vale e il mojito

mojito-cocktail-96e21.jpg

è tornata vale!

e quindi ci siamo viste per il nostro mojito d’ordinanza (il primo che mi tira fuori che il mojito è radical chic prende una zappata nei denti).

la città era freddissima e spazzata dalla tramontana.”ma a dresda è così freddo?”

“Peggio… e a Parigi?” “eh, via, faceva freddo anche lì”

“Ma almeno sei a parigi!”

insomma, la mia pulce è tornata per qualche giorno. con i suoi capelli cortissimi, i guanti rossi, i suoi cinquanta chili scarsi, il suo aperto sorriso.

ci siamo aggiornate sulla nostra vita, ci siamo raccontate le giornate natalizie, lo strano effetto che fa tornare in famiglia dopo tanto che si sta lontane, la sua vita a parigi, la mia vita  a dresda.

vale ha una vicina di casa mattissima che le tira le bottiglie di Uiski appena mette piede sul pianerottolo e che passa le giornate a friggere roba misteriosa e verosimilmente a allevare e addestrare topolini che poi manda verso casa di vale con l’ordine di mangiucchiargliela.

vale ha chiamato il derattizzatore e da lì la guerra del uiski.

a ognuno i suoi matti!

il mojito era bono.

il bar era decisamente troppo gggggggggggggiovane per noi.

la musica era troppo gggiovane, la gente troppo gggiovane l’ambient troppo gggggggiovane.

la corte dei vini era chiusa (e poi dal nome forse si può capire che non fanno mojito…) e anche il barino dove si prende il solito mojito di sempre.

e così ci siamo mescolate ai ggggiovani.

mah… sono troppo vecchia per queste cose.

stanotte ho sognato che ero tornata al liceo, che il giorno dopo interrogava a matematica e che non avevo ancora studiato.

troppi ggggiovani d’intorno mi fanno male al  cervello.

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

9 risposte a vale e il mojito

  1. Mana ha detto:

    Ma va la’, che sei una giUovincella! Comunque se il mojito e’ radical chic allora io voglio essere radical chic. Buongiorno a te e buonanotte a me, sempre piu’ gufo e sempre meno allodola (mai stata, se e’ per questo…)

  2. lucia ha detto:

    buongiorno buonanotte! in effetti mi stavo preoccupando di averlo scritto troppo tardi! :)

  3. Angelo ha detto:

    Il mojito è radical chic.

    Ed ora portati la zappa a DD :)

    Ah, quanto hai preso all’interrogazione di matematica?

  4. ADBlues ha detto:

    Anche se io preferisco la capiriña, non disdegno neppure il mojito e non credo assolutamente che ci siano bevande radical-chic o meno… Sarebbe come dire che la mortadella è di destra ed il salame di sinistra… Ci siamo capiti vero? ;-)

    Ma lo sai che la storia dei posti “troppo gggggiovani” capita anche a me? Il problema è che mi capita dappertutto! Ogni volta che esco per un bicchiere o per una pizza mi vedo circondato da ragazzini imberbi o quasi…

    A presto!

    —Alex

  5. lucia ha detto:

    per angelo: ero tentata di lasciarti nello spam. :P l’interrogazione l’ho saltata. anche se è stata dura.
    per alex: sì, era solo una battuta per via dell’ultima volta che avevo scritto di alcolici.
    ps: non è che stiamo semplicemente invecchiando noi vero? noooooooo…

  6. ADBlues ha detto:

    Invecchiare? Noi?
    Ma quando mai!!! ;-)

    —Alex

  7. 1,2,3 stella ha detto:

    anch’io non sono esattamente a mio agio in ambiente di ggggggiovani: sotto casa c’è piazzetta chiusa al traffico ed è luogo di ritrovo per adolescenti o giù di lì.. Una sera rincasando ho assistito ad un gioco che mi ha fatto ricredere: c’era un ragazzo di spalle che lanciava all’indietro una bottiglia di birra ed il fragore del vetro andato in frantumi è stato accompagnato da urla di giubilo delle ragazze.. allora mi son detta che se questi sono i ggggiovani..meglio non esserlo (più) ..anche se da ragazzina io non ero così deficiente!!

  8. lucia ha detto:

    in effetti… :)

  9. ADBlues ha detto:

    Oddio, in effetti, mi trovi d’accordo!

    —Alex

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...