cielo blu

abbiamo fatto una lista delle cose che sarebbe bello fare o avere al posto di essere al lavoro.

con questo cielo come si fa?

allora… via.

1) sarebbe bello essere sdraiati al sole

2) sarebbe bello essere sdraiati, al sole, al mare

3) sarebbe bello essere sdraiati, al sole, al mare, con la sabbia tra le mani

4) sarebbe bello essere sdraiati, al sole, al mare, con la sabbia sulle mani e anche tra le dita dei piedi

5) sarebbe bello essere sdraiati, al sole, al mare, con la sabbia sulle mani e anche tra le dita dei piedi e anche sotto le unghie

6) sarebbe bello essere sdraiati, al sole, al mare, con la sabbia sulle mani e anche tra le dita dei piedi e anche sotto le unghe e perfino nel costume, piuttosto di andare al lavoro.

1) sarebbe bello essere in un bosco

2) sarebbe bello essere in un bosco di montagna

3) sarebbe bello essere in un bosco di montagna, guardando il mare sotto

4) sarebbe bello essere in un bosco di montagna, guardando il mare sotto, con in mano un panino al prosciutto

5) sarebbe bello essere in un bosco di montagna, guardando il mare sotto, con in mano un panino al prosciutto e un bicchiere di vino bono

6) sarebbe bello essere in un bosco di montagna, guardando il mare sotto, con in mano un panino al prosciutto e un bicchiere di vino bono e chiacchierare con un amico.

qualcuno ci salvi da questa eterna giornata lavorativa!

(cavolo… è lunedì…)

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

0 risposte a cielo blu

  1. marco ha detto:

    non vorrei farti troppo male, ma sono sdraiato al sole su un terrazzo in montagna.
    va bene come mix dei tuoi desideri? il vino bono l’ho bevuto mezzora fa a pranzo…

  2. ADBlues ha detto:

    Tira vento!!!

    (giusto una scusa per sopportare questo sole e questo cielo visti da dentro l’ufficio)

    —Alex

  3. crash ha detto:

    Lucia….”non c’è altare senza croce”…..

  4. Jane Cole ha detto:

    Sarebbe bello persino stare seduti al sole, su una panchina scrostata del parchetto vicino casa. Bisogna pur saper accontentarsi.

  5. Megant ha detto:

    E il pisolino post pranzo dove lo metti????????
    Io vorrei appunto essere a pisolare!

  6. Marcoghibellino ha detto:

    io ogni tanto vorrei del lavoro

  7. f.b. ha detto:

    vorrei essere in cima a un monte, sdraiato, con lo zaino che mi fa da cuscino, ad ascoltare in lontananza i campanacci delle greggi di pecore, mentre, ancora più a valle, un omino taglia la legna con la motosega e il rumore monotono di questa fende il silenzio di una splendida giornata di sole che mi riappacifica con il mondo e con i lunedì (e soprattutto con il mese di aprile).

  8. cugifà ha detto:

    quoto tantissimo F.B.
    sarebbe bello essere in montagna, in quota, con le vette dei monti intorno, su un bel prato verde con lo zaino che fa da cuscino, un bel panino al formaggio, meglio una simpatica formina di formaggio un bel salamino da affettare e un bel pane da spezzare con le mani, il tutto con una bella bottiglia di vino rosso della maolina!
    Il rumore dei campanaccini delle capre e quello dei campanaccioni delle mucche che fanno un simpatico concerto lo scandire del tempo dettato dalla luce del sole e come metronomo il toc ….. toc ….. toc …. di un signore di montagna che spacca in due i ciocchi di legna con la scure

  9. crash ha detto:

    …ecco….bravo Cugifà…con la scure e non con la motosega…please ! Vai in montagna e mentre sali senti nei borghi un rumore come di un motorino smarmittato: solitamente di sabato e di domenica, preferibilmente di primissima mattina o pausa pranzo….

  10. lucia ha detto:

    bravi voialtri! voi spaparanzati e il signore con la scure a farsi il culo per la colonna sonora eh? a spaccar legna! di corsa! e fate fare una pausa al tipo con la scure! :D

  11. f.b. ha detto:

    @ crash
    no, no… ci vuole la motosega, perché è il ronzio della motosega che sale su verso mezzogiorno, un’oretta dopo che le campane del paesino hanno suonato l’inizio della messa.
    @ lucia
    :-D

  12. lucia ha detto:

    ecco, sì, ci mancava la messa!
    :D

  13. crash ha detto:

    il silenzio: grande cosa. Vai per un sentiero in montagna, vai per mare con le vele al vento, è bellissimo. Se poi senti il suono delle campane in lontananza o il rumore del vento…va benissimo, tanto prima o poi finisce, come sorseggiare un buon caffè….prima o poi finisce. Ma il rumore della motosega non finisce mai ! stai leggendo un libro, stai pisolando magari in dolce compagnia, stai ragionando con una persona, questo rumore tremendo ti sega il cervello, vorresti fare qualcosa…e in tutti i paesi, contrade, esiste una motosega elettrica ! benedetta la scure o la sega manuale !

  14. Marcoghibellino ha detto:

    a proposito di boschi,quest’anno per raccogliere funghi si deve pagare 25euro di tesserino uffaaaa

  15. cugifà ha detto:

    x Lucia
    ma se io sono spaparanzato sul prato in montagna è perchè il sabato prima ho dato di motosega e di scure per allietare chi viene a spaparanzarsi sui praticelli vicino a casa mia: un po’ per uno in braccio a mamma!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...