eccomi, sono qui, affacciata a una finestra di una città che ancora non sento mia. con la nostalgia di una vita vecchia, tedesca, a volte fredda e sola ma mia, tutta mia, nient’altro che mia.
e eccolo, piccolo, mezzogatto, grigio, con le orecchie e la coda ancora da cucciolo e la diffidenza del grande.
miagola, sotto la mia finestra, non so se per fame o per noia. ma io l’ho visto, ho presto le croste del pecorino avanzate della cena e me le sono messe in mano.
io al secondo piano, che sembra un decimo, ma quanto sono alti i palazzi lucchesi? lui giù, sul selciato, di schiena al mondo, guarda chissà dove e esiste, il microgatto, esiste in una città di ricche signore panciute dall’alluce valgo e dal cuore di pietra come i lastroni delle strade.
esiste il microgatto, non si cura delle chiese che ci sovrastano, delle tegole che ci rivestono, delle strade che ci stritolano. esiste e miagola. perchè è un gatto. e un gatto è, e non può non essere, direbbe il filosofo.
e allora io che mi sento di non essere ancora, cerco il gatto e faccio: “nznz nznz nznz!” con la bocca, come da sempre chiamo i miei gatti.
e lui capisce, la lingua mondiale dei gatti e guarda in su e mi vede e io allora sorrido e un pochino esisto anche io.
e allora tiro il formaggio di sotto, piccole briciole di formaggio assolutamente non regolamentari, non autorizzate.
e il microgatto all’inizio non capisce mica quella pioggia profumata. si sente colpire da una piccola crosta di formaggio sulla schiena e scappa sotto una macchina, poi ne vede cadere una vicino e lentamente l’annusa. capisce, il microgatto. capisce e mangia. e io rido, e cerco altre croste, e piano piano gliele tiro di sotto, ogni volta facendo nznzn, nznzn, nznzn.
e poi dobbiamo smettere, passa gente e la felicità è un piccolo momento clandestino in questa città. la felicità non è semplice e facile come una crosta di formaggio sgraffignata da un microgatto. la felicità qui dentro si compra, a prezzo sonante di lacrime e sacrifici, non è gratis, la felicità a lucca.
ma un microgatto sì.
…su..su…col morale ! un pò di felicità l’ha data anche la Lucchese che è risalita in Lega Pro…
Ma scendi e prenditelo! Non hai idea di cosa riceverai in cambio!
Anche la casa diventerà improvvisamente tutta tua, e la città.
Anche sença scendere…gli sarebbe bastato farlo arrampychare sul naso…magari senza artigli!
adotta il microgatto
e complimenti per la mira, io ieri ho lasciato cadere un bocconcino di manzo crudo direttamente nell’occhio della mia gatta che aspettava impaziente la ciccia.
La felicità, mi fa l’idea, ha sempre un costo!
Rientrare da una situazione strana ma per certi aspetti quasi idilliaca dove nessuno ti può dire come vivere e reimmeggersi in una completamente diversa e con nuovi attori più o meno protagonisti è sempre complicato te lo dice chi ci è passato prima di te, il rientro da Roma a Lucca è stato tanto bello quanto difficile. Però credo che una volta pagato il prezzo (che inizialmente sembra sempre troppo caro) tutto si appianerà e la felicità arriverà con più facilità.
Bello avere un microgatto da adottare quasi a distanza, da coccolare, quello è gratis e forse dai un po’ di felicità a gratis pure a lui.
stai su! bacioni :)
Ma si può dire gratis a lucca? Secondo me rischi una multa :)
i gatti sono terapeutici, i miei almeno , mi rilasso solo a guardarli , sbracati AL SOLE-MA-NON-TROPPO nel mio giardino, invitano a cena gli amici…=.=
alzandomi a notte a volte trovo un clandestino che rumina gli avanzi dei miei due figli di papà…. ieri notte che i piattini erano vuoti ha pure miagolato richieste..il clandestino …roba da matti
Miaooo!!!!
Adottamiadottamiadottamiadottamiadottamiadottamiadottamiadottamiadottamiadottamiadottamiadottamiadottami!!!!!!!!!!!!!!!
Prometto che sarò buono ed affettuoso !
—Il tuo prossimo gatto
PS = però invece che le bucce del formaggio (che sono pure trattate con la cera) potevi ben darmi un po’ di ciccia!
Chonchordo col microgatto…
Come ti capisco! I primi mesi passati a Lucca era un continuo chiedersi: “Ma sono tornata a casa come mai ancora non me ne sono accorta?”
Ho passato 10 anni a pensare: quando sarò a CASA sarà tutto perfetto sarò felicissima.
E invece è passato un anno e mezzo e ancora sto combattendo per avere la mia felicità e la perfezione che cercavo!
Più che altro devo combattere con varie intromissioni esterne non richieste gratuite! Quella è l’unica cosa gratuita che esiste a Lucca mi sa!!!
che bello…addomestica e fatti addomesticare dal microgatto…sembra un buon inizio..
Si Si…adotta il Microgatto!! Ti farebbe tanta compagnia!!! :-*