va bene, vivo in un paese freddo.
va bene, quest’anno abbiamo avuto tanta neve e mi è piaciuto un sacco.
va bene, sono A germaGna e non posso pretendere il bel tempo tutti i giorni.
ma sono tre settimane che è nuvoloso.
vorrei un pochino di sole.
mi manca la luce gialla e calda.
mi manca il riconoscere i colori. mi manca sentire il caldo sulla testa, mi manca accarezzare il gatto nero che diventa incandescente sul muretto di santina, mi manca cogliere un limone, mi manca andare con mela a prendere i tromboni nel campo di federico, mi mancano le margherite nell’oliveto di santina e mi manca l’odore della mimosa nel vaso a centrotavola.
dovrebbe essere quasi primavera. dovrebbe essere quasi il momento di andare a passeggiare al mare, di bere una birra ai chioschi di marina di vecchiano, di doversi togliere il giacchetto “sul mezzogiorno”, di incominciare a non sapere più “come vestiSSi”.
sole!
ti sarai mica dimenticato di me?
Brava ! forse sono proprio le condizioni climatico/ambientali che condizionano il carattere delle persone………
Luci, se vuoi te ne mando un pochino da qui… ma solo un pochino che non ce n’è molto. Ma stamattina,d opo un mese di pioggerellina e cielo coperto, quando mi hanno svegliato i raggi del sole che, filtrando attraverso la tenda, coloravano la stanza di rosso ho amato un pochino di piú questa GermaGna.
Se ti va di venirmi a trovare (il museo di storia naturale di Francoforte è bellissimo, e anche quello di Magonza merita) ti aspetto. Davvero. E se vuoi ho un divano comodissimo per i cugini Curiosi e Mostrino, Mammutto sarebbe felice di fare la loro conoscenza. E chissá se in due riusciremo a produrre un po’ piú di sole…
P.S.: scusa per la laconicitá della telefonata di due giorni fa, non era un momento dei migliori…
Guarda, se la cosa ti può consolare non si è dimenticato di te e basta…
Anche qui, nel posto che molti stranieri additano come “la terra del sole” non fa’ altro che piovere ed il cielo è grigio piombo.
La scorsa settimana sembrava che qualcosa si fosse mosso a compassione delle nostre povere ossa scricchiolanti ma dopo due giornate di dolce tepore di mezzodì, zac…
….acqua a catinelle e cielo color suicidio.
Quasi quasi saccheggio il magazzino…
—Alex
figurati bella!
spero che ora vada meglio, specialmente col sole.
bello un mammutto in casa! chissà, un giorno lo consoscerò come conoscerò te.
e anche tu quando vuoi fare un salto a dresda sei attesa da tutta la casa, scimmie e mostrini compresi!
un grande bacio!
Per crash: ne sono convinta! :)
Mi stavo facendo al stessa domanda…oggi almeno qui al MPI ne ho gaoduto per una buona Cuindicina di secondi…Ah…mette pioggia die ganze Woche…ed i miei colleghi parlano di NEVE per la prossima settimana…Ajuto!
fra un mese io me ne scappo in toskana, qualcosa succederà pure! eccheccavolo!
L’importante Lucia è che quando verrai qui tu lasci la neve a casa in GermaGna!
—Alex
farò tutto quello che è nelle mie possibilità! :)
Se ti può consolare (ma c’eri anche tu) l’anno scorso nella mia permanenza a Dresda dal 24 febbraio al 28 maggio ho vissuto 7 (sì, SETTE) giorni completamente privi di pioggia e neve; di essi 4 avevano addirittura il sole :D
Ad Amburgo ci saranno in media tre giorni di sole all’anno…e oggi c’e’ il sole.
Se pazienti un po’ scendera’ presto da te.
Marzo e’ pazzo!
anche a me manca tanto il sole. Anche perchè mi sto dedicando al fotovoltaico e non c’è nessun argomento altrettanto valido che una bella giornata luminosa!
A parte una capatina sabato, quest’anno il clima mi ha “ucciso la salute”… Neve, freddo freddissimo, colori grigi… Però questi ultimi giorni sono stati inaspettatamente caldi, e spero in bene… E poi a Aprile in Italia, se piove (come sempre a Pasqua) c’è altro che mi riempie di luce…
Lucia, ciao. Sono passata a trovarti. Ecco, oltre al panino con le aringhe condividiamo anche la crisi da astinenza da sole e colori.
@crash: secondo me hai pienamente ragione
ciao angelina! si anche secondo me ha ragione…
:)
in questa serata solitaria non so neanche come mi sono trovata sul tuo blog forse in cerca di italiane come me che adesso abitano la sassonia!io vivo a circa 70 km da te,riesa,non so se conosci,dove oggi e ieri brillava un incredibile sole tedesco,svanito nelle ultime ore del pomeriggio.si prevede ancora neve nel fine settimana e la temperature che,almeno qui,parevano essersi rialzate andranno di nuovo incontro ad un crollo esponenziale!
PS se ha bisogno di ricette sassoni che non siano solo a base di patate fammi sapere!
uuuuuuuuuuuuuuuuuhhhhhhhhh! che bello!
ciao! ganza la vita.
non ci sono mai stata a riesa ma so dov’è.
allora c’è vita su marte! :)
benvenuta!
grazie mille per il benvenuta!non c’è molto da vedere qui nella sportstadt per eccellenza!sono anche in fase di trasloco su meissen quanto meno lì c’è più vita il che è tutto dire!cibo tedesco stasera nel tuo piatto??
Incredibile quanta gente in tedesconia….ma c’è rimasto qualcuno in Italia?
meissen è anche più vicino! stasera cibo italiano, ne mangio anche già troppo a mensa! :)
un giorno si fa il cruccoraduno! tutte le tedeschie si incontrano da qualche parte!
bene io ci sto!voi tornate a casa per pasqua?la mia “oma” oggi mi ha recapitato le prima uova decorate accompagnate da berliner pfannkuchen,purtroppo non sono ancora in grado di farli!!
sì, io torno a casa.
sulle uovam decorate mi sono già cimentata l’anno scorso, una traggggedia! :D
http://luciadelchiaro.blog.kataweb.it/il_mio_weblog/2008/03/16/dal-naif-all%C2%B4arte-primitiva/
:)
ciao!
beh dai poteva andare nettamente peggio!piccola curiosità tecnica:tu voli direttamente da dresda sull’italia?l’unica volta che ho osato questa pazzia sono andata incontro ad uno stress aereo di quasi 7 ore con scalo a dusseldorf e così mi sono data al più rapido easyjet in schoenefeld ma devo sopportare circa 3 ore di treno quando va bene o 2 di macchina per arrivare a berlino.consigli??
Nella natia Lucca il sole ultimamente va e viene. Io però mi consolo ascoltando la mattina il cinguettio degli uccellini. E’ già un po’ che si sente, e questo mi tira abbastanza su di morale: vuol dire che sta tornando la bella stagione. Parafrasando la canzone di Marina Rei: “Respiriamo l’aria/e viviamo aspettando primavera…”.