riflessioni

ieri sera ho visto per un po’ l’intervista che la gruber ha fatto a brunetta a “otto e mezzo”.

incredibile come si dimentichi facilmente.

ascoltando di nuovo quelle frasi piene di livore e vuote di ogni contenuto ho di nuovo ricordato in che mani siamo stati per anni.

con che politica vendicatrice e rancorosa siamo stati gestiti.

da che donne e uomini piccoli e meschini, lacchè del più piccolo dei piccoli, esecutori di politiche distruttive e di fratture sociali studiate a tavolino. gli statali fannulloni, gli insegnanti marxisti, i giudici comunisti, i sindacati parassiti, la sinistra filo tasse, e via e via in un crescendo sempre più ampio di parole al vento, ripetute ogni giorno e ogni sera con tanta mellinflua insistenza da apparire, nella gente, concetti credibili e, anzi, sacrosanti.

è bastato poco meno di un anno per dimenticare quel disastro.

il governo monti sta attuando delle scelte che possono piacere o non piacere (e a volte non mi piacciono affatto).

ma il sollievo di poter discutere di politica con toni normali, parlando di contenuti e senza scadere sempre nella magistratura comunista, nei sindacati parassiti e nei professori marxisti è impagabile.

quello che ci ha lasciato indietro di anni e anni rispetto all’europa è che mentre negli altri paesi le classi dirigenti si alternavano sui contenuti noi siamo rimasti bloccati da un piazzista di parole, venditore di frigoriferi al polo nord e di illusioni e frasi fatte.

non ho resistito a guardarlo fino in fondo, ho cambiato canale e mi sono messa a guardare come si fanno le pizze congelate.

ma forse invece, a ognuno di noi, dovrebbero farci  rivedere spezzoni di televisione di solo un anno fa, così, per non dimenticare da dove siamo usciti.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

8 risposte a riflessioni

  1. AD Blues ha detto:

    Senz’altro la maggior parte della ggente avrà già dimenticato e si ricorderà solo del cattivone Monti che li ha vampirizzati, ovviamente dimenticandosi di coloro che lo hanno fatto il buco e dimenticandosi che:
    a)Monti lo sta solo chiudendo, questo buco (magari con metodi discutibili, questo è vero)
    b)che il Parlamento che vota le leggi vampiro proposte dal governo è composto sempre da quei loschi figuri di prima!

    Il problema è che questi venditori di parole fanno leva su sentimenti largamente condivisi tra la ggente e non solo perché li hanno ripetuti allo sfinimento. E’ da quando son nato per esempio che sento parlare degli statali fannulloni…
    Loro li hanno solo amplificati e ne hanno fatto lo schermo perfetto al riparo del quale perpetrare i loro personali affari ai danni di tutti noi.

    —Alex

  2. biba ha detto:

    Quoto in tutto Alex, e aggiungo che stanno programmando la grande rentrée e se non si sta attenti ci riusciranno pure, visto che il lavoro sporco l’hanno fatto fare agli altri!

  3. Megant ha detto:

    Il problema, secondo me, non è quello che E’ STATO ma quello che potrebbe ESSERE DI NUOVO, viste tutte le persone convinte e stra-convinte che sia stato cacciato ingiustamente visto che poi lo spred non si è abbassato più di tanto.
    Spero tanto di sbagliarmi…

  4. gipo ha detto:

    A me soprattutto irrita che brunetta (sc. term.) si comporti come se lui e la sua banda di predoni non fossero stati al governo prima di monti, a sperperare denaro pubblico in festine e regali agli amici.
    Poi penso a come dev’essere duro vivere con quel difetto fisico, e mi calmo.
    No, non la statura. La faccia come il…

    • Felipe ha detto:

      Peccato: se parlavi della statura ti direi che in un paese veramente civile come il Canada hanno ovviato a questo problema. Nel parlamento federale ad Ottawa avevano pure loro un deputato alto un soldo ed un cacio come il nostro amico “Fritz” Brunetta. Sai che hanno fatto? Gli hanno costruito una pedana ad hoc elettrica in modo che potesse agevolmente sedersi. Ma scommetto che se sarà stato eletto, una ragione ci sarà. Intendo una ragione che non sia conoscenze influenti o anticomunismo compulsivo.
      Per quanto riguarda il periodo del post-berlusconismo, credo che gli unici che rimpiangono il cainano al potere siano i comici. Loro ci campavano di battute sul suo conto, ma devo dire che nonostante tutto Crozza continua a tenersi a galla.

  5. Bruno ha detto:

    Spero tu abbia ragione. Sull’esserne fuori, intendo. E’ pazzesco come la mummia blateri in pubblico ancora di abolizione dell’Imu(che ha votato) e di come stia continuano a lavorare per il bene del Paese fino alle due di notte. Non c’è un limite?

  6. crash ha detto:

    La MEMORIA è importante, il ricordo. Quello che fa male è vedere continui rigurgiti nostalgici, come ieri sera, nonostante sia limpida – come l’acqua che sgorga dalla roccia – la volontà di tante brave persone di non riavere rappresentanti che fanno solo i loro dannati interessi.

  7. tiziana ha detto:

    non dimentichiamoci la definizione di Brunetta dei precari in risposta ad una pacata domanda fatta da una precaria: siete la feccia d’Italia…io comunque temo che torneranno, non c’è limite al peggio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...