una via a lucca, in macchina, sabato mattina quieto.
accendo la radio.
“il quirinale dichiara che non c’è alcun ministero da organizzare”.
siccome vivo sulla luna durante la settimana perchè fra il lavoro e il viaggio non ho mai la maniera di vedere quello che mi succede d’intorno (mi sa che è ora che trovi la maniera di comprare il giornale prima di arrivare al bus) chiedo a HDC di che si tratti.
inizia a ridere.
“si tratta di raro e primo caso di ministro ad personam”.
mi spiega la situazione.
“ministro per l’attuazione del federalismo?” ma quello non era bossi? chiede lucettina venuta dalla luna.
“sì, vabbeh, si dice così per far prima, ma in realtà si chiama “ministro per la sussidiarietà e il decentramento”.
“eh? e da quando?”
“da un mese circa”.
? e che fa? non lo avevo mai sentito… (in effetti lavoro da un mese sulla luna).
“non si sa, verosimilmente è stato nominato ministro solo per salvarlo dal processo.”
“ah pensa… strano… ”
seconda notizia:
la polizia belga, cattivona, ha violato le tombe di due cardinali per cercare dei dossier relativi ai casi di pedofilia.
il vaticano protesta vibratamente.
quasi quasi non vedo l’ora sia di nuovo lunedì per tornare sulla luna e non sentire più la radio…
Ti capisco, delle volte l’ignoranza è una condizione molto piacevole :(
Se proprio vogliamo dirla tutta, il ministro della giustizia belga, il cristiano-democratico fiammingo De Clerck, aveva provato a fare finire tutto a tarallucci e vino, siglando un accordo di collaborazione con la commissione che i vescovi avevano istituito per lavare i panni sporchi in casa. La procura di Bruxelles si è infischiata dell’accordo e anziché aspettare che i vescovi tirassero fuori, a loro discrezione, le carte di cui erano in possesso, ha mandato i poliziotti a prenderle con gli scatoloni. Nell’arcivescovato di Bruxelles, con dentro i vescovi di tutto il Belgio ed il nunzio papale (era in corso la riunione della conferenza episcopale), e a Lovanio, nella sede della commissione panni sporchi.
Fossimo stati in Italia il ministro avrebbe gridato al golpe giudiziario. De Clerck ha detto: sono sorpreso, ma d’altronde l’accordo non era vincolante ed i giudici sono indipendenti.
Fine della storiella edificante.
ma cosa cercheranno mai nella TOMBA dei cardinali ? a me sembra una barzelletta!
Evidentemente qualcuno ha raccontato ai magistrati che i due primati del Belgio prima dell’attuale si erano fatti seppellire con dei documenti compromettenti. I magistrati hanno ritenuto di andare a controllare. Prima era venuta fuori la notizia che avevano fatto un buco in ciascuna delle due tombe e ci avevano calato una telecamerina, adesso sembra che ne abbiano ispezionata una sola ed aprendola; la procura, ovviamente, non dà informazioni, trattandosi di indagini in corso.
Magari hanno peccato di eccesso di zelo, ma l’affare è grosso: il vertice della chiesa belga rischia di essere accusato di associazione a delinquere (finalizzata al favoreggiamento); recentemente si è dimesso ammettendo di avere abusato di un ragazzo l’arcivescovo di Bruges (non un qualunque curato di campagna). Poi, sul versante emotivo, penso che la pedofilia in Belgio rievochi inevitabilmente il caso Dutroux, che è quello che ha aperto gli occhi a tutta Europa sulla violenza sui minori (prima degli anni ’90 chi ne parlava?).
…. però i cardinali che si fanno seppellire con i documenti…. suona veramente improbabile. non facevano prima a distruggerli? si è passati da un silenzio criminale ed omertoso a un evento mediatico dai toni paradossali. vabbè, comunque, meglio del silenzio .
Magari l’anello di ametista di uno dei cardinali morti, accostato ad un lettore ottico, apre un bunker supersegreto… A parte gli scherzi, il ministro democristiano di cui sopra (insospettabile di anticlericalismo) oggi ha detto che non è vero che i vescovi sono stati lasciati nove ore senza mangiare né bere e che se il giudice di istruzione ha esagerato si vedrà poi.
condivido lo stupore di Jonuzza: sarebbe come se un boss si facesse seppellire con i pizzini….. Chi ha spinto i giudici ad intervenire con una azione così eclatante non mi meraviglierei se fosse una persona interna al clero belga (per strumentalizzare la situazione…..). A proposito…ti ricordi Tommaso un pò di tempo fa…in Olanda avevano lanciato l’idea di quel partito……pazzesco…
sono d’accordo con tommaso (la cosa mi stupisce poco, ma vabbeh).
se ci sono stati abusi lo si vedrà, nel frattempo la posizione della chiesa è sempre peggiore. invece di collaborare pienamente alla ricostruzione della verità grida alla persecuzione come un brancher qualsiasi…
mah.
Ma che fa signor giudice?
Non si preoccupi eminenza, dicevamo?….
( un addetto controlla il calore dei ferri )
mi sa tanto di legge del contrappasso, che il pagamento dei debiti karmici non sia solo mitologia indù?