ma se l’avesse detto qualcun altro

il primo fascismo aveva il senso dello stato.

siete morti.

e le altre frasi sentite adesso e in campagna elettorale mi mettono i brividi addosso.

me li mettono perché quando a dire cose del genere erano bossi, fini, calderoli, il su’maiale, e gli altri allegri rappresentanti del centro destra che abbiamo avuto fin’ora al governo, a me veniva il vomito.

perché ho sempre pensato che il rispetto per le istituzioni, per le regole condivise, per la democrazia, fosse un termometro dell’agire politico dei miei avversari e di coloro con i quali mi accompagnavo.

adesso, che vedo il centrosinistra obbligato a percorrere una strada di alleanze, “sui progetti” o su quel che vi pare, con un movimento che quando va bene va in televisione e spara minchiate (l’avete visto vero il vegano convinto che ti mettano i microchip sottopelle per pagare con la carta di credito ieri a ballarò?) e quando va male urla frasi a metà fra l’invasato e il fascistoide mi sento male.

mi sento male perché le idee violente e assurde come la padania, mussolini statista del novecento, convivere con la mafia, prendere le impronte digitali ai rom, pulirsi il culo con la bandiera, e quant’altro di pittoresco ci hanno offerto fin’ora erano le cose che combattevo.

temo di non aver intenzione di smettere.

prima avevo un avversario pericoloso, adesso ne ho due.

buongiorno a tutti.

 

 

 

 

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

20 risposte a ma se l’avesse detto qualcun altro

  1. marcoghibellino ha detto:

    ( della serie umorismo macabro)
    non ci resta che sperare che qualcuno prenda esempio dalla civilissima e democratica Olanda

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2002/05_Maggio/06/fortuyn.shtml

  2. AD Blues ha detto:

    Sgrunt
    Si va sempre peggio :-(

    —Alex

  3. donna allo specchio ha detto:

    Non avrei saputo esprimere meglio quello che sento di come l’hai fatto tu in questo post ….
    sono tentata di chiedere al biondino di sposarmi e acquisire la nazionalità francese, ma non trovo giusto voltare le spalle al MIO paese a causa di una manica di idioti e disonesti (lol)
    speriamo solo che tra gli eletti e la base del M5S ci sia qualche persona sensata che riesca a ragionare con la propria testa

    • crash ha detto:

      il problema è proprio questo: non possono ragionare con la propria testa. Esiste, per me, solo una soluzione a questo impasse…

      • marcoghibellino ha detto:

        sparagli Piero , sparagli ora
        e dopo un colpo sparagli ancora….

      • donna allo specchio ha detto:

        sarebbe una delle rare volte che vedo un guelfo ed un ghibellino d’accordo!!! lol

      • crash ha detto:

        Assolutamente non intendevo questo…mi raccomando Marco!! sei sempre originale e simpatico. Penso ci troviamo, e ci troveremmo, d’accordo su tante cose, in particolare sul cibo e bevande…

  4. cugifà ha detto:

    come sai non amo la politica ma adesso cerco in maniera molto minimale di provare a seguire qualcosa vista la preoccupazione economica che ho per l’Italia, e di conseguenza il lavoro, aggiungendo pure che non ci capisco nulla di politica mi sembra proprio di vivere in un incubo, non vedo soluzioni, queste elezioni mi sembra che non abbiano portato nulla di buono, un pazzo comico che urla di continuo tiene in scacco il governo del nostro paese, mi domando che fine faremo.

  5. Lay ha detto:

    “il vegano”. È rilevante che sia vegano?

  6. marcoghibellino ha detto:

    salve sono Mork vengo da Ork..nano nano

  7. coccobill ha detto:

    ora ci si mette pure Dario Fo. Che qualche giorno fa in un’intervista diceva tutt’altro. Bah.

  8. marcoghibellino ha detto:

    esercitazione in Classe: la democrazia si mangia?

    mariosavona 3 mese fa

    NON RIESCO + A SRIVERE (SUL BLOG DI GRILLO) LA MIA CONTRARIETA’ ALLO STIPENDIO+RIMBORSO DEI FUTURI PARLAMENTARI DEL M5S..ED HANNO CANCELLATO TUTTI I MIEI COMMENTI!!!.. MA DOVE STA’ LA FAMOSA DEMOCRAZIA DAL BASSO?????
    a 3 persone piace questo commento.

    arcimega 3 mese fa in risposta a mariosavona

    Ero un iscritto dalla sua nascita , ma chissà pechè mi hanno cancellato …Mah !

    mariel_3 3 mese fa in risposta a mariosavona

    un malinteso: non si tratta di “democrazia dal basso”, ma di “democrazia in basso”: sotto i tacchi
    a 2 persone piace questo commento.

    uncletoma 3 mese fa in risposta a mariosavona

    Se altri utenti del blog (che, comunque, non ha nessuna importanza, visto che il cuore del M5S è il forum) l’hanno segnalato allo staff perché lo ritengono lesivo nei loro confronti ti viene cancellato.
    Sono gli utenti, piaccia o no, a far cancellare i post. <— NOTARE
    a 5 persone piace questo commento.

    mariosavona 3 mese fa in risposta a uncletoma

    il dissentire è democratico..o no??!!
    a 2 persone piace questo commento.

    uncletoma 3 mese fa in risposta a mariosavona

    Si, assolutamente.
    Però se altri non vogliono vedere il tuo cmmento, ad anche questo è democrazia, ti viene levato.<— un grande filosofo della democrazia questo , autore di Il Buono in Goebbels
    Anche io sono contrario a certe idee di Beppe ma:
    1) anche se ne parlo nel blog, che frequento poco, i miei post non vengono cancellati in quanto esprimo le mie idee con pacatezza e senza darmi arie di superiorità o da semidio che deve aver ragione perché ha portato il pallone. E poi io sono utente certificato, difficile far cancellare i miei commenti <— cazzo io ho pagato mica mi cancellano
    2) generalmente ne parlo nel forum, tra di noi attivisti. Almeno li le critiche, se e quando ci sono, sono costruttive (sul blog chiunque commenta, chiunque può far cancellare; sul forum no visto che è riservato agli iscritti)
    a 2 persone piace questo commento.

    cafca45 3 mese fa in risposta a uncletoma

    Caro amico,democrazia è lasciare che altri leggano un commento che a te non piace; se non credi in questo elementare principio di libertà, ben poco ti distingue da un fondamentalista.
    a 3 persone piace questo commento.

    uncletoma 3 mese fa in risposta a cafca45

    Io mica li faccio cancellare, dopotutto del blog leggo solo gli articoli, visto il livello medio dei commenti di ambo le parti (si, inclusi i "pasdaran" di Beppe, quelli più realisti del re).
    Quello che mi interessa è il programma del M5S, tutto il resto sono inutili futilità..

    psinet 3 mese fa in risposta a mariosavona

    No, il dissentire e' proprio degli arrivisti alla Favia o alla Salsi, che siccome sono al secondo mandato cercano un posticino nel PD, nel m5s la maggioranza parla, tutti gli altri in silenzio, e' questa la democrazia dal basso. Sei liberissimo di esprimere la tua idea, solo, non nel blog del capo politico.
    a 3 persone piace questo commento.

    Leonardo Schiavone 3 mese fa in risposta a psinet

    Che la Salsi e Favia cerchino un posto in un altro partito è solo una supposizione, che se non venisse confermata dai fatti farebbe sprofondare la credibilità di certa gente.

    E se aveste torto? Siete disposti a giocare con le vite degli altri?
    a 3 persone piace questo commento.

    psinet 3 mese fa in risposta a Leonardo Schiavone

    Ah, non chiederlo a me, io facevo ironia :)
    a 1 persona piace questo commento.

    ilmiocuoreasansiro 3 mese fa in risposta a mariosavona

    buongiorno :):)

  9. marcoghibellino ha detto:

    Crash io scherzavo ^^, lo sò che tu non spareresti mai a nessuno….al massimo useresti le fascine ehehehe

  10. marcoghibellino ha detto:

    La minaccia di Casaleggio
    «Niente alleanze o me ne vado» NOOOOOOOOO resta resta ti supplicooo (carponi cosparso din cenere e singhiozzando)

    «L’intellettuale italiano è prevalentemente di sinistra, dotato di buoni sentimenti e con una lungimiranza politica postdatata… se si schiera lo fa per motivi etici, morali, umanistici su indicazione del partito. Quando il pdmenoelle chiama, l’intellettuale risponde. Sempre! In fila per sei col resto di due». È quanto: Grillo dà la sensazione di essere ancora afflitto dal vecchio Pci e dal suo, vero, rapporto organico con l’intellettualità di questo Paese. Magari fosse vero oggi. In secondo luogo, trova divertente trattare gli intellettuali come fossero grillini, e cioè due sberle e zitti, si fa come dice lo staff. Pardon, come dice Grillo.

    E’ naturale che <grillo e e complici abbiano un terrore viscerare degli intellettuali,, è vero che non tutti sono onesti, che alcuni
    (vedi Jacopo FO ) in vita loro non hanno fatto 5 minuti di lavoro onesto,ma ve ne sono di esimi, la vivente pubblicità all'Halzeimer Dario FO , detto anche Dario "un colpo al cerchio uno alla botte", quel grande intellettuale di Lapo elkan o la mai tanto apprezzata Laurito, la storica LOmbardi che fa i l Paio con quel gran democratico (direi di paragonarlo a Mandela e Gandhi) di Albertazzi ( tho! sia fo che albertazzi erano repubblichini, che caso? ); nell'insieme potrei sintetizzare il rapportocon gli intellettuali e l'intelletto, di Grillo e dei suoi Bravi con: Quando sento parlare di cultura metto mano alla pistola. J. Goebbels

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...