da un anno mi hanno assegnato un numero di cellulare aziendale.
da un anno, durante le riunioni più solenni, nei momenti meno opportuni, mentre parlo col grancapo, mentre sta cadendo un meteorite, mentre passa superman, il telefono suona.
“pronto?”
“franco!”
“no, mi scusi, non sono franco, ha sbagliato numero”
“e chi è allora?”
“semmai, scusi, chi è lei, comunque le ripeto che ha sbagliato”
“ma devo venire a prendere il motorino”
“guardi, c’è un errore, siete in tanti a cercare questo signor franco, forse aveva il numero prima di me, ma adesso mi scusi, devo proprio riattaccare”
“e ora come faccio? lei non mi può aiutare?”
“mi dispiace, ma proprio non so come fare”
“abita a spezia, il signor franco, lei è di spezia?”
“no, e devo andare, mi spiace!”
“aspetti! la prego!”
click.
è un anno che la gente mi chiama per prendere il motorino.
ora, io capivo i primi due mesi, ma che cazzo, uno lascia per un anno il motorino dal meccanico?
lancio un appello sulla rete:
se qualcuno conosce il signor franco di spezia che aggiusta motorini e che ha clienti affetti da amnesie lo cerchi e gli dica di contattarmi, così mi lascia il suo numero vero e io gli giro le telefonate!
buongiorno,
volevo sapere se mi ha cercato qualcuno!
:D
:b
buongiorno!
Ma Franco, insomma, quando mi ridai il motorino? È un anno che ti aspetto!!!! Non sei molto professionale! :P
Baci krukki
Beh, ti e’ andata bene direi, io ho avuto per mesi un tizio incazzatissimo perche’ dovera riavere dei soldi e aveva solo il MIO numero :-/
buongiorno! :D
sul mio vecchio numero vodafone (allora era ancora omnitel), chiamava sempre una signora che voleva una certa Anna, che faceva la sarta… e non solo lei! un giorno ho scoperto che il numero della sarta era il mio con l’inversione delle ultime due cifre, allora ho telefonato alla sarta per dirle se era lei a dare il numero sbagliato o i clienti rincoglioniti…
invece l’altra sera mi arriva una telefonata sul numero italiano, segue conversazione:
io: pronto?
x: pronto
io: chi è?
x: ah, ma questo numero è vostro???
io: beh, direi proprio di si’!
x: ah, allora ho sbagliato, arrivederci!
io:…
Du’ cose (che però non c’appizzano col post, vabbé):
namber uan: ma le foto della valigia su Flickr indove so’ finite? e siccome non protesta nessuno, so’ io scema che mi sfugge qualcosa o so’ tutti diventati menefreghisti??
namber tu: guardando il cazzabubbolo dei visitors, ma ti rendi conto che sei superinternazionale?? no, dico, anche da djibouti c’è uno che ti legge, ma che invidia, ma che invidia, sò verde dall’invidia, ma siccome che siamo visitors che altro colore dovremmo avere, se non verde??
P.S. Si vede che ho bisogno di vacanze??
hai ragione, le dovevo mettere e me lo sono scordato! le ho messe su faccia libro e il resto è passato nel dimenticatoio!
chiedo venia e offro una bella menta fredda color verde alieno!
:)
A me è successo di peggio. Il nostro attuale numero fisso prima apparteneva a una scuola elementare ora soppressa e nei primi 4-5 anni veniva costantemente chiamato da:
– equivalente del Provveditorato agli studi (soprattuto fax di servizio, ma anche chiamate, a quanto pare non sapevano quali scuole avessero in carico e quali non più)
– addetti alle visite fiscali (pare che il bidello custode fosse un po’ assenteista, e ovviamente NON ha comunicato, quando l’hanno trasferito altrove, il nuovo recapito)
– in primavera, tutte le case editrici per offrire i loro libri di testo
– genitori che chiedevano lumi sull’iscrizione dei figli
Insomma, una baraonda!