per non perdere lo slancio allegro della settimana scorsa ho cambiato l´immagine del desktop (una foto in bianco e nero scattata da un amico a viareggio durante una tempesta; era bellissima e dipingeva perfettamente il mio stato d´animo di dicembre, ma adesso é gennaio e qualcosa é cambiato, anche se non so cosa) con una foto di uno struggente tramonto sul lago di massaciuccoli. la stessa che vi metto qui.
la palla di sole gialla, il ricordo della piacevole serata passata quel giorno, il caldo dei colori mi fa stare bene, ho anche ammonticchiato tutte le icone sparse nel desktop per avere il quadro piú sgombro possibile, in modo da godermi il sole.
e oggi di soli ne ho due.
si vedeva giá dalla fermata del trammino che sarebbe stata una giornata splendida, l´alba a dresda sa essere bellissima in ogni stagione ma con questo freddo assume una brillantezza che la rende davvero speciale.
purtroppo il mio ufficio é al piano terra (sogno un ufficio accanto a frau Manikuren, é al terzo piano e si vede l´elba scorrere placida (la settimana scorsa con gli isolotti di ghiaccio sopra..), invece sono in una specie di cortilaccio dove fanno manovra i cami del magazzino e dove si vede mezzo cielo perché di fronte c´é giustappunto il magazzino.
ma anche il magazzino ha i suoi vantaggi.
il magazzino ha le finestre del magazzino, che, essendo finestre di un magazzino non sono trasparenti, sono in gran parte di acciaio e in parte di vetro e non lasciano passare la luce.
é il loro dovere, nel magazzino il prodotto deve essere protetto dalla luce.
ma come fanno a non far passare la luce?
la riflettono, ovviamente.
dove?
nella finestra del mio cubicolo al piano terra, che si trasforma in un tiepido e luminosissimo solario inondato dal sole.
non avrei mai pensato che un magazzino oRbile potesse essermi tanto caro!
Commenti recenti
Tiziana su Travi novi pensierini su Travi novi pensierini su VoRei una STONSA pensierini su VoRei una STONSA pensierini su Mamme di latte, mamme di cuore… pensierini su Quasi per dispetto Federica su Mamme di latte, mamme di cuore… pensierini su Mamme di latte, mamme di cuore… marcoghibellino su Fiori e domande marcoghibellino su Fiori e domande Tag
- Aggiungi nuovo tag
- amici
- autobus
- bambini
- berlusconi
- bersani
- bici
- blog
- bossi
- casa
- chandigarh
- chiesa
- chiesa cattolica
- chirurgia estetica
- crisi
- Cucina
- darwin
- democrazia
- diritti
- donne
- dresda
- dresden
- estate
- evoluzione
- farneta
- firenze
- freddo
- frida
- gatti
- gay
- germania
- giappone
- governo
- grillo
- india
- infanzia
- italia
- italiani
- labiopalatoschisi
- laicitá
- lavoro
- leggere
- libri
- lucca
- lucchese
- lussemburgo
- manifestazione
- mare
- mattina
- milano
- monti
- OGM
- omosessuali
- papa
- PD
- pdl
- pisa
- piscina
- politica
- priska
- priska la gatta
- ratzinger
- razzismo
- religione
- renzi
- ricordi
- scuola
- SeL
- sole
- tedeschi
- tedesco
- vaticano
- viaggiare
- vivere con i gatti
archivio
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- Maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- Follow letteredalucca on WordPress.com
non c’incastra una beneamata cippa con il post, ma Colendissima et eccellentissima Dott. Frau Del Ciaro dopo attenta analisi fatta con questo sito (http://pr10.in/) le comunico che il suo sitarello varrebbe la modesta cifra di $ 249,273.
Tanto le dovevo, tchuss ^^
Per un attimo ho creduto che parlassi di una splendida canzone dei Radiodervish… :-)
Te la consiglio.
stica conte!
dopo tutti questi mesi qual piacere ritrovarla su codesto modesto blogghino! non so come ha fatto a calcolarli ma se mi vuole mandare i soldi per posta faccia pure.
certo, dopo, lei che se ne farebbe di un blogghino pieno di patate?
per fabio: lo faccio! spero prometto e iuro.
ps: scherzavo eh. questo blogghino non é in vendita. non siamo mica in alitalia!
Sua Eccellenza riveritissima Madama Contessa Lucia de Li Chiari dalla Contea di Farneta
ebbi perfino ad incrociarla il sabato prima di Natale davanti alla Veneta, ma preso dall’emozione (o meglio, da un ritardo fantozziano per un appuntabazza con un amico) non riuscii a proferir parola, timoroso di renderLe disturbo (anche se per una frazione di secondo i suoi nobili occhioni bleu si incrociarono con i miei plebei marron-verdi :-D )…
Visto lo stato comatoso delle mie finanze rinuncio a qualsiasi diritto d’opzione e d’acquisto, qualche novello “capitano coraggioso” (ogni riferimento a cose e persone e’ puramente casuale, cai docet ^^) troverà sicuramente interessante questo sitarello così remunerativo (che poi ho scoperto l’arcano, la valutazione viene fatta sul dominio kataweb.it, il prefisso luciadelchiaro è un di piu’…)
Le patate, o meglio le “patatine” (oggi vai con i doppi sensi) me le trovo da solo :D
accidenti!
che storia! ma conte, lei doveva fermarmi, raccogliere il fazzoletto che leggiadramente mi sará senz´altro caduto dalla tasca (no, non mi ero soffiata il naso, sennó cadeva come un masso) o rincorrermi lasciando il suo amico avvolto nel mistero piú nero…
ah…
non ci sono piú i conti di una volta…
ps: la filosofia pollyanna della quale mi sforzo di riempirmi la testa per non diventar matta mi sa che porta sfiga…
piove! patatacce ladre! :)
E siccome oggi son di buzzo buono, mi pregio anche di farle omaggio di questa raffinata iconografia delle colline gragnanesi all’alba
(parola di scout, ho toccato soltanto l’esposizione abbassandola di un mezzo stop, e ho aggiunto il filtro graduato rosso-giallo per accentuare i colori, ma quella mattina lì la “tavolozza” era quella)
ps: il tuo amico c’ha un obiettivo con l’antiriflesso dato con la spatola ;-P
macche’ macche’! Se per fazzoletto intende quello spinnaker che le usciva dalla tasca sarebbe stato necessario un armo da 8 dei canottieri di livorno per piegarlo di nuovo! :D
ps: troppi cartoni animati giapponesi e trooooooooppi happy end visti in tv :P
a) pollyanna finisce di merda, casca da un albero.
b) la foto l´ho fatta io ma a furia di salvarla in jpeg é venuta cosí e mi piaceva cosí.
c) la foto di gragnano é grandiosa e mi ricorda valentina, quindi grazie!
d) cazzi pure quella randa.
punto a: so’na sega, ho appena visto la pagina di wikipedia per informarmi, tra l’altro la protagonista e’ spiccicata a Lei Contessina Del Ciaro (occhi azzurri, efelidi, pelle chiara, sguardo da gattina, se non fosse per la nappa, la Sua intendo…) ^^
punto b: parafrasando i depeche mode, “photograpy for the masses” (e si vedono i risultati :P)
punto c: ne sono ben lieto, il Suo sorriso è un raggio di luce in una giornata piovosa lucchese (se continuo con queste sviolinate mi viene il diabete :D )
punto d: come direbbe un mio amico (filosofo metropolitano) “sempre con i cazzi in bocca” :D
ps: carota e bastone, mi scusi Frau D.C. ma son fatto così ^_^
la mia macchina fotografica é di molto bellina e mi va bene cosí.
le foto belle le faccio fare a chi le sa fare. io faccio le foto della domenica, sí.
ps: non mi fa incavolare né il bastone né la carota.
quanto il DC.
oh God, I know my chickens! :-DDDD
ps (ennesimo): se non prendo un po’ in giro le mie predilette significa che per me non esistono, ragion per cui si ritenga fortunata Frau Lux ;-))))
pps: La leggo sempre con piacere, sono silente ma presente ^__^
ero molto in ansia.
posso intromettermi? mi ero dimenticata di dire che la tua mail non l’ho ricevuta!!!
naturalmente ora che ho scritto il commento la mail è arrivata… santa tecnologia…