dreaming dresden

ferragosto a dresda. prenotato su booking.

per essere precisi, ferragosto a berlino, ma la settimana prima a dresda.

per essere ancor più precisi, due giorni a praga, quattro a dresda, due a berlino.

se proprio vogliamo essere pignoli, con thelma e famiglia.

e se vogliamo proprio dirla tutta… sono molto felice.

andare a dresda, con persone a cui voglio bene, per farla vedere, per raccontarla, per girarla, berla, viverla, sederla, mangiarla, passeggiarla, salirla e scenderla, trammineggiarla, guardarla, respirarla, giraffarla.

e poter guardare gli occhi di un’amica mentre guardano quello che le mostro, mentre ascoltano una storia, di quella volta che sull’augustusbruecke mi uscì la catena della bici o di quell’altra che di fronte alla moelkerei pfund la ruota della bicicletta mi entrò nelle rotaie del tram, o di quando scappai dall’hutball, per tornare a casa di notte, dentro a un trammino giallo riscaldato.

e mille altre storie.

prenotare l’ostello mi ha già messo in pace col mondo, con la sveglia del mattino, le riunioni al lavoro, le cose da dire da fare e da ricordare.

tutto ritorna della giusta dimensione, se c’è una stanza prenotata in un posto dove vuoi tornare.

tutto tende a convergere lì, agli amici da ritrovare, al pavé da rincontrare, al cielo blu, come un lenzuolo, che sventola, sui tetti neri e oro di dresda.

bis bald!

 

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a dreaming dresden

  1. AD Blues ha detto:

    ma bene!
    Beata te che hai le idee chiare per le vacanze… Io invece brancolo nel buio.
    Mille idee e niente di più.

    —Alex

  2. donna allo specchio ha detto:

    beata te, io sono come alex, so solo una cosa: non sarà una città perchè per me una città l’estate non è vacanza!! per il resto: mare, montagna, non so, se dipendesse da me partirei ora, e andrei in uno di quei luoghi per stare soli che pubblica repubblica … oppure il deserto se solo fosse salubre per degli occidentali, ma viste certe minacce sono dell’avviso che gli occidentali sani di mente dovrebbero evitare certi paesi come la peste, anche se sono splendidi paesi e se i loro abitanti possono essere simpatici, quelli moderati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...