La cellula vegetale.

E non solo.
A scuola le ragazze hanno portato la cellula vegetale per il loro mostra e dimostra.
Nell’altra classe dei magnifici modellini di trigliceridi e fosfolipidi, ma nel marasma non li ho fotografati, rimedierò.
Marasma perché proprio mentre stavano mostrando i loro lavori, sono passati in visita dei bambini di una terza elementare (fra l’altro della scuola del piccolo) e la tentazione è stata troppa.
I bimbi sono stati chiamati, hanno fatto un cerchio in cortile e Ale la cellula vegetale e Tiberio il batterio sono stati mostrati ai piccoli ospiti (che erano in realtà venuti a vedere il gabinetto di storia naturale).
La cosa più buffa è stato vedere che i ragazzi grandi cercavano di usare parole semplici per far capire le cose ai bambini che invece usavano correttamente parole come citoplasma, DNA, nucleo, reticolo.
È stato un piccolo momento di gioia, i grandi fieri del loro lavoro, i piccoli fieri di parlare coi grandi.
La collezione di opere d’arte scEntifiche si allarga ogni giorno.
Venghino siori, venghino!