Mi dica dottoressa… ma perché ha fatto biologia? Voleva fare l’insegnante?
Sì, ma il concorso non c’era e così sono finita in un’azienda farmaceutica!
Così ricordo che risposi al mega direttore intergalattico, il livornese feroce, durante una cena di lavoro nel cuore dell’inverno dresdese.
Era vero.
Ho sempre sognato di fare l’insegnante.
L’insegnante di scEnze, senza i, imperfetta come la scienza, che impara dai suoi errori, come l’evoluzione, lontana dalla perfezione e solo adattata con quel che c’è a disposizione, come la vita.
Ho fatto una lunga strada, prima di tornare a scuola.
Ho girato il mondo.
Ho fatto la manager insonne.
Ho frequentato aeroporti e città lontane.
Ho girato pagina mille volte, traslocato altrettante, cambiato paesi, città, mestieri.
Per tornare dove tutto è cominciato.
Dove ho aperto il primo libro di Gould.
Dove ho capito caso e necessità.
A scuola.
A Lucca.
A casa.
Adesso tremano un po’ i polsi, per questo ennesimo, tanto desiderato, tanto atteso, giro di giostra.
Sono felice all’idea di incontrare i ragazzi, avrò tante prime, cresceremo insieme, chissà che penseranno, che diranno, della nuova insegnante di scEnze.
Lucettina torna a scuola.
E stavolta è determinata a rimanerci.
Ma davvero? :-)
OHHHHHHHHH!!!
Congratulazioni professoressa!
—Alex
Tantissimi auguri Lucia (Afarensis), avrai un compito educativo estremamente importante!
Anche mia mamma, laureata in Biologia e in Scienze Naturali a Bologna, dopo il rientro dall’Africa del Nord divenne professoressa di Scienze e di Geografia.
Ed io, che sono appassionato di Zoologia fin da bambino, ma anche di Paleoantropologia, qualcosa da lei devo aver preso!
Invece da mio padre, Geologo….nada!
Auguri auguri auguri!
Mi fa piacere. I nostri ragazzi hanno grande bisogno di insegnanti come te, in grado cioè di far amare la materia insegnata ma anche la conoscenza approfondita dell’ambiente naturale e di tutti gli esseri che lo abitano.
Auguri!
Mi fa piacere, sono sicura che potrai dare all’insegnamemto il valore aggiunto delle tue esperienze professionali e di vita.
Un abbraccio di incoraggiamento!
Sei incredibile! Sempre pronta a lanciarti in nuove imprese! In bocca al lupo!
Ciao, non ti conosco personalmente ma credo che quei ragazzi saranno molto fortunati
Un augurone anche dalla Francia. Io, a dire il vero, non ti conosco molto molto ma un po’, si’, ti conosco, e quel po’ mi basta assolutamente per essere certissima che, come dice Tiziana, “quei ragazzi saranno molto fortunati”.
Ti leggo da molti anni, a volte con costanza a volte un po’ a periodi, ma mi sembra ormai quasi di conoscerti. Quindi sono molto felice per te, con quel bonus di felicità che si prova quando qualcosa di bello capita agli amici, alle persone care. Insomma, congratulazioni e tantissimi auguri per il nuovo anno scolastico!
Lucia, la scuola ha bisogno di persone come te! Un grande in bocca al lupo!
congratulazioni!! ho sempre pensato che per fare l’insegnante ci vuole la vocazione. E tu ce l’hai! E i ragazzi hanno bisogno di persone che sono insegnanti, con la vocazione, non gente che fa l’insegnante! E io sono felice per te, prof!