l’altro giorno ho visto una moleskine a quadretti, nuova, incartata, in una libreria.
non ho resistito. lo so, ho un telefono sul quale si può appuntare qualsiasi cosa, ma ho anche la borsa piena di penne, lapis e bislacchìe, e ogni tanto io ho bisogno di mettere i pensieri su un foglio a quadretti, e più i pensieri sono liberi più il quadretto mi è necessario per metterli in file ordinate.
da tempo non avevo una moleskine a quadretti, l’ultima era rossa, e era con me a lussemburgo, e a pensarci bene era a righe, ed era bellissima.
adesso sono di nuovo a casa e ho di nuovo la mia moleskine. appuntarci sopra i passaggi migliori del discorso di d’alema a lucca mi riportato indietro di qualche anno.
e stamani sono in procinto di prendere un aereo.
“come ai vecchi tempi”.
il trolley mezzo vuoto, per sperare di riempirlo di ricordi quando il ritorno si farà struggente, un libro nello zaino, la carta d’identità al suo posto.
budapest mi aspetta, devo lavorare qualche giorno lì e poi ritorno.
so che sarà bello, so che mi piacerà di nuovo. l’aeroporto, la terra che si allontana, un salto grande nel cielo e eccomi da un’altra parte, ancora una volta, col naso per aria.
la vita è tutto un girare in tondo, si passa mille volte da luoghi consueti, si pensa di allontanarci, di dirsi addio, di cambiare per sempre.
e invece si riparte come in un infinito gioco dell’oca, tornando esattamente dove pensavamo di aver tutto lasciato.
…merita fare un giretto alla sera per il centro, magari in compagnia…Bon voyage.
Buon viaggio!
Ohhh!
Riecco LDL che conosco, sempre in viaggio! Bene! Buon viaggio allora!
—Alex
PS = hai fatto bene, le Moleskine sono SOLO a quadretti !!! :-D
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Beh, meglio no?
Almeno abbiamo il doppio di possibilità di sbagliare ;)
Moleskine senza niente! né righe né quadretti!