Orbene.
Dodici anni di matrimonio, quest’anno tredici.
Uno, scarso, di fidanzamento.
E ancora tocca spiegare l’ABC.
Il post che segue contiene istruzioni salvavita non solo per HDC, ma per tutti coloro che ne condividano l’assetto cromosomico.
Esistono campi, nelle relazioni uomo-donna, nei quali non è possibile stabilire regole che suonino ragionevoli per entrambi.
Quello che per una donna risulta un’ovvietà, per un uomo è una roba incomprensibile, e viceversa.
Per cui l’unica cosa è mandare a memoria certe regole, come che ne so io, spero promitto e iuro vogliono l’infinito futuro, piuttosto che infognarsi in una discussione senza capo né coda.
Ecco qualche esempio concreto.
Ci sono frasi alle quali NON è consentito dare il proprio parere.
Devo lavarmi i capelli è una di queste.
Il tempo che ci vuole ci vuole.
(a parte che è un mistero il come mai per lavarmi/asciugarmi i capelli io ci metta una manciata di minuti e c’è gente, non faccio nomi, ma solo cognomi, DC, che si può perdere nel bagno e non uscirne per mezz’ora, quando non è che abbia la jungla in testa).
Frasi del tipo ma perché?
O
No, ma secondo me sono puliti…
non avranno MAI udienza.
Intanto perché è evidente che lo dite solo perché non avete voglia di aspettare per uscire, poi perché i capelli non sono vostri, che ne sapete se sono puliti o sporchi?
La versione potenziata del lavaggio capelli è il parrucchiere.
Quando una donna sentenzia devo andare dal parrucchiere NON è richiesto il vostro parere.
NON è opportuno, né prudente, né saggio uscire con ma sei bellissima così, o sono soldi buttati via o peggio ancora non si vede mai la differenza.
Se ci tenete alla vita evitate, tacete, cambiate discorso, emigrate, uscite sul balcone a fumare anche se non fumate e anche se non avete un balcone.
Vogliamo parlare del non ho niente da mettermi?
Davvero volete ogni volta cadere nella trappola di fare l’elenco dei vestiti che SECONDO VOI le stanno benissimo, ottenendo il risultato che non solo odierà il suo armadio ma anche suo marito?
Del dovrei mettermi a dieta non parlo neanche, ci siamo già capiti.
Non è difficile.
Eppure ci cascate sempre.
Se entra in casa un paio di scarpe non esiste tirare fuori la storia balenga del non c’è più posto o ne avevi già un paio simili.
Se arriva un libro non ha alcun senso chiedere se non erano prima da leggere quelli già comprati.
Questa è la peggiore di tutti.
Se dovessi comprare un libro solo quando ho letto tutti quelli comprati prima le librerie di Lucca sarebbero fallite da un pezzo.
Infine ecco a voi la frase merda.
Quella che assolutamente dovete smettere di pronunciare.
Quella che scatena la belva.
Quella che, la domenica pomeriggio, squarcia i cieli.
Che ti va di fare?
Ma va là! Esageri, e lo sai! :-D