ce l’ho fatta.
tutta da sola, lucettina teNNologica.
alla fine mi sono arresa.
dopo un anno e mezzo di assenza totale di televisione (a lussembiurghio ce l’avevo) che mi ha fatto solo bene devo dire, mi sono arresa all’idea di ricominciare a guardarla.
sono entrata in un negozio di elettricità, mi sono comprata antenna e decoder e ho avuto finalmente accesso ai 12 meravigliosi “canali base” teteski.
ho connesso tutto ammodino (sì, va bene, non al primo colpo, ma al secondo sì!) e ho fatto eseguire la ricerca dei programmi. mi sono sentita un ingegnere delle telecomunicazioni.
ho pensato che quello che la televisione aveva fatto per l’italiano con gli italiani poteva fare col tedesco per me.
lasciamo perdere che adesso in tutta italia c’è gente che dice “piuttosto che” al posto di “anche” o dice figa al posto di fica, o “pirla” al posto di “bischero”, questa è un’altra storia.
credo che guardare la tele tedesca un pochino tutte le sere mi aiuterà a capire meglio questa lingua, per lo meno non tutti i 12 canali parleranno sassone.
comunque considerando che per ora ho fatto zapping per un totale di un’oretta circa ho già due perle notevoli:
la prima è un servizio sul cainano: con l’aureola, con foto di villa certosa incorporate, intervista ai giornalisti de l’espresso e, soprattutto, inquietanti interviste a connazionali, che dichiarano: “è un grande uomo, e il fatto che sia bravo a letto è un punto a suo favore”.
il servizio tratta (giustamente) l’italia come una specie di berlusconlandia, dove la gente, ormai rincoglionita, gli fa fare tutto quello che vuole e tratta berlusconi da pazzo megalomane.
l’immagine del dittatorucolo megalomane ricorre anche nella seconda perla. trasmissione a quiz verso le nove e mezzo ieri sera, domanda sulla fontana di trevi: “quale di queste affermazioni è vera?”
1) la fontana di trevi appartiene alla città del vaticano
2) la fontana di trevi riceve ogni anno 1 milione di euro in monetine
3) berlusconi vuole trasformare la statua centrale nel suo ritratto.
ecco. considerando che è stata appena accesa non è male.
seguiranno aggiornamenti.
…programmi che parlano di usi e costumi finlandesi non ne trasmette la tv tetesca?
Di’ la verità…non riuscivi a stare sença il TG4…che in cemānia si chiama Tageschau4, e c’è seNpre emiliofede (sc. term.) a condurlo…
P.S.
pecchato per N24…i documentarî sui BIUSTE sono molto interessanti.
Piuttosto che vedere papi anche in tedeskia io sarei rimasto senza televisione…
—Alex
Non temere, avrai tempo di consolarti con tutte le trasmissioni serali di stampo culinario (devi avere lo stomaco tedesco per seguirle davvero)e poi quelle in cui rifanno la casa ai poveracci senza soldi e quelle in cui mandano figli tedeschi viziati a trascorrere un periodo in Africa o scambiano le mamme per una settimana.
In ogni caso, che questa tv piaccia o no, si impara la lingua molto piu’ facilmente…almeno cosi’ e’ stato per me.
Berlusconi ormai per i tedeschi e’ un personaggio di cui ridere e allo stesso tempo un caso da studiare, cosi’ come per i francesi, gli inglesi, gli spagnoli…
Buon venerdi’!
io rimango dell’idea di una vita senza tv (che conduco dal 2004…)
cmq.. questo post mi ricorda un altro blogghino che leggo spesso: http://chediconodinoi.blogspot.com/
saluti da berluscolandia
ed io che volevo fuggire all’estero per non sentire più parlare di lui…
;-)
mmh vediamo… la risposta giusta è la numero 3) ^_^
Si si, decisamente la 3.
Ammettilo che papi ti mancava e questo è l’unico motivo per cui l’hai comprata!
da Indy (quando riesco ad andarci) guardo spesso la tv tedesca e ci sono degli spettacolari documentari storici e naturalistici. Poi vedo MTV e mi suicido…
e la paghi la temutissima GEZ? io da scema pseudo crucca si :-( la tv tedesca è cmq quasi peggiore di quella italiana, solo che i crucchi si ricordano che si può anche spegnere, noi no
che tristezza…e non aggiungo altro :(
Uhm…in effetti…giulietta ha ragGione…non hai mai ricevuto lettere minatorie scritte in Ghestapese?
me ne sono arrivate tre, una dopo l’altra, appena arrivata a dresda, ma allora non sapevo neanche cosa fossero.
ora vedo un po’ come organizzarmi.
Probabilmente, dato che sei vicinissima al confine ceco, dovresti vedere anche qualche canale da Praga. Fammi sapere.
no, per quello ci vuole il via cavo o il satellite… nur12 echt Deutsche Kanale..
Mah…io anche col satellite prendevo solo i chanali inglesi e teteski…e, per fortuna, niente RAI.
in effetti i primi due mesi che stavo a dresda, che avevo la casa più sgrausa del mondo, in königsbrückerstraße e ci stavo di merdissima, la televisione incorporata nella casa prendeva anche quei programmi di biuste che dici te angelo, ma anche io niente italia. in compenso c’era la fox e ogni tanto potevo vedere ally mc beal! :D
Ora da questi commenti sembra che sto solo a penZare ai biuste. Voglio ribadire con forza che NON E’ VERO! SONO TUTTE FALzITA’.
C’è anche lo stinco col sauerkraut e il Leberkaese con la Kartoffelsalat!
P.S.
Sulla ARD va ora in onda il classico indovinello Pafarese: una giovanotta in costume tipico viene bendata e le vengono fatti assaggiare dei formaggi…deve indovinare il tipo. Non ischerzo.