sono a firenze per lavoro, giorno impegnativo e importante oggi, sotto tanti punti di vista.
una storia breve, sentita da mio zio, falegname, ieri, che era il compleanno del mammuth e siamo andati a pranzo insieme.
lo zio in questione ha comprato una casetta in garfagnana, dentro la casetta c’era un dipinto di cristo in croce di quelli “cattolicesimo terrificante”.
il mio zio l’ha nascosto in uno sgabuzzino.
“mi dispiace buttarlo via, mi pare una bestemmia, ma a guardarlo mi fa effetto”.
e poi mi ha raccontato la storia.
col mio zio lavora da sempre Bruno, un intagliatore magistrale, un artigiano come pochi se ne vedono al mondo.
un giorno il mio zio gli portò a far vedere due statue di legno che raffiguravano cristo sotto la croce. “arte contadina” insomma, sgrossate alla bell’e meglio, un po’ naif un po’ san giovanni rotondo. avete presente?
Bruno le guardò e disse al mio zio: “immagino che lo scultore un giorno morirà. andrà in paradiso e lì incontrerà cristo.
cristo lo prenderà a calci in culo urlando: “ma secondo te, io sarei fatto così???”
Buon giorno! Bravo lo zio e bravo l’intagliatore, ma io ho una domanda anche se fuori tema: che ci fai alzata alle 4:30 del mattino? E soprattutto, come fanno i tuoi neuroni ad essere già attivi e permetterti di scrivere sul blogghino :)?
Baci e buona giornata da Honfrò!
semplice, mi sono addormentata alle 6. e infatti ora che sono le sei e mezzo è un po’ un casino andare a prendere il pullman per firenze!
:)
mille baci, signora fletcher!!!
Ahahahaha!!! Ce lo vedo.. “Oh ma se dicevate che ero nato in Palestina, perchè m’avete sempre disegnato come uno Svedese?!!? Anche se facevo il falegname non vuol mica dire che ero dell’Ikea, no!?”
Un po’ come il Garpez. Il mio falegname la faceva meglio e con anche le dita :D
beh, hanno messo fra le opere d’arte moderna le più grosse minchiate che abbia mai visto, magari quel pittore era solo “troppo avanti” !! ^__^
te lo immagini allora cosa dirà al Papa?