Ieri.
A buio.
In un giardino verso Mutigliano.
Il primo albero di Natale 2020.
Che fa, devo ammettere, un po’ mangiare le fragole a febbraio, che lo sai che manca poco, ma ti si scomballa l’orologio, qualcosa ti dice che non torna, che non ci siamo ancora, che non è ancora il momento giusto.
E l’istante dopo però ti pare tutto sommato non una pessima idea.
In fin dei conti fare l’albero a novembre è, oggettivamente, una scemenza, ma viviamo tempi di attesa così assurdi e strani, così cupi e rabbiosi, così notturni e freddi che un albero di Natale fuori stagione non credo possa far male.
Il Natale… Che per tutto dicembre è attesa, che ci accompagna nel cuore dell’inverno per dirci che dopo si risale, un minuto alla volta, un raggio di sole alla volta.
Girare l’angolo.
Arrivare in cima alla salita.
Ricominciare.
Ripartire.
Perché non farlo prendendo la rincorsa?
Perché non cominciare a scalpitare?
Perché non cedere all’impazienza?
Il mondo è bloccato.
Tanto vale metterci un po’ di luce, farsi un tè, tentare di rallentare pensieri e cuore.
Proviamo un secondo, un secondo solo, a essere meno rabbiosi, meno accusatori, meno recriminatori.
Siamo in mezzo a un guado dalla forte corrente, inutile litigare per chi passa per primo, si esce soltanto tenendosi per mano.
Buon Natale.
che poi poichè conosco i miei polli ne riparliamo a gennaio con la 3° ondata … io l’albero , ma grosso eh , con palle puntale a stella lucette lampeggianti nastri sbrilluccicosi lo ficcherei in … a quelli che
#ma noi si stà attenti
#io al cenone non rinuncio
# il covid è una bufala
ecc ecc
00 forse mi ha davvero càato!
“Vinceremo!”. E’ uno dei tweet con i quali il presidente Donald Trump commenta e rilancia le immagini di decine di migliaia di sui sostenitori che si sono radunati a Washington per protestare contro i presunti brogli elettorali denunciati dal presidente e per chiedere “altri quattro anni” di amministrazione Trump. “Centinaia di migliaia di persone mostrano il loro sostegno”, scrive il presidente Usa in uno dei suoi tweet. “Non accetteranno un’elezione truccata e corrotta!”.
ora UU, io non sono superstizioso, ma al modo di Napoleone ” vedi mai che… ”
mi ricordo uno che diceva vinceremo , e sappiamo come è finito