il nuovo me (reloaded)

avendo cambiato abbastanza spesso sede di lavoro ho conosciuto per il momento tre “nuovi me”.

l’ultimo è appena arrivato, è tetesko, lavora al posto mio a Dresda e… attenzione attenzione… è stato “alloggiato” con…

frau patata!

pensavate forse di liberarvi di lei?

non potete immaginare lo strano brivido che mi è corso lungo la schiena quando sono andata a prenderlo in portineria.

resterà qui due settimane e io, particolarmente, dovrò spiegargli cosa facevo e come lo facevo, patata permettendo.

vi rendete conto? non solo viene da dresdina, non solo lavora dove lavoravo io al posto mio, ma porta il vento solanaceo, l’allure della patata, il sapore del puré, il retrogusto della bratkartoffeln, l’aroma dell’orto!

mi batte il cuore, mi fa un po’ lo stesso effetto di quando, dopo anni, riconobbi la cuoca dell’asilo in un ufficio pubblico e non ebbi cuore di dirle che l’avevo riconosciuta dai baffi…

chissà che gli combina patata ogni dì…

chissà se lui trova normale la colazione stalinista e il quarto d’ora di socializzazione obbilgatoria…

chissà se mangia biuste a colazione, se gli piacciono le aringhe, se patata lo tratta bene…

e chissà che pensa dello strano che fa di essere a firenze…

e chissà, chissà se mi assomiglia in qualcosa…

per ora direi non molto, sembra un pulcino di un metro e novanta.

ma pare simpatico.

insomma, in qualche modo patata è di nuovo tra noi, può succedere di tutto!

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

0 risposte a il nuovo me (reloaded)

  1. 4ngel0 ha detto:

    un metro e noWanta! Giusta giusta la lunghezzha del tuo naso…e poi dici che non ti somiglia!

  2. ADBlues ha detto:

    Essendo Dresdese immagino che almeno per quanto riguarda biuste, colazione stalinista e compagnia bella si troverà bene.

    Chissà, magari, solo per il fatto di essere aborigeno verrà pure trattato bene dalle patate.

    Ma Luciadue che fine ha fatto? Rispedita in Italia o stoicamente resiste?

    —Alex

  3. lucia ha detto:

    lei resiste, ma non lavorava dove lavoravo io, il nuovo me è proprio il tipo che hanno assunto per fare il mio lavoro!
    (ed è di jena, quindi un po’ sarà addestrato, ma non del tutto! ;) )

  4. stefafra ha detto:

    Un pulcino di un metro e 90….questa la riciclo, sono accasata con un pulcinone di 2 metri e un po’.

  5. gipo ha detto:

    sai cosa fa un pulcino di un metro e novanta?
    PIO PIO!!
    (però bello forte)
    ;)

  6. ADBlues ha detto:

    Però è sempre un Ossi…

    —Alex

  7. Andrea ha detto:

    E ora dove ti trasferisci?!

  8. lucia ha detto:

    Andrea… non lavoro più a Dresda da Giugno! :)
    il tipo è il mio sostituto di Dresda. io ora sono a Firenze…

  9. cugifà ha detto:

    Anche io pensavo che la tua sostituta fosse lucia2!
    Li per li pensavo non ci fosse più nessuno a Dresda a sparare “pugni simmicol”
    pfui che spavento!
    ;D

  10. zundapp ha detto:

    bè, un tetescko di Jena deve essere tosto per definizione…. pulcino… :-)

  11. lucia2 ha detto:

    Luci, io ancora non l’ho visto!!Sapevo che un collega di qui sarebbe venuto due sett a fi. Secondo me lui non puó capire tutte le tue domande…per lui è tutto assolutamente normale!! Venerdì per pranzo ho mangiato due crepes con il quark dentro e le rosinen….mi sono piaciute tanto….sto diventando come loro…AIUTO!!!

  12. 4ngel0 ha detto:

    @lucia2: Citi un manicaretto niente male! E te che puoi, o fortunata, fiondati da Karstadt e coNpera un pajo d’etti di insalata di aringhe (rigHorosamente con la panna)…vedrai che bontà!

  13. lucia ha detto:

    :D ciao bellissima! stavo per scriverti, oggi abbiamo mangiato il christstollen che ci hai mandato! che meraviglia! :) stragrazie!
    non dare retta a angelo, le aringhe sono buone “in purezza”!
    zundapp: quand’è che torni a firenzia?

  14. crash ha detto:

    Lucia, una curiosità…quanto è alta patata ?

  15. lucia ha detto:

    patata è alta circa un metro e sessanta. e larga uguale, perchè?
    zundapp: viene anche HDC a quel coso di geotrogoli! NI dico se ti scrive!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...