Fridagattonero sta invecchiando…
Da quando è rimasta sola, unica regina indiscussa della casa, le è presa la coccolite.
Fa cose che aveva sempre disdegnato e bollato come “roba da femmine”: salire sulle mie ginocchia, farsi accarezzare il pelo color corvo e far partire le fusa degne di un trattore, giocare con un dito senza per forza mozzarlo di netto, sedersi sulla sedia quando si mangia senza infilare la coda nella minestra di HDC.
Quando si va a dormire a volte si accoccola perfino vicino a noi, che quando lo faceva priska la sfotteva da lontano fumando gitanes senza filtro guardandola di sottecchi.
Dal canto suo, priskagattodicittà si sta trovando benissimo in campagna, fa le passeggiate col mammuth e il cane giallo, seguendole ovunque, fino nel bosco e fino nei campi più lontani, come un cagnolino.
Conosce il rumore della nostra macchina e arriva festosa a salutare ogni volta che parcheggiamo di fronte a casa, sa come stare in equilibrio sul cancellino del giardino che i gatti di farneta non lo sanno fare e la guardano ammirati.
Mi manca priska, la so felice, ma mi manca. E anche a frida, manca, mancano le corse, le lotte, i finti morsi, gli agguati da dietro lo stendino dei panni, i salti dal buio, le corse per la ciotola a chi arriva prima, il rincorrersi fino a finire precise sul davanzale della finestra, a strapiombo sul baratro, fino all’infarto mio e loro.
A priska credo che invece non manchi affatto…
E prendere un altro gatto casalingo?
Concordo con biba! un bel cucciolino di città!
Dai, che tra un po’ arriverà il nuovo inquilino, il Principe, e Frida imparerà a giocare con lui. Con precauzione e delicatezza. :-)
Non stento a credere che a Priska non manchi affatto il gattonero!
Bisognerà sperimentare presto questa nuova modalità coccolosa di Frida…. Prima che le passi!!!
—Alex