    Mio figlio ci ha messo 3 anni

  3. pensierini ha detto:

    Dunque. Rompo le palle, lo so, lo faccio scientemente ma doverosamente. Mio figlio (figlio di medico, perciò curato da un pediatra amico), non ha preso altro che qualche pastiglia di paracetamolo, ma solo se la sua temperatura oltrepassava i 38 °C, e mai più di un ciclo di antibiotico all’anno, questo accompagnato dai fermenti lattici per evitare la diarrea. E stop. Né aerosol, né sciroppi, né diavolerie varie, farmaceutiche o elettriche o non so cosa. Per il resto, siamo andati benissimo all’antica: letto, latte, lana. E tante coccole, si capisce. I malanni di stagione, (febbre, tosse, starnuti, mal di gola), passano tutti da soli, DA SOLI!, L’unica vera e seria preoccupazione è di scongiurare le complicanze broncopolmonari, ma questo lo sapete. I pediatri di oggi che prescrivono tonnellate di farmaci lo fanno per i motivi più vari, uno dei quali è tranquillizzare e acquietare i genitori ansiosi, specie le mamme, che sono sollevate e con la coscienza a posto, quando escono dalla farmacia con il sacchettone costoso. C’è poi il capitolo dolente della medicina difensiva, che convince il medico pavido a prescrivere esami, mentre per fare la diagnosi basterebbe una visita medica fatta bene. Fatta bene. E mi fermo qui. Un abbraccio circolare a tutti voi.

  4. silvia ha detto:

    Mio figlio (anche io sono medico!), nato 3 settimane prima e piccolino, dai nove mesi in poi è stato sempre malato con tonsilliti recidivanti e tosse anche a ferragosto, trattato all’epoca con siringoni di diamminocillina ogni 15 giorni.
    Io sostenevo che si era rotto appena scaduta la garanzia e che non lo prendevano più indietro!
    E’ stato operato di tonsille e adenoidi a due anni e mezzo con mia grandissima perplessità, ma bacerei le mani dell’otorino che lo ha operato, da allora è cresciuto ed è stato essenzialmente bene.
    L’asilo si sa che è un luogo dove si gioca a pingpong con virus e batteri (che poi i bimbi prendono, confezionano bene bene e ne fanno dono a mamma e papà :) !), ma tieni duro che credo valga la pena!
    Arriverà il momento…e spero prima dei 3 anni!…e poi dovrai portarla a scuola anche il sabato perchè te lo chiederà lui!
    s.

  5. nonsonosola63 ha detto:

    Non so’ se per i bimbi così piccini fa bene ma io uso tantissimo il propoli. Un augurio…

  6. paleomiki ha detto:

    Un abbraccio!!! P.S.: servono rinforzi giantmicrobici? Faccio presto a ordinarli eh!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...