il bello dei cappotti invernali sono le tasche. che ci ficchi la mano e ti viene da ridere. ti ricordi quello che una volta era importante e che per chissà quale motivo avevi scordato. ti ricordi dov’eri, perché ficcasti qualcosa in tasca, ti ricordi di averci giocato, con le dita, aspettando qualcuno o qualcosa.
e poi ti ricordi che la primavera ti aveva fatto mettere tutto da parte, scordato, infilato stipato in qualche armadio.
ed ecco qui, alla fine, l’elenco completo di cosa si può trovare nelle tasche a inizio stagione.
(a fine stagione, se me lo ricordo, vi metto quello che è rimasto/cambiato, ok?)
pronti?
due legnetti levigati dal mare
una kitty col cappello
un pezzetto di lego
una paletta del caffè
cinque euro (!!!)
un gommino per capelli
due biglietti usati dell’autobus di napoli
il biglietto di una nota pizzeria napoletana.
vedremo a marzo cosa sarà rimasto del mio tesoro.
Sarò venale ma i 5 euro sono la sorpresa più piacevole!
;)
—Alex
Ho trovato la stessa Kitty in un pandorino di Hello Kitty…confessa!!!! ;)
Io l’ho trovata in terra, ma non ditelo a HDC! :)
e quando si trovano 5 eurini dimenticati….è come trovare un tesoro!! :D
Io di solito trovo scontrini, sassi e rametti che mia figlia generosamente mi dona e, sorpresona, la castagna matta dell’anno prima. Soldi mai.
Gnente fazzholetti moccicosi???
ài ghuardato bene nelle althre tasche??
Io di solito trovo scontrini e fazzoletti usati,neanche 1 cent,sigh!
Ciao.
Sono arrivata al tuo blog dopo una veloce ricerca. Qui
http://franco-francofaziocom.blogspot.it/
c’è un simpatico signore che sfrutta il lavoro altrui senza citare le fonti. Purtroppo stavolta è capitato a te e ho pensato fosse giusto informarti.
Buona giornata! :)
Ciao, ci ho fatto un salto ma non ho trovato nulla, se lo conosci digli di fare un salto qui che gli offro un caffè, in fin dei conti se mi copia vuol dire che gli piace quel che si scrive qui! :)
In effetti non ho pensato che il post che ti ha copiato risale al 2008 ed è stato modificato sostituendo “Svezia” alla parola Germania. Scusa. :)
https://letteredalucca.wordpress.com/2008/12/02/superiorita-tagliana/
http://franco-francofaziocom.blogspot.it/2012/10/signora-mia-in-svezia-i-pomodori-non.html
Sono contenta che tu non te la sia presa, vorrei esserne capace anch’io. Invece mi fa una rabbia…
Ah ecco! Che scema che sono, il titolo mi suonava familiare! Chissà perché fa una cosa così sciocca… tu lo conosci? Ad andarlo a stuzzicare si fa peggio o secondo te basta farglielo notare?
Ahimè, lo conosco perché viene a rompere le scatole sul mio blog con commenti inutili e offensivi. Credo che basti farglielo notare, ma se ti diverte stuzzicare non sentirti in colpa, lui lo fa continuamente e su diversi blog!
Penso che “rubi” i post degli altri perché non è molto bravo a scrivere; e non ci sarebbe niente di male, se almeno avesse un po’ di educazione e citasse le fonti.
Sono contenta che mi abbia portata sul tuo blog, comunque. Mi piace molto e spero non ti dispiaccia se lo aggiungo ai preferiti. :)
:) ! Certo che no! Vedi che alla fine ci fa un favore! :) piacere di conoscerti!
Sono anni che giro in rete con il mio modesto blogghino e questa è la prima volta che sento di uno che copia i post di un’altra. Se ne incontrano di tipi farlocchi sul web!