ieri è stata una giornata pesante come un macigno.
bus lucca-firenze, poi firenze zurigo, poi zurigo dresda, poi di corsa al lavoro, poi fuori dal lavoro alle sette e mezzo, i colleghi che passano dall’hotel io che non ho tempo di passare da casa e quindi girello un poco fino all’ora di cena, poi cena trilingue poi trammino poi stramazzamento nel letto.
ma fra la cena trilingue e il trammino abbiamo fatto due passi.
il cielo era blu quasi elettrico, come è blu qui la sera di prima estate, quando il sole non ha nessuna voglia di andare a letto e tira tardi fino alle dieci e mezzo e alle undici l’orizzonte è ancora diviso fra un lato chiaro dove il sole recalcitra e uno scuro dove la notte è già arrivata a pretendere il suo buio.
venere sopra le guglie nere e qualche gru.
sono contenta di essere qui e sono anche contenta di ripartire.
spero di avere ancora tante occasioni per tornare.
questo posto sa commuovere gli animi di chi lo guarda con un po’ di cuore.
il fiume era placido e si faceva fatica a capire il senso della corrente.
il pavé masticava i tacchi delle signore, ero felice di averlo calcolato e di aver messo scarpe normali, ho comprato i biglietti del trammino con il sorriso di chi rivede un vecchio amico, ho rivisto lo zwinger, la semperoper, la hofkirche, la frauenkirche, la statua a lutero, ho sentito la puzza di biuste e ho bevuto una radeberger.
dresda, insomma.
LA Radeberger! Bevine una anche da parte mia…
bella descrizione della sera…..
ti invidio! pure io che ci sono stato per 10 giorni, capisco la tua emozione a tornare in un posto che ha voluto dire casa per tanto tempo e capisco pure la gioia di essere tornato li consapevole di ripartire per CASA, sono emozioni forti e belle, le prime volte che tornavo a Roma le vivevo pure io poi con il casino della casa (vendita e trasloco) questo effetto era mitigato dalla rabbia, ora che tutto è finito quando torno a Roma è sempre un emozione e quindi per te lo sarà Dresda.
Baci
Mangia un biuste pure per me
e pure la radeberger!
insomma goditela
Che puzza e puzza???? I biuste profumano!!!!!
Insomma, quando ripartirai ci farai anche la lacrimuccia…
—Alex
Salutami sabbiolino!!!!
buongiorno a tutti!
per cugilé: fatto! :)
Mi piace come scrivi ( la notte di Dresda) , come descrivi le tue emozioni e la sensibilita’ che dimostri ,ma perchè non togli i due link qui a fianco che oltre a tutto…. sono scritti male o forse qui manchi di sensibilità e ti piace sponsorizzarli??
Nonno caro, evidentemente Lei non è un lettore abbastanza storico o sufficientemente attento, altrimenti saprebbe che questo bloggHino è sovente infestato dal dImonio (brrr!) che è responsabile dei due links che sono apparsi un giorno, così come Lei li vede (doppio brrr!) e non c’è stato da allora verso di rimuoverli. Naturalmente non potremmo mai pensare che una ragazza dolce buona e timorata come Lucia possa essere sospettata di apologia di due peccati mortali! Bisogna estirpare il morbo alla radice: sia gentile, dia prova di virtù e temperanza, clicchi sui link (si faccia forza) e scriva agli autori chiedendo loro di rimuovere quegli osceni siti così ostili al comune senso del pudore, alla morale comune ed al dolce stil novo. Sono proprio curioso di vedere cosa Le risponderanno, specialmente Don Z.
X MOVERO =A parte il tono che usi nelle rispondermi,sono soddisfatto della risposta anche se l’avrei preferita da Lucia. Forse pretendo troppo.Perchè non denunciate il fatto a “POLIZIA POSTALE OFFICIAL WEB SITE FAN ” su FACEBOOK o avete gia’ provato ? Ciao
la risposta di movero era un pochino ironica, se, come penso, vi state entrambi riferendo ai banner che finiscono sulle due campagne di don zauker “un moccolo per la vita” e “pippa una sega” esse sono state entrambe da me fortemente volute e appoggiate.
invito anche io chiunque fosse curioso a semplicemente cliccarci sopra e a vedere di cosa si tratta.
la polizia postale credo abbia ben altro di cui occuparsi.
un saluto!
(come forse in molti avrete già notato le mie risposte ai commenti sono assai diminuite, ciò è dovuto al fatto che la mia vita è un cicinino più complicata di prima, abbiate pazienza!)
Nonno caro, che glielo dico a fare? Faccia come vuole Lei. A leggere la Sua risposta, direi che siamo dalle parti del famoso direttore della biblioteca comunale di Pisa che denunciò e portò in tribunale il Vernacoliere per oscenità dopo aver visto la locandina sulla SO.GO.T. (SOvrimposta GOvernativa sulla Topa). Fu la pubblicità migliore mai ricevuta da Cardinali e soci…
A LUCIA = Grazie della risposta sincera,circa la tua condivisione alle due campagne di don Zauker.Volevo che tu lo confermassi.Pazienza .Un augurio per il nuovo lavoro a Firenze.
A MOVERO=Leggo regolarmente Il Vernacoliere e la tua presupponenza dimostra scarsa attitudine al dialogo .Passo e chiudo.Un saluto.