accorrete gente!
non abbiate timore!
il magico oracolo predirà il vostro futuro in pochissimi secondi.
l’infallibile oracolo, per mezzo del fantastico BAVAGLIORO farà luce sui lati oscuri del vostro destino.
come?
ma è semplicissimo.
basta presentarsi nella casa dell’arancio intorno alle sei e trenta di sera.
verso quell’ora il principe A., potente e onniscente oracolo, sta per mangiare la sua minestrina.
presa dall’entusiamo per le parole del chirurgo “bene, adesso potete anche iniziare con la minestra, basta pappe, via libera!” lucettina ha comprato la sua minestrina preferita.
le letterine.
create da un genio del male, la minestrina con le letterine è buonissima col brodo e naturalmente con l’immondo formaggino, che il principe ancora non mangia, perché si sa, i troiai che si mangiano noi non si vogliono dare ai figlioli, ma noi si mangiano eccome.
insomma.
nell’ ormai tedioso passato di verdura nel quale il povero bambino si è beccato in questi mesi le pappacce da palato aperto che doveva sopportare, in questi giorni vengono cotte (stracotte, su consiglio del pediatra…) le letterine, condite con olio del nonno (il signor burberoni in persona) e parmigiano.
dopo qualche cucchiaiata di brodo trangugiata con entusiasmo, il principe, sentendo la bocca un po’ piena di letterine che non gli vanno né su né giù, socchiude la bocca di rosa che si ritrova e…
soffia.
è a quel punto che si manifesta l’oracolo.
prima del soffio potete pensare a una domanda, una qualsiasi.
e sul bavaglino infatti arriverà il responso.
per fare un esempio ieri sera è apparsa chiaramente la scritta:
“qst minsra f ccre!”
Fantastico! Devo venire a farmi dare un paio di risposte, anche tre!
—Alex
PS = pare, si dice, che io facessi lo stesso ma con le “tempestine” (che non sono mai stato particolarmente portato per le materie umanistiche e le letterine non mi piacevano)
Ah, non sul bavaglino ma in faccia a mia sorella che tentava di imboccarmi ;)
Muhahahahahahah! Vorrei una risposta alla domanda cosmica ” Riusciremo ad avere la pace nel mondo?”
Le tempestine in faccia da mia figlia!!!! :-)))) Troppo bello, le letterine non c’erano 28 anni fa…
c’erano c’erano ne ho ricordi antichissimi ^__^ . Confesso che le uso ancora , vado in cerca di quei tipi di pasta strana , tipo le farfalline i capelli d’angelo, le stelline ! ecc ecc .
Ma, la minestra non è solo quella col brodino di dado eh! =.= . Può essere un opera d’arte specie se ti diverti a cercare le ricette . Per esempio….
http://www.lacucinaitaliana.it/ricette/minestre-e-zuppe/
Spettacolare questo racconto!