babbuuuuuuuuuuuuuth!

babbuth.jpg 

eheheheheh.

il caro vecchio babbuth oggi compie gli anni.

per cui urgono auguri solenni.

bene.

ordunque.

caro babbuth,

ti auguro di vedere realizzato ogni tuo desiderio piú bello.

che tu possa sempre trovare un lapis con la gomma in cima ogni volta che lo cerchi.

che la settimana enigmistica ti elegga cavaliere e dominatore assoluto del rebus e della parola incrociata, con lo schema, senza schema, con i numeri, senza numeri, con le definizioni e senza definizioni, criptogrammi, criptografie, criptoboh, criptovattelappesca.

che il ruggiglio del conito non smetta mai le sue trasmissioni e che zapping invece sí.

che tu venga presto a trovarmi e che i marciapiedi di dresda si rinnovino tutti per l´occasione, non lasciando neanche uno spigolino piccolo piccolo dove sia io che te possiamo inciampare e frantumarci gli occhiali (in questa cosa proprio da te dovevo prendere???)

che l´amore per una battuta, per un gioco di parole, per una frase divertente non ti abbandoni mai.

che la gola pelosa (*) che caratterizza sia me che te venga assecondata presto da un latte alla portoghese di proporzioni cosmiche cucinato da nonna ida in persona.

che ti passi la mania ossessivo compulsiva di far sparire PER SEMPRE ogni oggetto lasciato incustodito sull´arcile (**) di sala.

che mimma (e mamma) un giorno capiscano al primo colpo una tua battuta e tu “non la debba ripetere”.

che il tagliaunghie del bagno sia sempre al suo posto, per sempre e non debba essere cercato per tutta la casa.

che il coro di canto gregoriano di cui sei pedina strategica vinca un concerto da farsi al cospetto di benedetto sedicesimo e te sul piú bello ti levi le scarpe e gliele tiri, ma diversamente da quel bischero in Irak benedetto lo centri in pieno e diventi famoso in tutto il mondo.

insomma, caro babbuth, mille e mille auguri!

e baci.

ecco.

(*) gola pelosa: dicasi di persona amante dei dolciumi.

(**) arcile: madia.

(***) madia é italiano vero?

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

17 risposte a babbuuuuuuuuuuuuuth!

  1. 4ngel0 ha detto:

    AVGVRVY!

    P.S.
    Oh…ma le note a piè di pagina?

    riP.S.
    Ma il tu’ babbo riesce anche a fare quelle parole crociate assurde senza schema, senza numeri…asp…ricerca di parole crociate? Senza enciclopedie, web, dizionari e quant’altro? Se si rasenta la LEGGENDA.

  2. 4ngel0 ha detto:

    ecco, si madia è italiano. È la femmina dell’armadio, con l’unica limitazione di girare disarmata.

  3. mimma ha detto:

    Beh? Mi si sputtana così lievemente?

  4. ADBlues ha detto:

    Oh! Auguri di tutto cuore ai ‘tu babbo!!!

    I babbi evidentemente son tutti uguali: settimana enigmistica, lapis con la gommina, tagliaunghie e compagnia bella.

    L’unica differenza è che se fosse per lui, tutto quello posato in giro per casa, non solo sulla madia, rimarrebbe li vita natural durante.
    A casa mia è la mamma che rimuove e nasconde per sempre gli oggetti ;-)

    —Alex

  5. 4ngel0 ha detto:

    Ah…io sono un babbo…ma il lapis con la gommina non lo uso! Io c’ho la MIA gomma ed il MIO lapis…A casa invece le cose spariscono causa gatta (l’animale nero o la belva felina) e vengono ritrovate sistematicamente sotto al divano…

  6. lucia ha detto:

    per angelo: certo che sí!
    le fa anche senza quadretti. :)
    mimma: eh? non ho mica capito… ;) dite dite! son qui son qui!
    alex: io credo che mio padre diventerebbe ricco se solo facesse un accordo con la mafia per smaltire i rifiuti tossici. basterebbe appoggiarli sull´arcile e nessuno potrebbe ritrovarli mai piú.. :)

  7. 4ngel0 ha detto:

    @lucia: Cazzo…quel gioco è pazzesco…in pratica che fa? Si scalda con bartezzaghi e ghilardi, poi un po’ di relax con gl’incroci obbligati, e, una volta in moto passa alla ric.parl.croc.?

    Ma è una treccani ambulante? :0

  8. ADBlues ha detto:

    La “ricerca di parole crociate” è una cosa che provo a risolvere da anni senza mai riuscirci.
    Colore che ce la fanno ottengono la mia ammirazione smisurata.

    —Alex

  9. mimma ha detto:

    Ma come, questa volta devo ripetere io? Baciami Dresda.

  10. Lilith ha detto:

    Mmmmhhh…mumble…mumble…il tù babbo per un pelo, non faceva il compleanno con Darwin!! ;-)
    Auguri signor Babbuth!! :-))))))

  11. Donna allo specchio ha detto:

    auguri al babbuth e spero che tutto quello che desideri per lui si avvera (ed in particolare il lancio al nazinger)

  12. Aldo ha detto:

    Scusa, Lucia, io non sono nemmeno mezzo toscano e quindi ho poco titolo a interloquire e magari mi ricordo male: ma la dizione corrente toscana della parola “lapis” non è “l’apis” (“non trovo più l’apis”)? Ricordo ‘l mi’ nonno (lucchese) e le su’ sorelle che dicevano così …

    Ciao

  13. lucia ha detto:

    vero.
    confermo.
    e c´anche il diminutivo.
    l´apissino. o apisino.
    trasformato dal babbuth in “l´abissino”.
    il mio fratello terribile invece, a una compagna di banco che gli chieveva se gli prestava “un apis” chiese: “mellifera?”
    a volte lo adoro.

  14. ADBlues ha detto:

    Dipende da quale zona in Toscana.
    Dalle mie parti (che non son poi così lontane da Lucca) si direbbe “I’llapisse”…
    Pensa un po’!

    —Alex

  15. lucia ha detto:

    per aldo: dimenticavo, ho letto anche il tuo commento sull´altro post, e ho letto che é il primo. quindi volevo darti il benvenuto, te lo do qui che é un post piú chiacchierino.
    benvenuto!

  16. Aldo ha detto:

    Grazie dell’ospitalità, Lucia.

    Dimenticavo: auguri al tu’ babbo (tardi, ma meglio tardi …)!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...