Gentile signor gates,
Un paio di giorni fa il mio pc ha deciso di fare un aggiornamento del sistema operativo windows.
Non ha chiesto il mio parere, lo ha fatto e basta.
Elegantemente, una scritta bianca su fondo blu mi spiegava che era quasi pronto.
11%, 22%, 23%…. 24%…
Ci ha messo una vita.
E a me sarebbe invece servito il mio computer.
“mio”, capisce? Non suo.
Quando dico “mio” intendo che è stato regolarmente pagato, e che mi appartiene, io sono la proprietaria del mio “personal computer”, altrimenti si sarebbe chiamato “il computer di qualcun altro”, anche se la sigla “icdqa” forse non avrebbe soddisfatto l’ufficio marketing.
Insomma, mentre il bimbo dormiva, nelle mie due uniche ore della giornata che potevo dedicare alla scrittura, avete invece deciso che dovevo aggiornarmi.
Ho pazientato.
Ho riavviato.
E adesso non funziona nulla e sto scrivendo questo post col cellulare, cosa poco pratica.
La mia domanda è: ma tutto sto casino? Per cosa? Come faccio a far tornare normale il mio computer? Io neanche lo volevo l’aggiornamento.
La prossima volta si aggiorni qualcosa di suo, e smetta di giocare coi computer degli altri che poi li rompe.
Commenti recenti
marcoghibellino su 50 anni di femminismo nel… pensierini su 50 anni di femminismo nel… marcoghibellino su DENSIN! pensierini su DENSIN! letteredalucca su DENSIN! pensierini su DENSIN! marcoghibellino su Orbetello marcoghibellino su Con amarezza ma senza dis… martacci su Con amarezza ma senza dis… Ivana su Con amarezza ma senza dis… Tag
- Aggiungi nuovo tag
- amici
- autobus
- bambini
- berlusconi
- bersani
- bici
- blog
- bossi
- casa
- chandigarh
- chiesa
- chiesa cattolica
- chirurgia estetica
- crisi
- Cucina
- darwin
- democrazia
- diritti
- donne
- dresda
- dresden
- estate
- evoluzione
- farneta
- firenze
- freddo
- frida
- gatti
- gay
- germania
- giappone
- governo
- grillo
- india
- infanzia
- italia
- italiani
- labiopalatoschisi
- laicitá
- lavoro
- leggere
- libri
- lucca
- lucchese
- lussemburgo
- manifestazione
- mare
- mattina
- milano
- monti
- OGM
- omosessuali
- papa
- PD
- pdl
- pisa
- piscina
- politica
- priska
- priska la gatta
- ratzinger
- razzismo
- religione
- renzi
- ricordi
- scuola
- SeL
- sole
- tedeschi
- tedesco
- vaticano
- viaggiare
- vivere con i gatti
archivio
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- Follow letteredalucca on WordPress.com
sono perfidi, lo so. ho resistito per mesi, ‘lo vuole adesso o domani, l’aggiornamento?’ e io a eliminare. poi mi sono arresa, su consiglio del mio personale HDC :-) e da allora è un grandissimo casino. spariti i dati recenti, tutto nuovo. ho tolto un sacco di cose in evidenza, ne ho messe altre, perdendoci mare di tempo. maledetto 10
IN ufficio ha fatto tutto da solo…ho perso tutto il di più…a casa ho ceduto e mal me ne incolse…e non mi piace! :-(
era un problema conosciuto, mesi fa sono apparsi link su come impedire tutto questo, innanzi tutto disabilitando aggiornamenti automatici ^^ io continuo felicemente ad usare il mio 7 professional
https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=come+impedire+aggiornamento+a+win+10
http://www.aranzulla.it/come-disinstallare-windows-10-947441.html
Salvatore Aranzulla è un Santo subito! è di una mostruosa utilità per le cyber capre come me
E’ successo anche a me martedì scorso sul computer di casa, con Window 7, dopo l’aggiornamento a W10 non mi riconosceva la stampante e se vedevo un filmato, dopo qualche minuto partiva l’audio!
Mi sono colpevolizzata pensando di aver toccato qualche tasto inavvertitamente (ma per un anno avevo resistito agli inviti!). Poi non so come smanettando, sono riuscita a sistemare.
Il peggio è stato venerdì: ero a studio (sono un medico di famiglia), sono uscita fuori stanza, sono tornata poco dopo e ho trovato il computer bloccato e inutilizzabile che aggiornava per conto suo!
Avendo W8 non mi sembra di aver avuto troppi danni, ma sono dovuta tornare a studio domenica per controllare che tutto funzionasse per lunedì dopo aver lavorato sabato e domenica notte!
s.
Windows 10 è il Male anche se non così Male come Windows 8 detto anche “IL MALE”.
Usare un qualsiasi sistema operativo disabilitando gli aggiornamenti è una cavolata; praticamente come camminare a piedi nudi sui cocci di vetro e chiodi arrugginiti: puoi non farti nulla ma anche tagliarti e prendere il tetano. Alla fine il rischio è maggiore che il disagio per l’aggiornamento.
—Alex
non sono daccordo , io ho disabilitato gli aggiornamenti automatici e aggiorno solo quello che voglio io,
dubito che virus e malware vari chiedano il tuo permesso ;)
esistono vari antivirus come malwarebite avast e altri avrò preso 3 virus in 5 anni
Se pensi che un programma antivirus possa farti stare al sicuro, buona fortuna! :)