commenti

provo a dire quello che penso di questo risultato incredibile delle europee, anche se da tempo la politica mi fa battere poco il cuore.

quello che penso è che grillo stia iniziando a pagare i suoi conti con l’elettorato: e la notizia mi pare quasi più importante della vittoria del PD. ha espulso i dissidenti, fomentato campagne vergognose, promesso (o minacciato?) processi sul web e non è riuscito a esprimere un progetto di governo dove era al potere. stupisce che lo voti ancora un elettore su cinque.

penso anche che il risultato di tsipras, considerata la vergognosa assenza mediatica causata, a mio avviso, non tanto dei telegiornali o delle trasmissioni di approfondimento, ma dal tragico nulla politico espresso dai partiti che l’appoggiavano in italia sia un piccolo miracolo, del quale sono stata contenta di aver fatto parte.

penso che il risultato di matteo renzi (non del PD, di matteo renzi) sia assolutamente strabiliante e penso anche che non siano diventati di sinistra gli italiani, è semplicemente diventato di centro il PD. lo hanno voluto così, adesso facciano, se riescono a fare una politica di centrosinistra coi voti del centrodestra (praticamente il sogno fallito di minimo d’alema) io farò loro un monumento, al momento però, al di là dei proclami, non vedo granché, né di destra né di sinistra. ma agli italiani i proclami sono sempre piaciuti perciò buon lavoro, renzi mi convinca, per ora resto alla finestra.

penso che il risultato della lega sia anche troppo.

penso che quello di di pietro sia perfettamente meritato.

penso che in francia avranno i loro problemini prossimamente, la grandezza di un paese si misura anche su come riesce a sviluppare gli anticorpi democratici, stiamo a vedere.

penso che quest’europa di vecchi bacucchi deve tornare a diventare l’europa degli ideali, la vedo una strada in salita, vista la maggioranza del nuovo parlamento europeo.

penso, infine, che lo stesso giorno sono stati eletti luca sindaco di capannori e andrea sindaco di pescaglia, compagni di strada in stagioni diverse e lontane.

auguri ragazzi e buon lavoro!

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

5 risposte a commenti

  1. AD Blues ha detto:

    Non so se nel resto d’Italia la situazione sia la stessa di quella della mia città dove dopo 5 anni di tragico governo del centrodestra ha ri-vinto a valanga il PD.
    Nonostante i 30 punti percentuali di differenza tra il sindaco uscente ed il nuovo (delfino renziano della prima ora) se si leggono i voti si vede che chi ha votato PD domenica scorsa sono i soliti che hanno votato, perdendo, il candidato sindaco PD alle scorse elezioni; sono i voti del centrodestra che si sono semplicemente dimezzati, bada bene, non sparpagliati verso altri candidati, sono proprio spariti; fagocitati dall’astensione.
    Quindi non credo che, almeno qui da me, ci sia stato un effetto Renzi, ossia uno spostamento al centro del PD.
    Magari poi mi sbaglio ed a livello nazionale la situazione è completamente differente.

    —Alex

  2. marcoghibellino ha detto:

    sentimenti agrodolci, molto agrodolci. La parte più animlesca di me gode immensamente , non per la sconfitta del Grullo , ma per la sua sputtanata epocle , la parte più razionale di me teme fortemente che ce lo meritiamo Alberto Sordi e che moriremo democristiani. Comunque sono felice per Tsipras.

  3. silvia ha detto:

    Come sempre un commento lucido e acuto, che condivido in pieno. Brava! :-)

  4. L' Alligatore ha detto:

    Sì, analisi condivisibile. Io sono felice per il risultato di Tsipras (come dici tu, a livello dirigenziale i partiti sono ridotti male, ed è meglio pensarci, ma non sottovaluterei la campagna stampa, impegnata a promuovere solo il dualismo Renzi – Grillo, personaggio strano, creato ad arte dal sistema, per tenere ferme le ali estreme, destra sì, ma anche sinistra). Quanto a Renzi, ha giocato le sue carte alla grande, si è presentato in tempo come nuovo amministratore, e, grazie al suo ufficio stampa ha vinto a mani basse (complice anche un astensionismo forte). Sbugiardando Grillo e Renzi (e potrebbero farlo da soli), lo spazio a sinistra si allarga… con onestà e chiarezza potremmo farlo nostro come hanno fatto in Grecia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...