bene, siamo andati dal pediatra.
che ha detto che va tutto bene, che è piccino picciò ma crescerà, che le operazioni che deve fare saranno risolutive e siamo tutti contenti, un po’ come se dal pediatra ci si fosse noi.
ha riso quando lo stetoscopio freddo gli ha toccato la pelle, ha nuotato a dorso sul lettino, ha sbavato come da copione e si è fatto portare da casa a lì e viceversa in marsupio senza battere ciglio.
e noi, come due cretini, a prendere appunti.
proprio appunti, con carta e penna e il dottore che rideva, da dietro gli occhiali e sotto la barba bianca, perché che bravo pediatra sarebbe se non avesse occhiali e barba bianca?
il dottore ha spiegato cosa è meglio che mangi, ci ha detto che rispetto a quanto lo vestivano in istituto possiamo anche alleggerirlo un pochino, ci ha detto quali saranno le prossime tappe.
le domande di lucettina sono state roba del tipo:
“dottore, che cosa non deve mai mancare in casa di un bimbo piccolo? voglio dire, a parte i cerotti…”
oppure
“ogni quanto devo preoccuparmi se non fa la cacca?”
insomma, domande sceme in effetti, ma prima di saperle vanno chieste, no?
oggi andiamo dal mago gattone, che invece ci racconterà come pensa di sistemargli naso e bocca, sto bimbo… otto mesi e fa le scarpe a alba parietti!
ps: per chi si è chiesto (mi pare alex) se il gattonero stia imparando a fare il baby sitter… sì, sta imparando, si fa portare in giro nel sotto del passeggino, cerca di dormire nel suo letto, finge una bontà mai mostrata prima e cerca di spacciarsi per gatto affidabile…
Beh, mi sembra giusto chiedere delucidazioni; il manuale d’istruzioni non te lo danno mai!!!
—Alex
PS = grazie per le info. Mitico gattonero :)
PS per HDC: ma poi alla fine, “Gianni Minà” tra un sigaro e l’altro, te l’ha raccontato cosa si dicevano lui, Fidel Castro, Maradona, Bruscolotti e Cassius Clay? :D
—Alex
In bocca al lupo per l’operazione!!certo che sarà risolutiva, un abbraccio fortissimo!!
eh, con un bimbo piccino ogni domanda scema non è scema! Ma tanto ve lo fa capire lui se qualcosa non gli sta bene! :D
Noi avevamo “Il Nuovo Bambino” per noi la “bibbia” di Marcello Bernardi di cui vi invio un piccolo aneddoto pubblicato su Repubblica quando è morto:
“un giorno arriva allo studio di Marcello Bernardi una celebre attrice, sempre lontana dal suo bambino sempre più infelice. Questo bambino ha tutto, si lamenta lei, perché fa così, di che avrà bisogno, dottore? “Non saprei proprio”, fa lui. “Forse avrà bisogno di un bicchiere di vino”.
(9 gennaio 2001)
:-D
Era istruttore di Judo di piccolini, e alle prime avvisaglie si consultava la bibbia e poi il pediatra, non privato, di cui abbiamo ancora un gran bel ricordo…
Con tutta la comprensione per la vostra trepidazione :-)
Fantastici. Siete fantastici.
E’ iniziata l’avventura… In bocca al lupo per tutto! E un abbraccio, che ci sta sempre bene.
siete dei genitori meravigliosi…
Da ragazzina mi piaceva tanto uno scrittore di origine armena , ma americano di adozione : Saroyan. Un racconto si intitolava così “Il mio nome è Aram”. Non si chiamerà mica Aram davvero il tuo bimbo??
Quello che ha scritto anche ‘La commedia umana’! Anche a me piaceva tanto Saroyan! :-)
Gattonero soffre un po di gelosia credo!