he can, can we?

le proposte di obama su bioetica, aborto e staminali stanno facendo saltare sulla sedia non solo i peggiori protestanti ammeregani (quelli per intendersi che per salvaguardare la vita vanno a sparare alle donne che abortiscono) ma anche i nostri cari amici di oltretevere, che hanno perso il loro sodale bush col quale avevano avuto il tempo di chiedere anche in ammerega quasi quello che avevano ottenuto qui (quasi, eh, non esageriamo, come qui solo a salem un pochino di tempo fa).

obama ha intenzione di riscrivere e cambiare le leggi di bush sull’aborto, sulla ricerca sulle staminali embrionali, sulla bioetica in generale.

e già partono i moniti.

ascoltare alla radio quello che scrive giuliano ferrara sul foglio fa quasi tenerezza.

e fa tenerezza perchè obama sta davvero stravolgendo le categorie.

a partire dalla sinistra, che come giustamente faceva notare dario in qualche commento, lo sta eleggendo a lìder maximo quando lui non è che si possa dichiarare “di sinistra” non avendo quasi senso questa categoria negli usa.

ma nello stesso tempo, non fosse altro che per specularità, obama e il suo messaggio, paradossalmente rappresentano forse non la sinistra ma il “non-centro-destra”.

perchè il centro destra, che ha sempre fatto dell’abbraccio con Bush una bandiera, è sicuramente uno degli sconfitti dalla vittoria di Obama.

è uno degli sconfitti il suo razzismo, quello urlato da Borghezio o quello furbamente dato alla stampa dal cainano, è uno degli sconfitti perchè ha fatto del patto di ferro con la CEI un timone per guidare il paese, creando quella vergognosa legge 40, oscurantista per la scEnza e per la ricerca tanto quanto crudele per le donne e per le coppie con problemi di sterilità.

vedremo il nuovo presidente alle prese con la politica estera e vedremo cosa riuscirà a fare nell’ormai intricatissimo scacchiere afgano-irakeno-iraniano.

le aspettative del mondo sono sulla forza della trattativa e non su quella delle armi.

su quel terreno e su quello della crisi economica e su come pensa di uscirne fonderemo il giudizio su questo nuovo presidente che riempie i cuori di speranza.

nello stesso tempo Obama è anche una sfida per il PD.

sono stata felice di vedere su facebook le foto sorridenti dei miei amici lucchesi e democratici alla festa per l’elezione di Obama.

ma Veltroni e gli altri hanno rimandato i nodi importanti della costruzione del nuovo partito per non parlarne.

il primo nodo è la collocazione europea e avremo modo di capire cosa hanno intenzione di fare molto presto. le elezioni sono alle porte.

il secondo nodo è la laicità dello stato, i diritti civili e la bioetica.

in questo senso Obama sta marcando molto fortemente le sue posizioni.

vedremo se il segretario del PD che a suo tempo gli copiò lo slogan elettorare “yes we can” se ha intenzione anche di copiargli il programma su questi temi.

io ne sarei felice e con me molti altri.

potrei perfino pensare che quel partito mi assomigli un pochino di più.

Questa voce è stata pubblicata in ammeriga, politica e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

12 risposte a he can, can we?

  1. ADBlues ha detto:

    In effetti me lo chiedevo anche io.
    Però voglio essere ottimista.

    —Alex

  2. Lilith ha detto:

    Lo ammetto: ho un modo tutto personale di intendere la “sinistra”, che non vuole dire necessariamente essere “comunista” o “rivoluzionario”, o volerla paragonare in qualche modo ai nostrani partiti politici.
    Annovero in questa schiera chi lotta per i diritti civili, chi non è guerrafondaio, chi ha una mentalità aperta e libertaria su aborto, divorzio, scelte sessuali; chi aborre il razzismo, chi abbassa le tasse ai più poveri e le alza ai ricchi, chi investe su sanità, scuola e cultura e fa “tagli” in questi settori, chi non guarda ogni marocchino che passa come se fosse un terrorista, chi rispetta le religioni altrui ma soprattutto la laicità di chi non crede. Mi vengono a mente le parole di V.Foa che hai postato tempo fa…me le sono stampate e le ho appese in ufficio, per non dimenticare mai; ecco quello per me è l’esempio lampante di cosa è la sinistra. E Obama per me lo è eccome! Più di tanti nostri ex-comunisti…

  3. lucia ha detto:

    per lilith: sono d´accordo.
    il fatto é che quello che hai descritto corrisponde, per il centro destra, alla definizione di “comunista”.
    a volte perfino a quella di “bolscevico”!
    :D

  4. zundapp ha detto:

    non ci spero neanche. Il PD è l’unione dei Ds con i margheriti, anche senza scomodare la Binetti la metà del PD è costituita da figlie di Maria, la laicità dello stato, la ricerca sulle staminali ed i diritti civili te li puoi scordare. Mi piacerebbe crederci, ma non ci riesco. Stiamo a vedere.

  5. Angelo ha detto:

    Sono d’accordo con Zundapp…rimane solo un sogno. La chiesa ha i piedi in due staffe, comunque giri il vento, loro hanno sempre una vela a favore. Fino a che non si tagliano le gambe alla chiesa cattolica a.p.d. sul questo fronte in itaGlia non si farà mai nulla. Vabbeh…continueremo a farci ridere dietro da mezzo mondo.

  6. Felipe ha detto:

    Io non ci entrerei MAI nel PD perché questo rappresenterebbe anche una sconfitta dei miei ideali, e mi pare che di ideali il PD ne abbia pochi e ben confusi. A questo punto sono disposto a giocarmi il tutto per tutto e stare fuori anche dalle maggiori istituzioni che ci sono. Sembra che anche Rifondazione abbia intrapreso questa strada.

  7. zundapp ha detto:

    io sto meditando di entrare nel PD per cercare di darmi da fare in prima persona, cercare di cambiare le cose per quel poco che potrei fare. Purtroppo non è tempo di ideali, è tempo di lavorare per salvare quello che si può.

  8. Felipe ha detto:

    Caro Zundapp, io credo che perderesti solo tempo: è scientificamente impossibile cambiare il PD, sia a livello locale che nazionale. Questo partito è nato già su basi sbagliate e continua a crescere in questo senso. Pensi di poter cambiare le cose? Provaci pure, non te lo impedirò certo io, ma sappi che prima o poi qualcuno ti fermerà perché non farai i suoi interessi.
    Lo stesso discorso che hai fatto te mi è stato fatto da altri amici che non sono attivisti politici.

  9. ADBlues ha detto:

    Felipe, però a ragionare così si rischia di buttare il bambino insieme all’acqua sporca.

    —Alex

  10. valpalot ha detto:

    1) la categoria “di sinistra” ha senso anche negli USA, le tematiche trattate in modo isterico sono le stesse: aborto, ambientalismo becero, pacifismo idiota, eugenetica, nozze tra persone dello stesso sesso, odio verso la Chiesa Cattolica. Siete tutti penosamente UGUALI e non ne avete MAI azzeccata UNA. (L’ultima… vedi Fassino cosa diceva di Lula… AHAHAH)
    2) Obama stravolge le categorie SOLO perchè è mezzo africano? è la dimostrazione che quanto a idee siete alla frutta… Non esiste un solo stato africano che abbia conosciuto ricchezza e civiltà fuori dalla parentesi del colonialismo. Andateci VOI anime belle a vivere LA’!!!
    3) Il centro destra sconfitto dalla vittoria di OBAMA??? ma hai tutti i (pochi) neuroni a posto??? che CAZZO c’entra!!! il candidato Repubblicano era totalmente diverso da Bush. I Repubblicani han perso perchè dopo 8 anni di solito è facile perdere… Mai sentito parlare di recessione mondiale, crisi finanziaria… e secondo TE con Clinton la finanza americana era tanto diversa? MAH!!! OK, OK, ha perso il centro destra… contentE voi!!! ma smettetela di farvi le kanne!!!!
    4) La legge 40 oscurantista? spiegami cosa dice, ti concedo anche un copia incolla… così almeno mentre la guardi un po’ te la studi!!! Il patto col Vaticano??? ma andate a cagare laicisti del cazzo, fate gli scientisti e scazzottate con la Ragione per definizione!!!!
    5) Una che giudica Giuliano Ferrara dicendo che gli fa tenerezza… avrà sicuramente dei titoli per poter giudicare un gigante del giornalismo, forse l’intellettuale italiano più completo. A sinistra dovete sempre ricorrere a Odifreddi, alle bugie di Augias e al sorriso minimalista del poveretto Fazio…
    Insomma, STUDIA un po’ e non fare sempre a pugni con lo specchio!!!!!!

  11. lucia ha detto:

    quello che mi piace di certa gente è l’estrema eleganza e intelligenza nell’esprimere le proprie opinioni.
    questo commento è davvero scritto in punta di penna…

  12. Conte Ejacula ha detto:

    mentre nel blogghino si ode del fastidioso rumore di fondo, fornisco apposito desktop per ricordare ‘sto storico giorno…^^

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...