è mezzanotte e quaranta quando sento le prime gocce battere sui vetri.
in pochi minuti è torrenziale, come nel più classico dei film, col raccolto in pericolo, il pozzo a secco e il colono che esce fuori, nel campo di tabacco a braccia aperte verso il cielo.
lucca fuori è piena di gente, la prima notte bianca della storia, non poteva che piovere in effetti, troppo straordinaria e troppo bella una notte bianca.
li sento esultare come allo stadio per ogni lampo e per il tuono successivo, piano piano però smettono anche loro, scoraggiati dallo scroscio potente dell’acqua tanto aspettata.
ne avevo quasi dimenticato il suono.
ne ricordavo il profumo.
il profumo della pioggia e di quello che tocca, dei rimbalzi sui tetti, dello scorrere dei muri e delle strade, della polvere lavata via, della terra che si scurisce, delle piante che la bevono, dei gatti che la fuggono.
piove.
a lucca piove.
sono contenta.
Il profumo irripetiile e indescrivibile che accompagna la fine dell’estate. Dolce e ineluttabile, come un buon bicchiere di rosso .
Piove anche qua ma è molto meno romantico.
Oh, se piovesse anche qui a Napoli! Sono tornata ieri dalla Bretagna e ho già sudato tutto il sudabile. Si muore!
Piove! Governo Ladro! … bhè , ma anche con la siccità, mica scherzavano
c’è qualcosa che “”non quadra””……le previsioni meteo di quel giorno: sereno su tutti i fronti ! sui 2.500 ho beccato un temporale che mi ha bloccato per 2 ore; ieri, ore 7: gran voglia di correre sotto un bel temporale in arrivo….uscito, viiaaa, niente acqua solo vento !