lucettina buodiulo

disclaimer: no, non ho voglia stamattina di commentare lepolde e piccoli piazzisti di promesse irrealizzate, stamattina il sole e gli uccellini hanno svegliato presto le gatte, che a catena hanno svegliato me, è lunedì e non ho voglia di guastarmi il fegato a inizio settimana.

stamattina vi racconterò di lucettina buodiulo.

dovete sapere che ogni giorno, in pausa pranzo, lucettina insieme a thelma fanno una passeggiatina per i campi intorno all’ufficio, fa prendere aria al cervello, muove un pochino le gambe intorpidite dalla scrivania e fa ammirare il panorama di montagna.

durante una di queste passeggiate, in una stradettina, lucettina ha visto brillare.

si è chinata e ha raccolto un braccialettino logoro, tutto rotto e calpestato.

lucettina non lascia mai niente che ha trovato, come sapete le sue tasche sono piene di tesori: un mattoncino della lego, un sasso, una castagna matta, una conchiglia, un soldatino, e mille altre luccicanti attrazioni.

così, anche il braccialettino è finito nelle tasche delle meraviglie.

sabato, per curiosità, lucettina ha suonato il campanello di una gioielleria di lucca.

“buongiorno, scusi, volevo sapere… questo braccialettino è per caso d’oro?”

“sì”

“ah”

“lo vuole rendere?”

“perché no…”

“fanno cento euro”

ha detto la commessa.

cento euro.

“centootto se compra qualcosa da noi”

ha precisato.

lucettina ha pensato a un braccialetto nuovo tutto per sé.

poi ha pensato a dieci libri tascabili feltrinelli, o anche dodici, ce ne verrebbero, si è detta.

poi ha pensato a un paio di jeans, una maglia nera con lo scollo a V nuova, e a una camicetta.

poi a una cena romantica sul mare.

l’elenco dei sogni di lucettina è stato interrotto dalla commessa che con un sorriso ha chiesto:

“ha deciso?”

“sì, grazie, prendo i cento euro”

e lucettina ha salutato, firmato, è uscita verso il paese dei balocchi.

una volta fuori l’elenco è continuato all’infinito.

tre bottiglie di champagne.

una borsa nuova (opzione scartata immediatamente).

scarpe col tacco.

cinquanta gelati con la panna.

duecento lapis con la gomma in cima.

un biglietto del treno per roma.

se uno ha fortuna, un biglietto aereo per parigi.

cento sacchetti di biglie da dieci, che fanno mille biglie, e che fanno morire dal ridere a immaginarsele tutte rotolanti davanti al gattonero.

così è scivolata la mattinata, immersa nei sogni di gloria paperon de paperona.

e anche ora, che deve andare al lavoro e affrontare una settimana pesante, lucettina si diverte a pensare a cosa ci può fare, con cento euro e un mattoncino rosso della lego.

 

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

6 risposte a lucettina buodiulo

  1. AD Blues ha detto:

    Beh, in effetti una bella fortuna (per te, non per chi lo ha perso… penso sempre che potrebbe essere stato un ricordo importante il cui valore andava al di là del peso in oro)

    —Alex

  2. cugifà ha detto:

    compraci della lego…così usi anche il mattoncino rosso!

  3. stefafra ha detto:

    mio padre trovava sempre cose, visto che girava costantemente in modo “cercatore di funghi”, ergo di 10.000 vecchie lire abbandonate nei pacchetti vuoti di sigarette (tanti fumatori mettono i soldi nei pacchetti e si dimenticano, é sorprendente) , monetine e altre robe ne ripescava sempre. Trovó una spilla una volta in ristorante dove lavorava, la tenne qualche mese se il proprietario si faceva vivo, poi la portó a casa. Per anni la spilla giró in casa uso spilla da balia multiuso, visto che tutti pensavano fosse bigiotteria. Finché la Franceschina (io) occhiuta e occhialuta 6enne curiosa, vide il marchietto sulla spilla: era oro. L’ho ancora ;-)
    L’altro ritrovamento buffo fu un uccellino, che lui mise in tasca essendosi accorto che era vivo, nonostante fosse rigido, l’aveva raccolto che gli faceva pena e si mosse….tempo di arrivare a casa e la passerotta gli frulló fuori dalla tasca del cappotto, riscaldata e scongelata. Si riposó, fece il pieno di briciole e semini, e voló fuori dalla finestra.

  4. pensierini ha detto:

    Compraci qualcosa per te.

  5. Luciano ha detto:

    Evvai. Si comincia bene la settimana!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...