ho fatto il viaggio con un collega.
abbiamo analizzato il nuovo linguaggio delle aziende moderne che non devono chiedere mai.
una volta si diceva “scendere a compromessi”. senti come suona male? “scendere”… vuol dire peggiorare, decrescere, andare in basso. adesso si chiama “strategia win win”. scendi sempre a un compromesso, ma vuoi mettere come è più fico?
una volta si diceva “trombare le persone”. e le persone trombate mugugnavano nei corridoi.
adesso le persone trombate vengono “destinate a nuovi incarichi” e non devono mugugnare, devono “gestire il cambiamento”.
adesso non si fanno più interminabili e pallosissime riunioni dove ognuno ciacola come meglio crede.
adesso facciamo dei meeting, con degli assessment, e facciamo sharing di best practices.
e ora…
coffee break. :)
Sono insopportabili queste contaminazioni, vero? Peggio ancora quando si “italianizza” un vocabolo inglese (sì, alla fine c’è sempre una parola inglese di mezzo): c’è gente che “checka”, che “shifta” o che “forwarda” in continuazione!
ciao! (e scusa per il temporaneo antispam…)
secondo me, oltre all’inglese c’è qualcos’altro sotto: la voglia di vestire di “nuovo” concetti vecchi. invece di chiederti “che ne pensi?” dici al collega: “mi dai un feedback su questa cosa?”.
è tutto derivato da quando l’ufficio del personale si è rinominato “human resources”! :)
Mi ero dimenticato i malefici “feedback”, una delle peggiori piaghe di anglofonia a tutti i costi degli uffici moderni! Io poi sono spietato con chi mi chiede “feedback” su qualcosa: rispondo sempre che darò presto un riscontro, una risposta, un parere, un’opinione, una rapida reazione, etc. etc. Scorro qualunque sinonimo e perifrasi mi venga in mente pur di non dare feedback! Qualcuno, me ne accorgo, vacilla sotto i colpi della lingua italiana.
P.s.: ho lo stesso criterio di moderazione dei commenti e mi ha evitato qualche spam sfuggito ai filtri (pochissimi, in realtà). È un setting molto smart per fare un minimo di screening in coda ad un post. Non so se mi spiego.
Come puoi immaginare da me è pure peggio!!!
;-)
—Alex
Orripilante!
Io lavoro nell’unico posto di tutta la tedescia del nord dove invece di dare un “feedback” si dice “sag mir bescheid” :-)
they broke my balls