settembre

Settembre non arriva col primo giorno del mese.

È un mese a metà, tagliato dall’inizio della scuola, a cavallo fra il caldo dell’estate e il fresco dell’autunno.

Di mattina settembre ci ricorda che il freddo è in arrivo e a mezzogiorno ci fa ancora sognare del mare.

A settembre mi manca Dresda (credo di averlo scritto per più di un mese e per più di una stagione).

Le foglie a Moritzburg si dipingono di giallo e di rosso e specchiano nel cielo e nel lago.

A Radebeul c’è la festa del vino, e prima del paese, una casa, mette fuori le zucche, una scatolina e la scritta Kurbis 1 euro, e tu vai lì, scegli la zucca, metti un euro nella scatola e te ne vai.

Se solo fosse più vicina, un pochino più vicina…

Invece, alla Maulina, fioriscono gli osmanti dei giardini e io li respiro come una carezza per il cuore.

Il mio è un osmanto pigro invece, adesso fa il vago e finge soltanto di profumare anche lui, mentre si sveglia sempre non prima di ottobre.

A settembre l’uva spicca dai filari, la terra si riposa, la guazza inizia a dar da bere agli assetati.

Mese malimconico e crudele, mi piaci.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...