Ripartire

E così sono ripartita, ho allacciato le scarpe (due nodi, perché non c’è niente di peggio di una scarpa sciolta mentre si corre) ho messo una canottiera adeguata, il reggipuppe al titanio, la sciarpa iridata che fa tanto campione del mondo, d’altronde bisogna saper sognare.

Obiettivo: cinque chilometri e bona lì, nessuna velleità, nessuno strappo, capire se i polmoni sarebbero andati al passo delle gambe e viceversa.

Il viceversa è importante, un mese di riguardati, fai ammodino, mangia pandoro avrebbe avuto sicuramente il suo peso, e non è un modo di dire.

Nelle cuffie un elenco di canzoni un po’ buone un po’ meno, per correre, da I will survive a born to run, fino a musica leggerissima e salirò, passando per ti sento e Samarcanda.

È andata bene nel senso che è andata.

Sono andata piano ma sono andata.

Ho corso, ascoltando il mio corpo più delle canzoni e forse più del dovuto.

Ma è andata.

Sulle mura c’era il sole e, incredibile a dirsi, gente più lenta di me, di me, che quando sono in forma mi supera la coppia di vecchietti che corre e discoRe.

Nel giro di mura e le varie deviazioni per arrivare ai 5 km ho immaginato la sinistra che vorrei, a Lucca e nel paese, ho pensato a mille modi eleganti di dire cosa penso del modo di fare gommoso del sindaco (e ho deciso che gommoso era la parola più appropriata) ho pensato a ricette di dolci, ho pensato a come vorrei i capelli, ho pensato alla situazione geopolitica internazionale, ho pensato a mille cose, a volte tutte insieme.

E la città è scorsa gentile sotto ai piedi, i cinque chilometri sono finiti che ero ancora viva e in grado di intendere e di volere.

Adesso c’è una sola cosa da fare: tornarci presto.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Ripartire

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...