Tappami, Levante!

A Lucca si usa il verbo “tapparsi in casa” per dire che proprio non si esce, non c’è verso, non c’è modo.

L’ultima mia entusiasmante escursione è stata la scorsa gita al pronto soccorso, della quale sapete già tutto.

Da allora porto un grazioso pigiama con le renne, un maglione a collo alto, un cardigan di lana e le ciabatte.

E devo dire che sto iniziando a essere un po’ idrofobica.

Sia la dottoressa del ps che il medico di famiglia sono stati chiari: non devo prendere freddo, non devo prendere umido.

Caratteristiche, vedete bene, abbastanza tipiche della mia città, a fine dicembre.

Così abbiamo festeggiato la vigilia fra noi, il Natale fra noi, Santo Stefano fra noi e adesso stiamo per divorarci come i naufraghi sull’isola deserta.

Oggi ho deciso, metterò l’alluce fuori dalla finestra per assaggiare l’aria che tira e sull’ora calda mi faccio un minigiro.

Se sentite quindi una specie di latrato intervallato da abbai e moccoli, giratevi con un sorriso, lucettina sarà di nuovo in città!

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...