il grillino-facebook (o ingroiano)

mi capita di vedere su facebook alcuni (tanti) dei miei contatti che hanno cambiato la loro immagine con quella del movimento 5 stelle, chiarendo in modo assai evidente per chi voteranno.

mi capita anche di vedere quindi le loro abitudini, i programmi televisivi che amano, i personaggi che supportano etc, perché queste informazioni compaiono spesso nella barra laterale destra della mia home.

e così mi sono divertita a dare un’occhiata ai loro contenuti.

le persone che su facebook si dichiarano “grilline” amano “le iene show”, striscia la notizia e pubblicano cartelli tipo questo

546926_3736530830073_2123885100_n

certo, come no… mi ci vedo: “salve, mi è arrivata una lettera elettorale cretina di berlusconi a casa e lo voglio denunciare PER VOTO DI SCAMBIO…”

solo un genio della giurisprudenza poteva scrivere una cosa del genere e mi piacerebbe capire se chi lo divulga ci crede davvero.

no, dico, spero vi rendiate conto…

questo tipo di persona è convinta che l’agire politico passi per i cartelli rossi e blu commentati con tre punti esclamativi e con i caratteri maiuscoli, si indignano se wanna marchi vende sale da cucina per mandare via il malocchio, lancia monetine e vuole mandare tutti a casa perché è stufo.

(ma comprerebbe una biowashball.)

a proposito di palle, che ne dite di questa? (cliccate per ingrandire).

bufala

la cosa incredibile non è tanto che sia una bufala evidente (il senatore citato non esiste, la legge non esiste, la somma dei voti è maggiore del numero totale dei senatori, i soldi stanziati sono un cifra assurda).

la cosa incredibile è il numero di persone che l’ha condivisa: 70.625 persone.

ci rendiamo conto? 70.625 persone si sono fatte un’opinione POLITICA sulla base di una bufala per la quale bastavano un paio di clic e un po’ di buon senso.

questa è internet, questa facebook.

da considerare che i “grillini” che andranno in parlamento sono stati eletti da questa gente, da questo tipo di persone, dal popolo del “clicca e condividi”, non chiederti se quel che leggi è vero o falso, non approfondire, l’importante è lo slogan, il maiuscolo, i punti esclamativi, non ragionare, non occorre più. la rete lo fa per te.

dopo che avranno mandato tutti a casa ci penseranno loro. 

mi piacerebbe sapere come.

perché, per governare un paese, una città, ma anche un condominio, facebook e le iene show non bastano, ci vuole una idea di mondo, un progetto per realizzarlo, un impegno costante e giornaliero sulle cose.

striscia la notizia non ci salverà dalle responsabilità, non potremo chiamare il gabibbo, la faccenda dovrà essere in qualche modo sistemata, in altre parole “governata”.

non ci sarà più qualcuno a cui dare la colpa di tutto senza fare nulla di concreto per cambiarlo.

io ho capito che sono stanchi della situazione e mi rendo benissimo conto che il centrosinistra si è messo d’impegno per deluderli.

va bene.

pensiamolo.

(anche se, a dirla tutta, io Vendola non l’ho mai visto al governo del paese e ritengo che Bersani sia stato un OTTIMO ministro e che durante il governo Monti abbia oggettivamente fatto il meglio che era possibile fare).

ma esattamente, quello che non capisco da parte dei grillini e anche degli “ingroiani” (mio dio, come non sopporto i partiti e i movimenti che devono rifarsi ad un cognome per esistere…) è esattamente come pensano di sistemare il paese in un modo che differisca da quello che vorrebbe fare il centro sinistra.

in questa assurda campagna elettorale, forse quella  col più basso tenore intellettivo di tutti i tempi, ancora io non ho capito cosa volete che il centro sinistra non possa darvi.

è  vero che non mi sono impegnata a fondo.

è vero che sono rimasta tappata in casa, complice il poco tempo, il freddo, lo scarso entusiasmo.

ma nella rete mi pare che il livello sia davvero sceso in basso.

non si legge, non si studia, non si approfondisce nulla.

si va avanti a slogan, a frasi fatte, a cartelli cubitali.

è tremendo.

e, quello che fa più paura,

è ignorante.

di una ignoranza così paurosamente profonda che lascia veramente poca speranza per il futuro del paese.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

41 risposte a il grillino-facebook (o ingroiano)

  1. stefafra ha detto:

    Vince chi sbraita di piú….almeno su FB, twitter e compagnia webbeggiando.
    Forza e coraggio, che al voto manca poco (se non siete espatriati come me, ho votato da 2 settimane ;-) )

  2. tittisissa ha detto:

    Oddio, Lucettina, leggere qui nel tuo post quello che penso anche io da molto tempo, mi ha messo addosso una paura pazzesca! Sto perdendo anche io la poca speranza rimasta di vedere questo Paese risalire la china :-(

  3. pensierini ha detto:

    Ho molta poca fiducia anch’io, tra l’altro la mia città è proprio quella amministrata dall’unico sindaco grillino esistente, il quale non brilla certo per intelligenza e spirito d’iniziativa. :-(

  4. Bianca-Hamburg ha detto:

    Anche io ho già votato due settimane fa e le idee ce le avevo già chiare, pero’ non hai idea di quello che si è potuto scatenare fino al 21 (data in cui i voti dovevavo essere arrivati ai consolati). Sembra che gli italiani ad Amburgo abbiano votato quasi in massa per Grillo. E su FB è stata campagna elettorale a tutto spiano. La tua analisi mi sembra giusta

  5. silvia ha detto:

    Grazie per questo post. Condivido ogni parola. Vorrei essere stata capace di argomentare così bene durante le infinite discussioni con chi tra i miei conoscenti e amici voterà m5s.

  6. crash ha detto:

    …Alex… ti confondi con i Testimoni di Geova che ti suonano il campanello, in coppia, alle 8 di domenica mattina…non mi pare che “il cattolico” ti costringa ad entrare in Chiesa o a recitare il fioretto… Comunque, tornando a tema……”se i partiti non rappresentano più gli elettori, cambiamoli questi benedetti elettori!!”

    • AD Blues ha detto:

      Crash lascia stare potremmo parlarne per giorni e giorni…
      Il cattolico vorrebbe non farmi abortire, divorziare, se convivessi non mi farebbe nemmeno conoscere lo stato di salute della mia compagna se questa fosse impossibilitata a comunicarmelo e se fossi omosessuale non mi farebbe sposare, adottare un bimbo, etc. etc.

      Cito Nichi Vendola (in una delle sue rarissime esternazioni sintetiche): “la differenza fra me e Casini è che le mie idee non impediscono a Casini di esercitare i propri diritti, mentre le idee di Casini impediscono a me di esercitare i miei”.

      Mi pare che Casini sia un cattolico, no?

      —Alex

      • letteredalucca ha detto:

        premesso che sono d’accordo con te… è cattolico anche Vendola! :)

      • crash ha detto:

        hai ragione…potremmo parlarne per giorni e…mi farebbe piacere, ma non per convincerti assolutamente di qualcosa, ma per confrontare le nostre idee ed esperienze, credimi, magari anche con Marco. Dico solo: anche Nichi Vendola è cattolico; questo per me basterebbe. Di Casini, permettimi, non aggiungo nulla a ciò che tu hai accennato. Tu affermi: il cattolico vorrebbe non farmi fare questo….non farmi fare quello, ok ! però tu non sei cattolico e se vuoi fare ciò che hai elencato lo puoi fare, in pratica. Se uno è omosessuale, la Chiesa cattolica non prevede l’unione religiosa, questo è scritto nella Bibbia, ma ci sarà prossimamente l’unione civile, il matrimonio civile tra due dello stesso sesso, perchè no ? Chi si professa cattolico ha un suo credo, chi non lo è….è giusto che si rispetti ma che porti anche rispetto. Non capisco comunque come mai hai tirato in ballo una tale questione, un pò forzatamente, quando il tema era un altro.

      • donna allo specchio ha detto:

        completamente d’accordo con te (e con Vendola)

      • donna allo specchio ha detto:

        @alex: iavevo messo la precedente risposta sotto il commento di alex, ma il blog l’ha spostata altrove

  7. marcoghibellino ha detto:

    no il cattolico mi costringe a dare una parte delle mie tasse ad uno stato straniero grazie al concordato e ad avere nella scuola pubblica insegnanti scelti da una gerarchia che è fedele a quello stato straniero ^__^ , forse i testimoni di Jeovah fanno meno danni

    • marcoghibellino ha detto:

      PS come colonna sonora al mio post sono incerto tra queste due U.U hmmmm andrebbero bene entrambe :

    • crash ha detto:

      …il nuovo concordato del 1984 prevede che il clero cattolico venga finanziato da una frazione del gettito totale IRPEF, attraverso il meccanismo noto come otto per mille…Marco, basta barrare un’altra casella…

  8. ciccola ha detto:

    Ciao, sono la tua commentatrice sporadica (ma lettrice affezionatissima).
    Mi trovi perfettamente d’accordo con ogni tua parola. Mai come questa volta non vedo l’ora che si vada a votare per mettere fine a questa campagna elettorale fatta di condivisioni random su facebook, link improbabili e commenti ignoranti. Non sopporto l’assalto dei volantini elettorali nella buca delle lettere, figuriamoci sul web.
    Eppure, chiamami illusa, ma io una speranza ancora ce l’ho. Ne riparliamo lunedì e speriamo bene…

  9. donna allo specchio ha detto:

    io invece sono piuttosto pessimista, ma attendiamo lunedi
    (tra il nano, Monti e la sua lista di neofascisti, specie i candidati esteri, grillo, ingroia, non ci resta che piangere)

  10. laperfezionestanca ha detto:

    Ma ‘sto crash ‘un sarà mica il pastore tedesco sotto mentite spoglie?

    • marcoghibellino ha detto:

      non essere cattiva ^^, ce ne fossero di cattolici come Crash, a proposito , io la casella la barro ma … I finanziamenti alla Chiesa cattolica italiana da parte dello Stato italiano comprendono finanziamenti diretti ed altri tipi di oneri economici e finanziari:

      l’otto per mille (quote assegnate e ripartizione di quelle non assegnate)<— !
      finanziamenti a scuole ed università private cattoliche
      contrattualistica differenziata per gli insegnanti di religione cattolica nella scuola pubblica
      finanziamenti a mezzi di comunicazione cattolici
      finanziamenti per infrastrutture di proprietà dello Stato Vaticano

      • crash ha detto:

        lo so Marco, è per questo che sarebbe giusto che tutti firmassero (non si barra..) una scelta per l’8 x mille. Poi…viene fatta una ripartizione che include anche le quote non optate…è colpa mia se la parte da leone la fa chi sceglie la Chiesa Cattolica, inItalia siamo tanti…non si può mica fermare l’acqua con le mani…ehhh… scherzo dai… Grazie l.p.s.e ma non sono niente…solamente su questo tema mi appassiono (sono convintissimo della mia fede), voi siete persone che mi appassionano su altri temi….per cui non riesco a farne a meno. Se me lo dite però stacco la spina. P.S. …avete visto M13 che fine gli hanno fatto fare ?

  11. kermitilrospo ha detto:

    senza rendertene conto… forse…. anche tu dal tuo pulpito hai snocciolato slogan e frasi fatte

    buon voto.

  12. Blackswan ha detto:

    io penso che ognuno può votare ciò che vuole … se non te ne sei accorta in Italia c’è il suffragio universale… ed io potrei anche pensare che quelli che votano Bersani non siano intelligenti però non è che ci faccio un post ….

  13. superioritàintellettualedellasinistra ha detto:

    E ci risiamo… Superiorità intellettuale della Sinistra.

  14. marcoghibellino ha detto:

    a Supe! a me non interessa avere una superiorità intellettuale, mi basta avere superiorità di fuoco

  15. Anna Maria ha detto:

    condivido, e non riesco ad avere speranza purtroppo.

  16. claudia ha detto:

    Io ho votato m5stelle non guardo le iene odio striscia la notizia e non mi riconosco affatto nelle parole di chi ha scritto questo post…siamo liberi di votare e di pensare e rispettare chi non la pensa come noi

  17. marcoghibellino ha detto:

    interessante post , scritto da una che ha votato un movimento, in cui le decisioni sono totalmente delegate al fondatore e al suo Richelieu Casalaggeio, in cui il rispetto per l’avversario politico si esplica con insulti quali: ladri parassiti ed altro . Forse le sarà sfuggito che il rispetto lo si ottiene dandolo e ricevendolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...