si lo so, la foto è pretenziosa, anche blasfema. ma io sono entrambe le cose!
i miei colleghi mi hanno organizzato per stasera una cena a sorpresa.
come lo so? perchè silvia si è sbagliata e mi ha messo nei destinatari della mail organizzativa. :)
apprezzo il gesto, sono contenta, poichè i miei colleghi vengono da lontato non avevo osato proporre una cena tutti insieme per non obbligare gente che deve fare 100 km per tornare a casa a partire da lussembiurghio a mezzanotte (che ora tarda volete che si faccia a lussemburghio dove le cucine chiudono alle nove?).
quindi stasera hanno scelto un ristorante (el companero, sounds good!) e ci si va a gozzovigliare.
peccato che mancherà qualcuno.
peccato che alcuini (molti) amici di lucca non abbiano mai visto lussemburghio (ammetto che non gli ho fatto una grande pubblicità), speriamo che vedano dresda.
peccato andare via adesso che avevo un motivo per restare.
ma va bene. siamo in ballo, balliamo, anche se le articolazioni scroccchiano, anche se a volte manca il fiato, balliamo. partiamo, andiamo, affrontiamo, ricominciamo, inscatoliamo, spediamo, esploriamo, ritroviamo, scopriamo, guardiamo, spalanchiamo, rinnoviamo, puliamo, cambiamo.
vi aspetto tutti in sassonia. manca poco!
Di questo si vive
e di tant’altro ancora
che inseguiamo come i cani
respirando dal naso
per finire invece
ancora sorridenti, ancora abbaianti
di un dolore a caso.
Buona fortuna piccina! Io in sassonia ci sarò (ho già il biglietto ;)). E in tutti gli altri angoli d’europa e del mondo in cui vorremo festeggiare la nostra amicizia e ricordare il grigio lussembiurgo che ci ha fatto incontrare!
Che belle parole Claudina!!! Siete proprio fortunate a vicenda ad esservi trovate! :) e sono contenta di vedervi!!! :)
c’è chi parte…e chi arriva…sono da poco sbarcato a “lussemburghio” e sto scoprendo questo strano posto nella sua quotidianità. Devo dire che mi aspettavo peggio (vengo da Parigi) invece mi sta piacendo tanto. Sarà l’entusiasmo iniziale? O forse la bellezza dei colori delle foglie degli alberi? In ogni caso in bocca al lupo per il tuo prossimo “viaggio”.
eh sì, ci diamo il cambio.
se ti garba meglio!!!
buon lussemburghio!
io sono appena reduce di una cena al companero, bel posto, e tanta musica, te lo consiglio!
ciao!!!
x cocobill: sai il lussemburghio é come uno specchio in realtá. uno ci trova riflessa la propria immagine. se ami il grigio in tutti i sensi, con tutte le sue possibili variazioni e sfumature, se ami le “cravatte rosa”, la puntualitá millesimale degli autobus, la pulizia delle strade, la polizia nelle strade, le saracinesche chiuse alle 6 del pomeriggio, le domeniche senza un’anima viva in giro…….benvenuto!!!! É proprio il posto che fa per te.
x antonella: non sono molto d’accordo. Amo i colori, odio le cravatte in generale (vado al lavoro in jeans), la puntualità degli autobus non mi dispiace, ti aiuta ad essere più padrone del tuo tempo libero, amo la pulizia delle strade e il riciclaggio maniacale dei rifiuti, polizia non ne ho mai vista molta e non è minacciosa come i gendarmi parigini che ti spianano il mitra, odio le saracinesche chiuse alle 6, ma ci si abitua, odio le domeniche deserte ma c’è sempre Trier o Metz o un buon film in lingua originale, amo sentir parlare finlandese nell’autobus, parlare quattro lingue nella stessa giornata, essere all’estero in 20 minuti, girare in bicicletta e andare a fare una passeggiata in una foresta senza dover fare 30Kms. Buona giornata.
molto bello il tuo blog!